informazione devioluci flavia coupè

Mercatino
Gallery
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da Luca piretta »

Carissimi, ho cambiato la levetta cromata del devioluci della mia flavia coupè 1,8 iniezione del 1967. quella che avevo aveva la cromatura sporca e rovinata.. ho notato però che con il nuovo devioluci quando accendo gli abbaglianti interni si spengono gli anabbaglianti esterni. . Con il precedente devioluci quando accendevo gli abbaglianti rimanevano accesi tutti e 4 i fari (anabbaglianti e abbaglianti)..
Ora vi chiedo se era corretto prima o adesso. Cioè, abbassando la levetta per accendere gli abbaglianti, gli anabbaglianti si devono spegnere o no?. nel caso debbano rimanere tutti e 4 accesi (cosa che io penso) è facilmente risolvibile il problema ?

grazie mille come sempre. Luca
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da grifo63 »

Ciao, il funzionamento normale prevede che gli abbaglianti si accendano tutti e 4 in alternativa ai 2 anabbaglianti, quello che ti succede pero' e' strano perche' dal commutatore del volante alla scatola dei rele' ci dovrebbe essere un solo filo quindi azionando la leva dovrebbero funzionare tutti e 4 o in caso di guasto rimanere su i due anabbaglianti.
Sei sicuro che non ci fosse un problema antecedente? rimettendo il vecchio il problema sparisce? i fusibili sono OK?
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da Luca piretta »

grazie per la tua risposta,
rimonterò il devioluci precedente e vedrò cosa succede.
. se fosse un problema di fusibile gli abbalgianti non si accenderebbero per niente penso, Invece si accendono ma si spengono automaticamente gli anabbaglianti. Non sono mai accesi tutti e 4 insieme.
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Luca,

il funzionamento corretto è quello descritto da grifo, con la posizione anabbagliante si accendono solo i filamenti degli anabbaglianti dei due fari esterni, nella posizione abbaglianti si spengono gli anabbaglianti e si accendono i filamenti abbaglianti di tutti e 4 i fari. Anche a me sembra strano quanto descrivi in quanto c'è un relè che comanda la commutazione. Escluderei un problema di fusibili in quanto i fari sono separati tra loro per evitare pericolosi black out.
Tutte queste considerazioni, ovviamente, si basano sul presupposto che il tuo impianto elettrico sia nelle condizioni di origine.
Un caro saluto
Giovanni
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da Luca piretta »

grazie Giovanni,
insisto sul fatto che prima del cambio del devioluci funzionava tutto come dite voi che dovrebbe essere.
domani riproverò con il vecchio commutatore giusto per confermare che sia un problema del nuovo devioluci.
Grazie cme sempre e vi terrò informati
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da Luca piretta »

Vi aggiorno....
ho provato il commutatore vecchio e..... non si accendono più entrambi i fari esterni anabbaglianti dx e sx (nessuno dei due filemant anabbaggliante e abbagliante) e neanche le frecce.. con nessuno dei due commutatori... insomma un disastro.. domani la prterò dall'elettrauto.
vi farò sapere
un saluto
Luca
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da gcarenini »

Controlla tutte le masse...
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da grifo63 »

Concordo con Giovanni, se andrai comunque dall'elettrauto portagli lo schema elettrico, gli agevolerai, e di molto, il lavoro.
Luca piretta
Messaggi: 121
Iscritto il: 05 ago 2016, 12:08

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da Luca piretta »

Allora... il mistero si infittisce.. l'lettrauto mi dice di non essere riuscito a fare accendere i 4 fari abbaglianti e che secondo lui è impossibile. Riprendo la macchina, confermo che i fari esterni lavorano solo come anabbaglianti e che quando accendo gli abbaglianti interni i fari esterni rimangono completamenti esterni. Me ne vado a casa convinto di dover interpellare un altro elettrauto. Spengo la macchina, faccio altri tentativi giocando un po' con l'interruttore inserito nel cruscotto (quello dell'accensione luci con la base luminosa verde) e... miracolosamente si accendono tutti e 4... ho fatto la foto che vi mando. ho provato più volte e funzionavano bene. stamattina di nuovo si accendevano solo gli abbaglianti interni... UN mistero. penso sia qualche contatto... ma secondo voi dove devo andare a fare pulizia di contatti..???
Allegati
fari lancia.jpg
fari lancia.jpg (161.11 KiB) Visto 966 volte
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: informazione devioluci flavia coupè

Messaggio da leggere da grifo63 »

premesso che ti conviene cambiare elettrauto, ammesso che l'impianto non sia stato modificato il problema potrebbe essere anche a carico della scatola dei rele'.
Pero' mi e un po difficile fare un'analisi senza poter misurare alcune tensioni
Come i dicevo vai da un (buon) elettrauto portandogli lo schema elettrico tramite il quale non dovrebbe metterci molto ad identificare chiaramente il problema,
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”