Rischio intasamento fap

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
stonutt
Messaggi: 24
Iscritto il: 22 dic 2008, 07:27

Rischio intasamento fap

Messaggio da leggere da stonutt »

Salve ha tutti ho ereditato una Phedra 2.2 del 2004 con 100,000km ultmimamente mi stà uscendo il fatitico mesaggio ( RISCHIO INTASAMENTO FAP) purtoppo il vecchio propretario e passato a miglior vita per qui non so quali manutenzioni sono state esegute suella macchina, sono riuscito a scoprire che poco tempo fa aveva fatto il rabocco della cerina ma non so se ha fatto la procedura x resettare la centralina, i 3 meccanici da me interpelati hanno ideee molto discordanti uno dal altra
1sostituzione completa del fap
2 sostituzione valvola swirt
3 sostituzione del serbatoio cereina gallegiante non funzionante

Prima di andare da andare da antonio volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e come e stato risolto
Grazie a tutti

Stefano Udine
Allegati
img_20180410_231930.jpg
img_20180410_231930.jpg (116.15 KiB) Visto 717 volte
Pecora170
Messaggi: 6
Iscritto il: 21 mar 2016, 12:50

Re: Rischio intasamento fap

Messaggio da leggere da Pecora170 »

Se va in protezione te ne accorgi, per il momento puoi provare a mettere qualche additivo per il FAP che vendono anche nei distributori di carburante o nei negozi di ricambi auto, ce ne sono di buoni che anche se la macchina va in protezione la ripristina per qualche migliaio di chilometri in maniera egregia!
Roberto Firenze
Messaggi: 13566
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Rischio intasamento fap

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Con quel messaggio, per quel che mi risulta, puoi escludere la prima è la terza ipotesi, la seconda costa poco e quindi la più facile da percorrere. Se la macchina la vuoi usare per decine di migliaia di km, con 100.000 km è una giovincella, passa da Antonio che ti fa il riassunto di quello che devi fare, prima di farlo, ti dice le urgenze eventuali e te la mette a punto per un futuro con il minimo di problemi
Saluti - Roberto
nikola8v
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 ago 2018, 17:40

Re: Rischio intasamento fap

Messaggio da leggere da nikola8v »

anche a me da rischio intasamente fap,allora ho provato a fare 5 minuti in terza marcia a 3500 giri,dopo lo spinta a 190 orari per un po' di tempo(autostrada vuota)messo liquido per la pulizia fap,fatto 900 km in un giorno ma l allarme non se ne va,ma la phedra va una meraviglia,ha 228mila km,e una 2,2 170hp del 2010
Oscar72
Messaggi: 50
Iscritto il: 13 ago 2014, 15:23

Re: Rischio intasamento fap

Messaggio da leggere da Oscar72 »

Buongiorno a tutti, anche alla mia Phedra 2.2 CA.del 2009 e 193000 km il giorno prima di partire per le ferie il (20 agosto) è apparsa la scritta citata nel titolo ATTENZIONE RISCHIO INTASAMENTO FILTRO ANTIPARTICOLATO - LEGGERE LA GUIDA. La macchina però andava benissimo senza alcun problema, ho provato a staccare la batteria nella speranza scomparisse il messaggio, ma nulla,, all'accensione riappariva puntualmente. Sono partito per le ferie e ho percorso circa 700 km (la maggior parte in montagna) senza il minimo problema. Al rientro ho telefonato ad Antonio che mi ha detto, dopo aver descritto l'accaduto, che secondo lui si trattava di un baco della centralina; tale anomalia era già successa anche alla sua Phedra, ovvero a circa 200000/210000 km si accende senza motivazione questo segnale....basta semplicemente farlo resettare. In effetti sia io (e mi ha detto anche lui) faccio molta della strada in autostrada e quindi il rischio di intasamento è molto basso. Sono stato dal mio meccanico di fiducia, mi sono fatto resettare l'anomalia segnalata (non era neanche segnalata sulla centralina, per annullarla ha dovuto simulare la sostituzione del fap) e, al momento (ho fatto circa 200 km dal reset) non è più ricomparsa e la Phedra va che è una meraviglia (anche prima comunque). Antonio mi ha anche detto che a lui è ricomparso lo stesso messaggio a 310000 km....stesso identico trattamento. Spero che le info date possano essere d'aiuto a chi ha avuto/ha/avrà lo stesso problema.....ovviamente mi ha anche detto che se dovesse invece ripetersi a breve l'inconveniente sarà necessario effettuare le indagini e relative operazioni del caso (lavaggio o quant'altro). Buona giornata a tutti.
nikola8v
Messaggi: 8
Iscritto il: 25 ago 2018, 17:40

Re: Rischio intasamento fap

Messaggio da leggere da nikola8v »

ottimo,immaginavo anche io che e un falso allarme,uso l auto per andare al lavoro e sono 45 km per andare e altrettanti per tornare,fatto verie volte la rigenerazione forzata,fatto 900 km in un gionro ma resta sempre l allarme,alla fine l auto va benissimo ed ormai cio' fatto 5mila km e mai un problema
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”