colore sottoscocca
-
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 12 ago 2011, 15:11
colore sottoscocca
nel restauro della mia flavia coupè p.f. sono arrivato alla verniciatura della scocca;il carrozziere mi chiede se la sottoscocca va verniciata dello stesso colore dell'auto o soltanto con antirombo(grigio?nero?)il vano motore mi pare debba essere nero opaco.Qualcuno più informato mi può delucidare questi dubbi.
Re: colore sottoscocca
Buonasera Francesco,
La scocca è completamente verniciata, il vano motore, il sottoscocca ed i parafanghi vanno trattati con antirombo nero. Quello a base catrame usato un tempo non è più disponibile da qualche anno per via dei solventi che ora sono fuorilegge (toluene, xilene...), puoi ottenere un risultato simile all'originale spruzzando un prodotto moderno con una pistola con ugello molto grande.
Ciao
Giovanni
La scocca è completamente verniciata, il vano motore, il sottoscocca ed i parafanghi vanno trattati con antirombo nero. Quello a base catrame usato un tempo non è più disponibile da qualche anno per via dei solventi che ora sono fuorilegge (toluene, xilene...), puoi ottenere un risultato simile all'originale spruzzando un prodotto moderno con una pistola con ugello molto grande.
Ciao
Giovanni
Re: colore sottoscocca
Buonasera sono un carrozziere e da giorni sto discutendo con il cliente perché vorrebbe verniciare interno cofano e sotroscocca prima con la vernice della macchina e poi di antiuomo.La cosa non ha senso perché per far ancorare l antirombo devo rivaleggiare la vernice e in più è uno spreco.mi può confermare che va fatta di antirombo nero?
Re: colore sottoscocca
Direi che la vernice sotto l'antirombo non abbia proprio nessun senso, piuttosto se è a lamiera stenderei prima un fondo antiruggine. Lei poi è carrozziere e queste cose le sa certamente meglio.