notizia ferale
notizia ferale
Ho appreso con vivo dolore, proprio oggi pomeriggio, da un caro amico che due splendide ed autentiche vetture sono ... finite in Olanda, speriamo in mano ad appassionato/i e non ad un commerciante.
Un ringraziamento particolare a chi ha lavorato affinché anche questi due spendidi esemplari finissero all'estero, invece che nelle mani di diversi interessati amici italiani ... uno in paricolare il vecchio ed unico precedente proprietario di una di queste vetture, che da tempo "sollecitavano" la vendita alla famiglia del defunto e che sono rimasti in balia del "non vendiamo è un ricordo di papà".
Siamo ormai diventati tutti commercianti.
un caro saluto a tutti dal Giampi, che si scusa in anticipo se ho offeso qualcuno..
Un ringraziamento particolare a chi ha lavorato affinché anche questi due spendidi esemplari finissero all'estero, invece che nelle mani di diversi interessati amici italiani ... uno in paricolare il vecchio ed unico precedente proprietario di una di queste vetture, che da tempo "sollecitavano" la vendita alla famiglia del defunto e che sono rimasti in balia del "non vendiamo è un ricordo di papà".
Siamo ormai diventati tutti commercianti.
un caro saluto a tutti dal Giampi, che si scusa in anticipo se ho offeso qualcuno..
-
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: notizia ferale
Caro Giampietro purtroppo le cose vanno così, un mio amico era in trattativa quasi conclusa per acquistare un'Alfa GT da un signore anziano, quando all'improviso il figlio di questo l'ha venduta ad un tedesco ad un prezzo nettamente più alto, altro caso che sono venuto a sapere oggi, trattasi di una Giulietta degli anni 90 ottimamente conservata dal propritario ormai anziano, mai venduta nonostante avesse avuto varie richieste, poi improvvisamente deceduto, i figli l'hanno subito rottamata....
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: notizia ferale
Sono tempi grami...
Capisco chi ragiona in termini di etica, e si dispiace perché alcuni esempi del patrimonio motoristico nostrano finiscano all'estero.
Ma - purtroppo - posso anche capire chi, in tempi di crisi, preferisca monetizzare maggiormente la vendita andando su mercati esteri, dove spesso si può ricavare molto di più. Nel caso dell'Alfa GT, per esempio, possono ballare anche 10mila euro di differenza...
Capisco chi ragiona in termini di etica, e si dispiace perché alcuni esempi del patrimonio motoristico nostrano finiscano all'estero.
Ma - purtroppo - posso anche capire chi, in tempi di crisi, preferisca monetizzare maggiormente la vendita andando su mercati esteri, dove spesso si può ricavare molto di più. Nel caso dell'Alfa GT, per esempio, possono ballare anche 10mila euro di differenza...
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02 apr 2018, 13:53
Re: notizia ferale
Direi più che giusto se abbiamo intenzione di monetizzare le nostre belle...molti comprano e vendono queste auto per professione, l'affare lo vogliono fare solo loro..
.
Un mio amico ha venduto un'Alfa-Romeo berlina 2000 di colore indaco, bellissima..moltissime richieste, una fila come al botteghino... in concreto solo chiacchiere...messo un annuncio sono venuti dalla Germania con un furgone..vista e piaciuta, soldi a tambur battente, caricata in 5 minuti e portata via...
Sono moltissime le nostre auto storiche che hanno trovato rifugio in Germania.
Ciao:)
.
Un mio amico ha venduto un'Alfa-Romeo berlina 2000 di colore indaco, bellissima..moltissime richieste, una fila come al botteghino... in concreto solo chiacchiere...messo un annuncio sono venuti dalla Germania con un furgone..vista e piaciuta, soldi a tambur battente, caricata in 5 minuti e portata via...
Sono moltissime le nostre auto storiche che hanno trovato rifugio in Germania.
Ciao:)
Chi trova un tesoro..trova un sacco di amici
(mimidiroma)
(mimidiroma)
-
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: notizia ferale
Però ultimamente anche i tedeschi incominciano a vendere le nostre storiche (acquistate forse parecchi anni fa a prezzi più bassi), tant'è che ci sono italiani che sono andati in Germania a comperare Alfa GT o Giuliette spider a prezzi più bassi che da noi, dove hanno raggiunto livelli folli...
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02 apr 2018, 13:53
Re: notizia ferale
Porsche a parte, di auto sportive i tedeschi di ieri ne hanno avute ben poche..le Alfa sono sempre state la loro passione.
La BMW non produceva sportive alla pari (come fascino) delle nostre, più benestanti di noi e una moneta forte si sono comprato tutto...oggi sul lago di Garda quasi tutto appartiene a tedeschi e olandesi
Viva l'Italia:)
La BMW non produceva sportive alla pari (come fascino) delle nostre, più benestanti di noi e una moneta forte si sono comprato tutto...oggi sul lago di Garda quasi tutto appartiene a tedeschi e olandesi
Viva l'Italia:)
Chi trova un tesoro..trova un sacco di amici
(mimidiroma)
(mimidiroma)
Re: notizia ferale
Non sono tanto d'accordo, Mimì. Forse un tempo le sportive tedesche erano le sole Porsche. Da una quarantina di anni a questa parte,le cose sono cambiate. La VW,dopo decenni di "maggiolino", si è data una bella svegliata:Nasceva la Golf GTI,capostipite di tutte quelle berlinette cattive, che hanno decretato in Europa, la quasi scomparsa delle coupè. Altri costruttori, come i Francesi, con le loro R5 GTT,e Peugeot, con le loro 205 GTI, hanno seguito questa strada. Ci aveva provato anche Fiat, con la Uno Turbo, con i risultati che conosciamo. Bellissimo motore, per carità, ma un'automobile, nel diventare da utilitaria a sportiva, necessita di tantissime trasformazioni,a livello di cambio, sospensioni sterzo e autotelaio in generale, cosa che Fiat, non aveva fatto. Negli anni 80, le Uno turbo correvano in gruppo N, nella stessa classe delle Renault 5 GTT, come potenza di motori, erano sullo stesso piano, ma le italiane erano sempre relegate al fondo classifica, con distacchi abissali. Quindi, secondo me, di sportività italiana, si poteva parlare mezzo secolo fa. Gli stranieri, tedeschi in particolare, si erano evoluti, mentre noi ci siamo "involuti". Ovviamente, non mi si parli di Delta evo, Stratos o auto simili. mi riferisco a prodotti accessibili a borse di comuni mortali.
Luciano.
Luciano.
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02 apr 2018, 13:53
Re: notizia ferale
Le nostre auto SPORTIVE di oltre 50 anni fa sono state sempre le più richieste dagli appassionati italiani e non...anche le inglesi piacevano, per quel British e di antico (per non dire vecchio) che le faceva distinguere dalle altre..ho posseduto una Triumph TR4.2100 cc, un pezzo di legno tanto era dura, nulla a che vedere con una un'Alfa GT 2000... l'italiana gli girava intorno intanto che facevano una corsa...però, gli interni in radica, un volante enorme per girare le ruote, l'overdrive e le ruote a raggi le conferivano ammirazione..non voglio parlare del cambio, per mettere le marce necessitava di una particolare abilità.
Chi ricorda la Fiat Sport Spyder con 2 carburatori verticali doppio corpo e testata della OSCA..
La prima Golf GTI ai suoi tempi era il culmine della tecnologia e potenza per una vetturetta, vetturetta perchè piccola ma potente, ad iniezione e 100 cv erano davvero tanti per i suoi tempi..gli mancava comunque il ruggito del motore, insuperabile quello dell'Alfa.
Di tutte le auto europee quella che si è sempre distinta come una vera signora, la regina dei suoi tempi è stata la Citroen DS..a 60 anni compiuti è ancora insuperabile.
Mimì:)-D
Chi ricorda la Fiat Sport Spyder con 2 carburatori verticali doppio corpo e testata della OSCA..
La prima Golf GTI ai suoi tempi era il culmine della tecnologia e potenza per una vetturetta, vetturetta perchè piccola ma potente, ad iniezione e 100 cv erano davvero tanti per i suoi tempi..gli mancava comunque il ruggito del motore, insuperabile quello dell'Alfa.
Di tutte le auto europee quella che si è sempre distinta come una vera signora, la regina dei suoi tempi è stata la Citroen DS..a 60 anni compiuti è ancora insuperabile.
Mimì:)-D
Chi trova un tesoro..trova un sacco di amici
(mimidiroma)
(mimidiroma)
Re: notizia ferale
Mimì, Il discorso è complesso. C'era stata una evoluzione di tipologia di vetture, che relegava certi modelli di auto, ancora validi,al ruolo di auto ormai obsolete. Le mode hanno determinato questo stato di cose. Il vero "motore trainante" di queste mode, è inutile nasconderlo, sono state le competizioni.
La storia insegna che molte, moltissime persone, giovani o neppure tanto più tali, volevano a tutti i costi un modello di auto "vincente", simile a quello che ammiravano nei giornali o nei servizi TV. Storie vecchie, come quelle che volevano l'avvocato di "grido", arrivare in tribunale, con la sua borsa di scartoffie, con una rombante Mini Cooper, che non sapeva neppure condurre come l'auto meritava. Questo nei primi anni 60.Poi la storia si è ripetuta in seguito,con Golf, Ford XR3 e simili. Niente di nuovo sotto il sole. Oggi le cose sono cambiate. L'auto viene considerata a livello di un elettrodomestico.A parte i SUV,che ormai sono utilizzati solo da vecchi danarosi o stronzette di giovani signore, che intasano le strade per accompagnare i figli a scuola con questi camion.
Per inciso, la Golf GTI, cavalli ne aveva 110, per 800 kg. di massa e la Osca 1600, che avevo utilizzato, ritirandola in permuta, per oltre un mese,non mi aveva assolutamente entusiasmato.
Luciano.
La storia insegna che molte, moltissime persone, giovani o neppure tanto più tali, volevano a tutti i costi un modello di auto "vincente", simile a quello che ammiravano nei giornali o nei servizi TV. Storie vecchie, come quelle che volevano l'avvocato di "grido", arrivare in tribunale, con la sua borsa di scartoffie, con una rombante Mini Cooper, che non sapeva neppure condurre come l'auto meritava. Questo nei primi anni 60.Poi la storia si è ripetuta in seguito,con Golf, Ford XR3 e simili. Niente di nuovo sotto il sole. Oggi le cose sono cambiate. L'auto viene considerata a livello di un elettrodomestico.A parte i SUV,che ormai sono utilizzati solo da vecchi danarosi o stronzette di giovani signore, che intasano le strade per accompagnare i figli a scuola con questi camion.
Per inciso, la Golf GTI, cavalli ne aveva 110, per 800 kg. di massa e la Osca 1600, che avevo utilizzato, ritirandola in permuta, per oltre un mese,non mi aveva assolutamente entusiasmato.
Luciano.
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 02 apr 2018, 13:53
Re: notizia ferale
Della Fiat OSCA faceva schifo la vettura, nel senso bella a vedersi ma pur sempre una 1100 spyder.
Ho posseduto una Golf GTI comprata nuova..era 2000cc e aveva 110 cv.. credo di averla comprata nel 92/93, intendevo la quella con l'iniezione meccanica di benzina sul tipo K di anni prima...sulla scocca della prima Golf...magari mi sbaglio.
Hai detto bene, i tempi sono cambiati e le auto pure...non si riparano più perchè si sostituiscono...per chi come me sono rimasti solo i ricordi e tanta rabbia.
Un paio di anni fino al '75 ho lavorato a Piazza Crati (via Crati), c'era Vittorio un carburatorista con un negozietto, dentro a mala pena entrava la sua auto... con lui eravamo in 4 o 5 a lavorare..con l'ombrello quando pioveva.
Mimì
Ho posseduto una Golf GTI comprata nuova..era 2000cc e aveva 110 cv.. credo di averla comprata nel 92/93, intendevo la quella con l'iniezione meccanica di benzina sul tipo K di anni prima...sulla scocca della prima Golf...magari mi sbaglio.
Hai detto bene, i tempi sono cambiati e le auto pure...non si riparano più perchè si sostituiscono...per chi come me sono rimasti solo i ricordi e tanta rabbia.
Un paio di anni fino al '75 ho lavorato a Piazza Crati (via Crati), c'era Vittorio un carburatorista con un negozietto, dentro a mala pena entrava la sua auto... con lui eravamo in 4 o 5 a lavorare..con l'ombrello quando pioveva.
Mimì
Chi trova un tesoro..trova un sacco di amici
(mimidiroma)
(mimidiroma)