Ventilazione Abitacolo
Ventilazione Abitacolo
Ciao a tutti, purtroppo proseguono i problemi di gioventù (chiamiamoli così), peggio ancora se all'inizio del periodo feriale. Comunque, è andata la ventilazione interna, dopo una bella fumata proveniente dal lato passeggero/cassetto portaoggetti.
Vedendo velocemente, togliendo la paratia sotto il cassetto sopra indicato mi sono trovato davanti la centralina d'iniezione del motore; per arrivare al ventilatore devo smontare tutto quanto?
Un Saluto a presto
Vedendo velocemente, togliendo la paratia sotto il cassetto sopra indicato mi sono trovato davanti la centralina d'iniezione del motore; per arrivare al ventilatore devo smontare tutto quanto?
Un Saluto a presto
.....K 2.0 Turbo 20v.....
Re: Ventilazione Abitacolo
Ci si arriva da davanti, guarda l'altro post eccessivo calore abitacolo
Re: Ventilazione Abitacolo
Dentro non devi smontare nulla. Devi togliere i tergicristalli e la griglia di plastica sotto il parabrezza.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


Re: Ventilazione Abitacolo
Grazie ragazzi, appena ritorno mi metto all'opera, pensavo che l'elettroventilatore fosse come quello della 156, facilmente smontabile dal lato piedi passeggero.
Spero di non dover tribolare.
Grazie saluto
Spero di non dover tribolare.
Grazie saluto
.....K 2.0 Turbo 20v.....
Re: Ventilazione Abitacolo
Vai tranquillo niente di particolare, l'unica cosa che comunque non ricordo bene è se devi scaricare il condizionatore.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


Re: Ventilazione Abitacolo
Ecco, ho tolto la griglia e proprio sul blocco ventilazione ci sono le due tubazioni sotto pressione del circuito climatizzatore. Non dirmi Enzox che le devo smontare...altrimenti devo davvero scaricare l'impianto....ecco la tribolazione 

.....K 2.0 Turbo 20v.....
Re: Ventilazione Abitacolo
Purtroppo non mi ricordo se vanno staccati... Se vedi che non c'è alternativa mi sa che dovrai far scaricare l'impianto...
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


Re: Ventilazione Abitacolo
Vanno staccati se non c'è modo di far passare l'eletroventilatore. Ricorda di sostituire il filtro essiccatore che deve esserlo ogni volta che si apre l'impianto, di fatto non lo fa nessuno ma è una sostituzione obbligatoria.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Re: Ventilazione Abitacolo
Se i tubi vengono in qualche modo subito tappati non è necessario sostituire l'essiccatore. Una parte di umidità residua viene aspirata quando si fa il vuoto che in una procedura corretta dura circa mezz'ora.
Ovviamente se non lo cambia tipo da 5 anni allora può cogliere l'occasione per farlo.
Ovviamente se non lo cambia tipo da 5 anni allora può cogliere l'occasione per farlo.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

DELTA HF turbo '92


Re: Ventilazione Abitacolo
Perché rischiare per 20-30 €, tapparli ermeticamente è assai difficile se non impossibile, inoltre se quello montato ha anche qualche decina d'anni si conferma l'obbligatorietà della sostituzione, Se poi non si vuole fare il lavoro a regola d'arte è un altro discorso. Sulla mia quelle due o tre volte che si è dovuto procedere ad aprire l'impianto l'ho sempre sostituito e ne ho uno di scorta in garage.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848