Pagina 1 di 2

EUTANASIA

Inviato: 17 ago 2017, 15:24
da Ciffino
Ciao a tutti, da anni non scrivo più ma mi sembra doveroso salutarVi ora che mio malgrado sono costretto a portare la mia Lybra 2.4 SW Executive ancora piena di energia ad una morte indolore.....

Purtroppo a Bergamo da ottobre a marzo le euro 3 non potranno più circolare e avendo più di 200000km con un po' (tanti) lavoretti da fare non mi è più possibile mantenerla. Ho deciso di sostituirla con una BRAVO MTJ 1.6 120CV EMOTION usata, purtroppo al momento le mie finanze non mi permettono di acquistare una Tipo come avrei voluto.

Inutile dirvi quanta soddisfazione ho ricevuto, e difficilmente soffro nel cambiare un auto...... ma la Lybra ha un'anima!!! Mi mancheranno i miei 150CV magistralmente domati da un asino!

Rottamarla mi dispiace molto ma devo rifare la cinghia, ha una segnalazione di guasto candelette, il clima ha un tubo rotto, i fanali posteriori mi sono stati rotti da "parcheggiatori distratti", il lettore cd del navigatore non legge più, devo cambiare i pneumatici, ecc e se metto tutto insieme considerato che non potrò più utilizzarla per 6 mesi all'anno mi salta fuori un buon usato euro 5 come in effetti ho fatto.

Domani mi porterà nella mia ultima gita fuoriporta, poi tra solo tre settimane.......... :-( SIG!!!

Umberto

Re: EUTANASIA

Inviato: 17 ago 2017, 16:06
da Elettriko
Destino ingrato che purtroppo toccherà prima o poi a tutte le nostre Lybra....:(
In bocca al lupo per il nuovo acquisto !!!

Re: EUTANASIA

Inviato: 17 ago 2017, 16:56
da warner
Ciao Umberto questo come ti dicevo al telefono e' il piu' sentito addio di una lybra oltre che al soprannome che le hai dato (leona)che fino ad oggi vive nel forum la tua e' stata la prima ad essere ospitata nella mia officina...Se decidi di farla sopravvivere rinnovo la possibilita' di ospitarla e cercarle un acquirente.

Re: EUTANASIA

Inviato: 17 ago 2017, 21:42
da DeltaHPE
Qualcuna si dovrà salvare e diventare ASI, in fin dei conti come età non manca molto se parliamo delle prime (1999).

Re: EUTANASIA

Inviato: 18 ago 2017, 13:01
da ziohappy
manca poco...nonostante gli ultimi spegnimenti....la leona sta per diventare maggiorenne. Si è spenta al semaforo. Che faccio? cambio tutti i pezzi a tentativi o tutta la macchina?

Re: EUTANASIA

Inviato: 19 ago 2017, 14:42
da Fenice
Ciffino un vero peccato, poi un'executive... se proprio non riuscissi a venderla intera potresti provare a darla per ricambi(anche sul mercatino del forum), almeno servirà ad 'aiutare' altre Lybra. Anche se ti dirò, qui vedo molte auto con targhe del nord, anche piuttosto vecchie (la prima la mia) e non mancano le richieste, potresti tentare..

Re: EUTANASIA

Inviato: 19 ago 2017, 16:43
da warner
ziohappy Scritto:
-------------------------------------------------------
> manca poco...nonostante gli ultimi
> spegnimenti....la leona sta per diventare
> maggiorenne. Si è spenta al semaforo. Che faccio?
> cambio tutti i pezzi a tentativi o tutta la
> macchina?

Non sara' banalmente il solito sensore giri?Poi e' ripartita?

Re: EUTANASIA

Inviato: 21 ago 2017, 16:26
da ziohappy
Warner
sì, è ripartita. Il sensore giri sostituito 20.000 km fa...
... Giu pensava a qualche relè

Re: EUTANASIA

Inviato: 21 ago 2017, 17:13
da warner
Si ho riletto,non ricordavo bene concordo con l'amico GIU tentar non nuoce

Re: EUTANASIA

Inviato: 25 ago 2017, 02:55
da maxxis 2
Tra poco la Fiat Panda di famiglia ammucchia 20 anni.,e la sua cugina Lancia lybra jtd sw ci và a ruota..,:D.,auguri a tutti i colleghi di forum di una lunga longevità delle ns auto.:)o