calo livello liquido refrigerante

Mercatino
Gallery
MusoDiMusa
Messaggi: 268
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35

calo livello liquido refrigerante

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

Ciao a tutti, settimana di ferragosto... problemi auto e officine chiuse! Ero in vacanza al mare e prima di fare il viaggio di ritorno ho aperto il cofano per ricaricare vaschetta dei tergi... mi sono accorto, a motore freddo, che il livello del liquido refrigerante era appena più su del minimo! panico!!! dovevo fare 300 km di strada per rientrare... mi sono fermato a un distributore e ho preso una bottiglia di liquido per il rabbocco... il tutto è successo sabato mattina. A oggi mi pare che il livello sia calato leggermente. è ancora sulla tacca del max ora, ma rabboccando mi pareva fosse leggermente sopra prima... tengo monitorato... a terra non mi sembra di vedere tracce di liquido rosso, ma c'è anche lo scarico della condensa del clima e quindi boh... E poi potrebbe anche essere una perdita "interna"... e quindi ancor più grave... Un mese fa fatto il tagliando. a gennaio avevo cambiato radiatore frontale perché avevo a suo tempo notato delle perdite di liquido... poi più viste... Ora ovviamente officine chiuse fino al 26 e io dal 20 al 22 devo andare via ancora... consigli? Oltre ovviamente a viaggiare con a seguito bottiglia per eventuali rabbocchi di emergenza? Grazie a tutti! musa 1.3 mj 90 cv anno 2007
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: calo livello liquido refrigerante

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Se sta entro il livello minimo non mi sembra grave, farei andare il motore fino a che non si accende la ventola, provando a spurgare e rabboccando se necessario, per spurgare dovrebbe esserci una vite svitabile a mano sul radiatore o sui tubi del' acqua (occhio a non scottarti).
MusoDiMusa
Messaggi: 268
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35

Re: calo livello liquido refrigerante

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

nel mentre dal rabbocco non mi sembra sia calata in maniera vistosa... è ancora sulla tacca del max oggi. ieri ho percorso una 30ina di km... tengo monitorata la situazione. ho verificato anche il livello dell'olio (pieno) e il tappo dell'olio per verificare che non vi sia olio emulsionato... e non ho trovato traccia di schiume varie... nemmeno nella vaschetta del liquido refrigerante non vedo tracce di olio quindi non dovrebbero esserci problemi imminenti nella guarnizione della testata... non ho potuto far prove per verificare eventuali perdite di ieri a terra perché la macchina la lascio fuori e da me ha diluviato dal pomeriggio fino a sera inoltrata... quindi era impossibile capire qualcosa... sto a vedere incrociando le dita!
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
MusoDiMusa
Messaggi: 268
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:35

Re: calo livello liquido refrigerante

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

a distanza di 10 gg e con una percorrenza di 1100km il livello del liquido si è mantenuto costante.... mah! ci fossero perdite credo avrei già percepito un calo... no? in compenso mi son trovato sorpresa alla gomma... vedi post apposito...
- - - - - - - - - - -
Lancia Musa 1.3
M-jet Oro 90 cv
Rispondi

Torna a “Musa”