Thesis Sbandamento:S

Mercatino
Gallery
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da bravo »

Buongiorno a tutto il forum e amici, incomincio con il dire la mia thesis una 2,4 jtd del 2003,che uso solo periodo ferie dopo di che sta a riposo 11 su dodici mesi l anno. dall ultima volta che l ho usata tutto ok ho fatto il collaudo ok,mi si presenta un problema che nn riesco a capirlo,il problema che mi si presenta in questione e non mantiene la traiettoria su strada devo sempre corregerla ,2) ho cambiato i pneumatici niente da fare, ho controllato la sospensione mi sembra tutto ok gli ammortizzatori sono come nuovi puliti asciutti ,3 se su strada giochi leggermente con il volante incomincia a serpengiare,devo dire mai dato marciapiedi o buche ,qualcuno ha avuto qualcosa del genere che possa aiutarmi a capire, dimenticavo una volta mi si e accesa la spia degli ammortizzatori causa batteria sostituita la batteria tutto ok, amici spero nel vostro aiuto. un cordiale saluto a tutto il forum ed amici thesisti... buona giornata dalla germania (antonio)
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da capyuri »

Una bella convergenza per iniziare
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da bravo »

ciao capyuri ho fatto controllare la convergenza ok, ho notato che frenando lato guida si abbassa molto di piu rispetto all altro lato e la macchina si inchina cosa strana,poi in curva come se non tiene bene ,puo essere la sospensione che fa qualche scherzo? che ne pensi , capyuri
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ciao Bravo, se escludiamo un difetto dei pneumatici (per toglierti il dubbio prova a invertire quelli posteriori sull'anteriore e viceversa) e difetti a bracci e boccole e barra stabilizzatrice rotta nonchè problemi al sistema frenante (diversa pressione nel circuito frenante) l'unica cosa che resta ed è la più plausibile è il supporto elastico della sospensione sinistra (lato guida). Se è "sfondato" è chiaro che sterzando o frenando cambia sostanzialmente la geometria della sospensione creandoti i problemi che descrivi.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da bravo »

ciao Pietroth adesso su di un sito tedesco ho prenotato tutti e 4 gli ammortizzatori non appena mi arrivano li sostiituisco e si vedra il risultato spero solo che ritorni alla normalita... un cordiale saluto Bravo (antonio)
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da Pietroth »

Guarda che io non parlavo degli ammortizzatori, ma solo del supporto elastico lato sinistro che è posto sulla testa dell'ammortizzatore. Secondo me è una spesa inutile che non risolve il problema.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da bravo »

Salve Amici Thesisti, e a tutti quelli del forum, ricevuto la sospensione completa della mia thesis vedo che sopra lo stelo fuori esce un cavo. volevo sapere che razza di chiavi servono per sostituire la sospensione alla nostra amata thesis e per essere piu sicuro che misure visto che li devo comprare? perche queste chiavi non ce li ho nel mio fai da te , un cordiale saluto a tutto il forum augurandovi buona giornata amici dalla germania bravo (antonio)
blackobr
Messaggi: 3
Iscritto il: 10 set 2018, 11:07

Re: Thesis Sbandamento:S

Messaggio da leggere da blackobr »

salve come si chiama ils sito dove ai comprato gli ammortizzatori xche io non li trovo :D grazie
Rispondi

Torna a “Thesis”