Distribuzione
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 giu 2015, 22:23
Distribuzione
Amici, un carissimo saluto a tutti anche se non mi faccio sentire seguo sempre con interesse i vostri preziosissimi consigli e adesso ve ne vorrei proporre uno io e quindi andiamo al sodo : ho una lybra del 2000 ,1800 a benzina Km attuali 119000 nel 2010 km 98000 ho sostituito le tre cinghie della distribuzione ,pompa acqua e tutti i tendicinghia ,tutti ricambi originali Lancia ,come si evince dai km la lancia la uso esclusivamente per i percorsi extraurbani e va ancora benissimo ,il mio dubbio è che sono passati già sette anni da quando ho sostituito tutti i componenti della distribuzione ,anche se ho percorso appena 20.000 km circa, il mio meccanico mi rassicura che la cinghia non si rompe perché è robusta e potrò ancora fare tanti chilometri ,voi cosa ne pensate ? e cosa mi consigliate ? Sin da adesso ringrazio sentitamente chi mi darà consigli in merito
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Distribuzione
Sette anni sono tanti... io la cambierei.
Re: Distribuzione
Mah....sostituire la cinta dopo sette anni a prescindere dai km percorsi, mi sembra una cosa saggia, il suo costo è irrisorio se lo paragoniamo a cosa si spenderebbe se si dovesse malauguratamente rompere.......
Io non avrei dubbi.........
Io non avrei dubbi.........
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Distribuzione
Purtroppo il costo della distribuzione sul 1.8 non è irrisorio, ed è vero che i km sono pochissimi (la casa ne dichiarava inizialmente 120mila, in pratica meglio non passare gli 80mila) ma i 7 anni sono passati quindi il rischio anche se minimo c'è. Se il meccanico firma che rifa il motore gratuitamente nel caso di rottura, si potrebbe anche evitare la sostituzione 

(O.\iiiiiYiiiii/.O)
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 giu 2015, 22:23
Re: Distribuzione
Carissimi amici, grazie per i consigli ,mi avete convinto farò sostituire le tre cinghie di distribuzione , non ho deciso se montare le originali lancia o le dayco e appunto di quest'ultime ne ho sentito parlare bene e voi? Sono indeciso di sostituire la pompa dell'acqua e i tendicinghia sono soggetti a rottura anche questi due componenti ? A livello di cronaca vi informo che l'anno scorso ho rottamato una fiat 600 dopo 16 anni di utilizzo con ben 153000 Km ancora perfetta nel funzionamento, accensione immediata ,motore , punterie e pompa acqua mai toccati, punterie silenziose ,a 105000 km ho dovuto sostituire la frizione a causa cedimento cuscinetto reggispinta ,un paio di volte ho sostituito le cinghie di distribuz : Unico inconveniente si è rotto un paio di volte il cavetto della frizione , ma questo nelle 600 succede non dico spesso ma succede , carissimi saluti a tutti e a risentirci
Re: Distribuzione
benfante.antonino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Carissimi amici, grazie per i consigli ,mi avete
> convinto farò sostituire le tre cinghie di
> distribuzione , non ho deciso se montare le
> originali lancia o le dayco e appunto di
> quest'ultime ne ho sentito parlare bene e voi?
Come ti hanno suggerito gli altri CAMBIALA il prima possibile
> Sono indeciso di sostituire la pompa dell'acqua e
> i tendicinghia sono soggetti a rottura anche
> questi due componenti ?
Cambia tutto e fai un lavoro pulito: ti consiglio (io che la cinghia l'ho già cambiata 3 volte...) di prendere il Kit su ebay con componenti originali (io l'ho preso da cbricambi..includeva le cinghie, tendicinghia, pompa acqua, liquido refrigerante etc) pagato 180 euro, piu' altri 120 di manodopera... Tutto sommato con circa 300 euro te la cavi e viaggi tranquillo.
Se non compri il kit da solo ahimè i meccanici ti chiedono dai 450 ai 700 euro
> inconveniente si è rotto un paio di volte il
> cavetto della frizione , ma questo nelle 600
anche io ho una Lybra 1.8 del 2000 (a gpl), ho 346mila km....quindi capisci bene che la tua non ha ancora finito il rodaggio praticamente
-------------------------------------------------------
> Carissimi amici, grazie per i consigli ,mi avete
> convinto farò sostituire le tre cinghie di
> distribuzione , non ho deciso se montare le
> originali lancia o le dayco e appunto di
> quest'ultime ne ho sentito parlare bene e voi?
Come ti hanno suggerito gli altri CAMBIALA il prima possibile
> Sono indeciso di sostituire la pompa dell'acqua e
> i tendicinghia sono soggetti a rottura anche
> questi due componenti ?
Cambia tutto e fai un lavoro pulito: ti consiglio (io che la cinghia l'ho già cambiata 3 volte...) di prendere il Kit su ebay con componenti originali (io l'ho preso da cbricambi..includeva le cinghie, tendicinghia, pompa acqua, liquido refrigerante etc) pagato 180 euro, piu' altri 120 di manodopera... Tutto sommato con circa 300 euro te la cavi e viaggi tranquillo.
Se non compri il kit da solo ahimè i meccanici ti chiedono dai 450 ai 700 euro
> inconveniente si è rotto un paio di volte il
> cavetto della frizione , ma questo nelle 600
anche io ho una Lybra 1.8 del 2000 (a gpl), ho 346mila km....quindi capisci bene che la tua non ha ancora finito il rodaggio praticamente

-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 giu 2015, 22:23
Re: Distribuzione
Grazie per la notizia ,RIC mi incoraggia notevolmente ,preciso che il mio meccanico è un amico e mi ha fatto sempre dei prezzi di manodopera molto convenienti
Re: Distribuzione
Saggia decisione, procedi con la sostituzione e "dormi" tranquillo....!!!
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: Distribuzione
Concordo con gli amici,8 anni di vita soo tanti,meglio non rischiare se intendi tenere la macchina.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 25 giu 2015, 22:23
Re: Distribuzione
Grazie a tutti ,per i preziosi consigli sostituirò tutti i componenti della distribuzione