Avantreno lybra
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31
Avantreno lybra
Spesso ho letto che la campanatura della lybra alle ruote anteriori non si può modificare.
Ma se è troppo fuori tolleranza come si puo intervenire?
Ma se è troppo fuori tolleranza come si puo intervenire?
Re: Avantreno lybra
Sui primi esemplari di Lybra veniva montato una vite eccentrica nei mozzi anteriori che avevano un'apposita asolatura ed era quindi possibile intervenire sulla campanatura.Poi venne eliminato ed introdotto il classico mozzo e viti normali,e' possibile regolare solo la convergenza dai tiranti scatola guida.
Verificherei l'auto su ponte per vedere che tutto sia ok,soprattutto i bracci nelle testine e nei silent-block che sono un classico.Che problema hai consumo pneumatici interno?
Verificherei l'auto su ponte per vedere che tutto sia ok,soprattutto i bracci nelle testine e nei silent-block che sono un classico.Che problema hai consumo pneumatici interno?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27 dic 2008, 22:31
Re: Avantreno lybra
Ciao....il problema è che proprio ai controlli sul ponte da valori fuori tolleranza, alla ruota anteriore dx.
Visto che sono stati sostituiti i bracci oscillanti caso mai non vorrei pensare che quelli di dx e diverso da quello di sx...
Visto che sono stati sostituiti i bracci oscillanti caso mai non vorrei pensare che quelli di dx e diverso da quello di sx...
Re: Avantreno lybra
Potrebbe aver subito un urto in passato,magari e' storto l'ammortizzatore oppure il mozzo
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 22 dic 2008, 01:52
Re: Avantreno lybra
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Sui primi esemplari di Lybra veniva montato una
> vite eccentrica nei mozzi anteriori che avevano
> un'apposita asolatura ed era quindi possibile
> intervenire sulla campanatura
Dato che la mia è una delle prime costruite, a questo proposito devo avere qualche accortezza particolare nel cambiare i bracci anteriori?
Grazie
-------------------------------------------------------
> Sui primi esemplari di Lybra veniva montato una
> vite eccentrica nei mozzi anteriori che avevano
> un'apposita asolatura ed era quindi possibile
> intervenire sulla campanatura
Dato che la mia è una delle prime costruite, a questo proposito devo avere qualche accortezza particolare nel cambiare i bracci anteriori?
Grazie
(O.\iiiiiYiiiii/.O)
Re: Avantreno lybra
si solo a stare attento a non spanare i bulloni , ti consiglio di usare lo svitol......
:D:D:D
io ho appena cambiato tutto anche gli ammortizztori dove ho fatto molta fatica e proprio con i bulloni che non si smollavano dei bracci, la cosa che non ho cambiato e stata la barra di torsione ,pensavo che la barra era ancora buona ma una volta messa in strada si sente ancora rumore , quindi appena farò la frizione cambierò anche quella ......

io ho appena cambiato tutto anche gli ammortizztori dove ho fatto molta fatica e proprio con i bulloni che non si smollavano dei bracci, la cosa che non ho cambiato e stata la barra di torsione ,pensavo che la barra era ancora buona ma una volta messa in strada si sente ancora rumore , quindi appena farò la frizione cambierò anche quella ......

Re: Avantreno lybra
Allegro1100 Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Sui primi esemplari di Lybra veniva montato una
> > vite eccentrica nei mozzi anteriori che avevano
> > un'apposita asolatura ed era quindi possibile
> > intervenire sulla campanatura
>
> Dato che la mia è una delle prime costruite, a
> questo proposito devo avere qualche accortezza
> particolare nel cambiare i bracci anteriori?
> Grazie
No tranquillo nessuna accortezza particolare tutt'al piu' se effettivamente hai la vite eccentrica sul mozzo se necessario si interverra' durante la regolazione della geometria.
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Sui primi esemplari di Lybra veniva montato una
> > vite eccentrica nei mozzi anteriori che avevano
> > un'apposita asolatura ed era quindi possibile
> > intervenire sulla campanatura
>
> Dato che la mia è una delle prime costruite, a
> questo proposito devo avere qualche accortezza
> particolare nel cambiare i bracci anteriori?
> Grazie
No tranquillo nessuna accortezza particolare tutt'al piu' se effettivamente hai la vite eccentrica sul mozzo se necessario si interverra' durante la regolazione della geometria.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Avantreno lybra
Salve,io ho un problema li davanti all'avantreno,nel senso che quando accelero' di colpo cioe' con lo strappo sento come un stoc li davanti mi dite cosa potrebbe essere?qualcuno mi ha detto anche che potrebbe essere la molla dell'ammortizzatore che girando fa questo rumore
Re: Avantreno lybra
Lo senti sul lato destro?Al 99% il supoorto motore dx
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03
Re: Avantreno lybra
alfonso65 Scritto: ------------------------------------------------------- > Salve,io ho un problema li davanti > all'avantreno,nel senso che quando accelero' di > colpo cioe' con lo strappo sento come un stoc li > davanti mi dite cosa potrebbe essere?qualcuno mi > ha detto anche che potrebbe essere la molla > dell'ammortizzatore che girando fa questo rumore Non credo, la molla scatta se i tamponi superiori hanno dei problemi, ma è più facile che lo faccia durante la sterzata perché gli ammortizzatori cambiano inclinazione e ruotano un po'. Quella botta la fa anche a me, soprattutto con le marce lunghe. Proprio oggi il meccanico mi ha detto che è da sostituire un supporto del cambio.