Fulvia 1600 Fanalino

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Teresio
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 ott 2017, 19:12

Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da Teresio »

Buonasera,esiste un documento ufficiale Lancia o qualcosa di semi ufficialità per confermare che della fulvia 1600 HF 2° serie esiste il modello "corsa " ?????.
ASI non riconosce tale dicitura inquanto Lancia, a suo dire non ha mai usato questa definizione o meglio distinzione su tale modello. Io ho dimostrato con alcuni libri che trattano l''argomento ma dicono che sono solo dicerie senza fondamento .
Grazie.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da PG »

Detta così è un pò generica: potresti specificare che modello intendi, che libri hai portato come prova e dove hai fatto la seduta di omologazione?
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Benvenuto :)-D
Teresio
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 ott 2017, 19:12

Re: Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da Teresio »

il modello di fulvia è 818740 del 1971 , il libro presentato è quello di Altorio e la seduta di omologazione è stata il 30/9/17 ad Avigliana (To )
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da PG »

Dunque il modello 740 è quello che i clienti privati potevano, dopo opportune modifiche, omologare gr.IV i rally.
La denominazione ufficiale CORSA per le Fulvia non esiste (come non esiste fanalino e fanalone). E' una denominazione impropria, ma chiarisce quanto detto prima, Altorio lo riporta nel libro.
Mi pare strano che non ti abbiano chiarito queste cose, perché uno degli esaminatori, quello siciliano, ne possiede una. Forse non hai parlato con lui?
Teresio
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 ott 2017, 19:12

Re: Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da Teresio »

I due esaminatori mi sembra si chiamassero Verzaro, e Veninata ????? effettivamente uno dei due mi diceva che lui ne aveva una però mi ha lasciato perplesso quando riguardo le spanciature bel parafango posteriori sosteneva fossero una modifica per alloggiare dei pneumatici maggiorati cosa che poi si è ricreduto quando ho mostrato le foto dell'epoca originali.
Proprio quei rigonfiamenti dei parafanghi posteriori che partono dalla parte più bassa contraddistinguono le "corsa " ,oltre i 4 segni in vano motore a sin. dove veniva avvitata la targhetta del telaio....che nella 2°serie era di misura maggiore e spostata più in alto verso l'abitacolo oltre ad altri particolari che non sto ad elencare.
Comunque ufficialmente non vi è nulla per catalogarle......????
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da PG »

Sì erano loro, evidentemente non se lo ricordavano. Teniamo presente che le prime 740 furono montate con le parti avanzate dalla produzione delle 540, non ricordo ora se avanzarono anche dei lamierati, ma i parafanghi allargati c'erano. Ufficialmente non c'è nulla per catalogarle, ma la sola sigla 740 è sufficiente per capire la differenza e darle un valore aggiunto.
Teresio
Messaggi: 4
Iscritto il: 07 ott 2017, 19:12

Re: Fulvia 1600 Fanalino

Messaggio da leggere da Teresio »

Dunque a fronte anche delle varianti evidenti non si può catalogare come " Corsa ",peccato era un valore aggiunto considerando che era una di quelle.
Grazie molte.
Francesca
Messaggi: 1372
Iscritto il: 17 dic 2008, 08:49

Re: Fulvia 1600 Fanalino "CORSA"

Messaggio da leggere da Francesca »

La "corsa", come per semplicità viene definito il modello base, si differenzia dalla "lusso" per alcuni particolari che sono certa lei saprà (cornici non cromate, poggiatesta e bracciolo mancanti, vetri fissi...).
C'è chi sostiene poi che dei modelli base ci fossero due distinzioni, una "corsa" e una semplicemente "base". Essendo il numero di produzione della "corsa" molto esiguo e con pochi dettagli diversi dal "base", col tempo questi due raggruppamenti sono entrati insieme nella definizione "corsa".
Mi scuso per l'ingarbugliamento, ma penso che il discorso sia abbastanza chiaro.
Immagine
Rispondi

Torna a “Fulvia”