Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
-
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
https://www.lettera43.it/it/articoli/ec ... aw/222760/ IL FIUME DI DENARO PER CORROMPERE I SINDACALISTI La vicenda dell'orologio, se confermata, segnerebbe il definitivo coinvolgimento dell'ex amministratore delegato Fca in una vicenda particolarmente grave per Fca negli Stati Uniti. Secondo quanto ricostruito dall'accusa, alcuni manager di Fca avrebbero corrotto gli uomini del sindacato facendo transitare un enorme fiume di dollari – 4,5 milioni – attraverso la Uaw-Chrysler National Training Center, una istituzione che in realtà doveva essere di supporto ai lavoratori e che sarebbe stata invece usata per corrompere alcuni sindacalisti. Lo stesso Iacobelli si sarebbe arricchito personalmente acquistando per sé, tra le altre cose, una Ferrari e due penne Mont Blanc del valore di 35mila dollari ciascuna. L'avvocato di Iacobelli, in una memoria consegnata il 15 di agosto, sostiene tuttavia che la corruzione non è iniziata dal suo assistito, ma che era una pratica già in essere prima del 2009. Sia Uaw che Fca hanno rilasciato dichiarazioni, nei giorni e mesi precedenti, secondo cui le società sono parti lese nella vicenda, che avrebbe riguardato solo alcuni singoli manager e sindacalisti.
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Ma che vi meravigliare tutto il mondo è uguale.
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Corrompere il sindacato per abbassare il costo del lavoro ... degli operai (che manovre di bassa lega), tanto li si va a parare, perché non ha cominciato a dare il buon esempio abbassandosi il suo !?!
-
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Ormai è inutile infierire, la livella (di Totò) forse è l'unica cosa giusta in questo mondo.
-
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Fa rabbrividire pensare a quanti imprenditori l'avessero scelto come modello a cui ispirarsi...soprattutto nei confronti dei lavoratori. E gli operai Usa lo applaudirebbero ancora ?!?!? https://www.lettera43.it/it/articoli/ec ... aw/222856/ «A causa della condotta di Fca, portata avanti grazie a Iacobelli e altri, decine di migliaia di lavoratori sono stati privati della rappresentanza sindacale di cui avevano diritto e per cui pagavano».
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Quei milioni che hanno usato per corrompere il sindacato, non potevano lasciarli ai lavoratori per ridurre di meno il costo del lavoro ? E parlare chiaro con loro ? Avrebbero speso uguale ma sarebbe stata una cosa onesta.
-
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Io ho sempre pensato che il salvataggio della Chrysler e la successiva acquisizione sia stato un pò come fare le nozze con i fichi secchi ed in questo Marchionne è stato sempre uno specialista, un pò con l'aiuto di Obama, un pò con l'aiuto dei sindacati anche con sistemi poco leciti, come poi si è scoperto. Dove questo sistema non ha funzionato è stato nel fallito tentativo di acquisire l'Opel, quì i tedeschi ed in particolare la Merkel non si sono fidati e forse hanno fatto bene, visto poi come sono andate le cose.
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Fu la GM, proprietaria di Opel, ad opporsi; in particolare il CEO Mary Barra.
-
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Io sapevo che GM voleva vendere Opel perchè da parecchi anni sempre in perdita ed i tedeschi in primis che avevano le fabbriche sul proprio suolo si erano opposti alla proposta di Marchionne giudicandola non sufficiente a garantire i posti di lavoro degli operai tedeschi, certamente la signora Barra non agevolò l'intesa visto che gìà si era scontrata più volte con Marchionne che le aveva proposto un accordo con tutta la GM.
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 02 giu 2014, 19:25
Re: Spunta Marchionne nell'inchiesta Usa sulla corruzione in Fca
Risultato, Peugeot li ha presi ... e li ha resi redditizi alla svelta tra cambio di tutta la dirigenza tedesca con degli inviati da Parigi, licenziamenti, taglio modelli che non erano già su base Peugeot, abbandono centro ricerca e sviluppo storico di Russelsheim e fine contratto per i concessionari non redditizi. Per la serie, avevano paura dei metodi di Marchionne e ora si godono i metodi di Tavares. Almeno quelli che restano.
Ex Dedra Integrale
Lancia Thema turbo 16v 1992
Lancia Thema turbo 16v 1992