Dovendo sostituire la pompa benzina elettrica della mia Flavia 1800 iniezione Kugelfisher, con una moderna, vorrei sapere se qualcuno di voi ha esperienze recenti.
Pensavo di utilizzare, (la mia Flavia ha la pompa posizionata nel baule, dietro la gomma di scorta), una pompa della FACET che riproduce la vecchia pompa Bendix.
Tuttavia non so che modello scegliere. Pensavo ad un modello con almeno 6.0 - 8.0 Psi, ma non so se sia sufficiente per garantire i circa 1,5 bar di pressione
carburante alla pompa Kugelfischer nel vano motore..
Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie.
Claudio
Pompa benzina Flavia 1800 iniezione.
Re: Pompa benzina Flavia 1800 iniezione.
Ciao Claudio,
le pompe FACET, per quanto ottime, sono adatte solo ai motori alimentati a carburatore (i), che io sappia, la pompa che più si avvicina alla PLF5 - PLF6 è la Pierburg 7.21440.78.0
E' strano che sulla tua auto la pompa sia stata installata nella sede ruota di scorta, sulla coupè iniezione la pompa di alimentazione era installata dapprima nel vano motore e poi di fronte alla sede ruota di scorta ma all'esterno, sotto la vettura, posizione poi ripresa sulle 2000.
Beh, ho dato per scontato che la tua 1800 iniezione sia una coupè...
Un caro saluto.
Giovanni
le pompe FACET, per quanto ottime, sono adatte solo ai motori alimentati a carburatore (i), che io sappia, la pompa che più si avvicina alla PLF5 - PLF6 è la Pierburg 7.21440.78.0
E' strano che sulla tua auto la pompa sia stata installata nella sede ruota di scorta, sulla coupè iniezione la pompa di alimentazione era installata dapprima nel vano motore e poi di fronte alla sede ruota di scorta ma all'esterno, sotto la vettura, posizione poi ripresa sulle 2000.
Beh, ho dato per scontato che la tua 1800 iniezione sia una coupè...
Un caro saluto.
Giovanni
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 17 feb 2009, 09:36
Re: Pompa benzina Flavia 1800 iniezione.
Grazie Giovanni, come sempre, per il tuo prezioso contributo.
Ho già ordinato la pompa Pierburg. Proviamo....
Riguardo alla posizione della pompa benzina, non so se la soluzione sia originale, ma nella mia si trova nel vano bagagli, ovvero nel vano nascosto dietro la ruota di scorta. Ho visto altre Flavia C. Pf con la stessa soluzione,ritengo in coincidenza con numeri di telaio piuttosto alti come nella mia che è una delle ultime, anno 1968.
Purtroppo non riesco a mandarti una foto al momento perché quelle che ho sono troppo pesanti.
Ciao
Ho già ordinato la pompa Pierburg. Proviamo....
Riguardo alla posizione della pompa benzina, non so se la soluzione sia originale, ma nella mia si trova nel vano bagagli, ovvero nel vano nascosto dietro la ruota di scorta. Ho visto altre Flavia C. Pf con la stessa soluzione,ritengo in coincidenza con numeri di telaio piuttosto alti come nella mia che è una delle ultime, anno 1968.
Purtroppo non riesco a mandarti una foto al momento perché quelle che ho sono troppo pesanti.
Ciao