Pagina 1 di 2

Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 05 mar 2018, 23:07
da Stek
Buongiorno,
ho da qualche tempo un problema con gli anabbaglianti allo Xenon della mia Phedra 170hp che si spengono e si riaccendono in continuazione.
- Saranno le lampadine o la centralina.
- Nel caso siano le lampadine il manuale riporta il codice D15 ma non le trovo in rete mentre si trovano le D1S o le D3S che differenza c'è?
- Nel caso dovessi optare per i LED qualcuno ha esperienza.
Grazie per le risposte.

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 06 mar 2018, 07:39
da Maxlinux
Buongiorno,anche io mi trovo nella tua stessa condizione, ti confermo che le lampadine sono le D1S, sono già alla terza coppia di lampade in pochi mesi che cambio e anche io sono tentato di montare le D1s Led,un utente del nostro forum le ha montate e ne parla benissimo, puoi trovare tutte le info Quì

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 06 mar 2018, 13:12
da Stek
Ciao, le tre coppie da te sostituite pensi siano un problema di qualità della lampada o cos'altro. per quanto riguarda i LED mi lascia dubbioso il fatto che siano raffreddati da un ventolino che lavora in un ambiente chiuso, inoltre mi sembra di capire che per montarli bisogna smontare il faro e per fare ciò bisogna smontare anche il paraurti.

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 06 mar 2018, 14:11
da Roberto Firenze
Si la qualità della lampada influisce sulla durata e sul tempo di sfarfallamento, Antonio mi ha cambiato le lampade con un paio costose ma sempre di non originali - che costano uno sproposito - dopo un anno e mezzo una già mi sfarfalla facendo incavolare chi mi sta di fronte.
Ho le stesse perplessità anche io sul ventolino ma credo che bisognerà provare prima o poi è sentire chi lo ha fatto se nel tempo ha risolto del tutto.
Le nostre auto oramai hanno almeno 10 anni e quindi il problema delle lampade xenon esaurite lo avranno tutte.

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 06 mar 2018, 20:24
da Maxlinux
Buonasera, la prima coppia di lampade le ho pagate circa 25€ e sono durate 3 mesi, la seconda coppia ho preso delle Osram pagate 80€ e dopo 5 mesi stessa storia sfarfallio e lampade che si spegnevano e riaccendevano di continuo, ora ne ho preso una terza coppia ho speso 70€ di marca tedesca le ho montate da poche settimane, vi tengo aggiornati. Se non dovessi smontare il paraurti avrei montato le led.

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 09 mar 2018, 11:06
da Cristian_1969
Io, dopo varie lampade di marca sostituite e soldi sperperati (tuttu acquisti fatti via internet), ho trovato, a 18€ la coppia, delle D1S acquistate direttamente in un noto negozio di accessori auto qui nella provincia di Treviso. Due anni e vanno benissimo.

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 12 mar 2018, 00:32
da MarcoKSW
Phedra appena presa (9 anni di vita e poco più di 100'000 km sulle spalle) e ho anch'io il problema delle lampade, una a dire il vero, che sfarfallano.
Per il momento ne ho preso una sola, una OSRAM e voglio vedere per quanto tempo vado avanti.
Non lascio attivato il sensore luci perchè ho visto che l'accensione delle luci al momento dell'accensione della vettura è pressoché istantanea a non vorrei che sbalzi di tensione andassero ad incidere sulla durata delle lampade (magari è solo una fisima mia).
Sono molto tentato dalle lampade LED ma al di là dello smontaggio del paraurti per smontare i fari penso si debba intervenire anche sull'impianto elettrico, in qualche modo bisogna bypassare le centraline XENON e sarebbe meglio farlo con uno schema elettrico da seguire.
Chi ha o sa potrebbe gentilmente postare qualcosa?

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 20 mar 2018, 22:20
da MarcoKSW
.....:X:X:X...partita anche la seconda....il LED si avvicinano...

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 11 apr 2018, 19:08
da rg1976
Ne approfitto per chiedere se qualcuno passo passo sa dirmi come cambiare le lempadine anabbagglianti allo xenon,Grazie ancora.

Re: Phedra anabbaglianti Xenon o Led

Inviato: 12 apr 2018, 10:29
da Stek
Non è difficile ma solo un po' scomodo. identifica il grosso tappo di gomma che sta dietro e verso l'esterno del faro, toglilo, ora infilando la mano devi identificare al tatto la linguetta che ti ho identificato nella foto, devi spingerla verso il fronte della macchina e contemporaneamente verso l'alto. Ora la lampadina è libera di uscire, scollega il connettore, collega la nuova lampadina, fai attenzione a non toccare il bulbo con le mani e a non rovinarlo nell'inserimento, chiudi la clip, rimetti il tappo ed il gioco è fatto.