Pagina 1 di 1
montaggio vetri
Inviato: 25 mar 2019, 09:23
da pippogemmati
Buon giorno a tutti, ho appena fatto la registrazione al vostro forum.
Non ho molta dimestichezza con il computer, ma con la meccanica me la cavo discretamente.
Sto restaurando una fulvia coupe 2° serie .
Sono nella fase di montaggio: il problema di ieri (24-03-19) lo avuto nel montare il vetro posteriore,"l'anima in alluminio sulla guarnizione va montata prima o dopo da mettere su il vetro" .
Grazie 1000 della collaborazione
pippogemmati ciao
Re: montaggio vetri
Inviato: 31 mar 2019, 19:21
da acca effe
Conviene montare prima il profilo metallico. Diversamente potrebbe crearsi qualche problema nell'inserirlo col vetro già montato, proprio in corrispondenza delle curve negli angoli.
Luciano.
Re: montaggio vetri
Inviato: 31 mar 2019, 19:43
da gpg952
segui il consiglio del sciur Luciano
Re: montaggio vetri
Inviato: 11 apr 2019, 07:59
da pippogemmati
Grazie a tutti del consiglio.
Re: montaggio vetri
Inviato: 11 apr 2019, 09:31
da MAIMONE
Consiglio il montaggio con abbondanza di grasso ed in ambiente caldo mettendo la macchina al sole per esempio con il sistema di cordino nella guarnizione nella gola della gomma lato interno in due persone uno preme il cristallo dalla esterno l' altro tira i la corda per assestare la guarnizione nell'interno.E vai alla grande!
Re: montaggio vetri
Inviato: 11 apr 2019, 10:13
da gpg952
... a Robè "vai alla grande" ... a tirar moccoli

Re: montaggio vetri
Inviato: 11 apr 2019, 22:37
da acca effe
Tutto giusto,Roberto. Solo, bisogna evitare l'uso del grasso. Il grasso va a rovinare la gomma delle guarnizioni. Esistono lubrificanti specifici,reperibili nei negozi di forniture per carrozzieri, da usare per montare i cristalli. In alternativa si può usare del comune talco, ma grasso, mai.
Luciano.
Re: montaggio vetri
Inviato: 12 apr 2019, 16:48
da MAIMONE
LA VASELLINA io uso quella la ho chiamata grasso per capirci
