Consiglio su costo pastiglie

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Dadedona
Messaggi: 63
Iscritto il: 03 feb 2015, 21:53

Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da Dadedona »

Buonasera a tutti, sono ritornato per chiedere un quesito ai più esperti. Oggi ho portato la macchina (phedra 2.2 2004 128cv) a fare il tagliando dei 240k. Tutto bene, anche perché il meccanico è veramente di fiducia ed onesto. Però, è c'è sempre un però, alla presenza del conto mi ha fatto notare che le pastiglie anteriori, quelle con sensore, me le ha fatte pagare la bellezza di 120€, marca TRW. Ripeto, mi fido ciecamente di lui, ma, considerando che tagliando completo escluso filtro gasolio, cambio gomme anteriori, una lampadina, lavaggio motore e un altro paio di cose da mezz'oretta mi ha chiesto 240€. Non capisco questo costo esagerato delle pastiglie anteriori.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

Davide da Abbiategrasso
Phedra 2.2 Emblema 2004
Grigio Juvarra
grifo
Messaggi: 94
Iscritto il: 31 lug 2015, 12:50

Re: Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da grifo »

Le pastiglie davanti costano tra i 40 e i 50 Euri, escluso il montaggio. Da qui a 120............ c'è un bel pò di differenza.

Io ho montato le Brembo, mi sono costate 48 Euri compresa la spedizione.

Vedi un pò tu........
grifo

Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
Roberto Firenze
Messaggi: 13567
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Suppongo che anche le Brembo avessero il sensore.
Saluti - Roberto
grifo
Messaggi: 94
Iscritto il: 31 lug 2015, 12:50

Re: Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da grifo »

Si certo, con il sensore.
grifo

Fiat Ulysse 2.2 JTD 94 kW 128 PS del 2003
rg1976
Messaggi: 185
Iscritto il: 11 ott 2014, 21:19

Re: Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da rg1976 »

In Germania (ma anche in Italia c'e lo stesso sito di ricambi)della TRW costano 46 euro,fatti un'idea su questo sito :http://www.mister-auto.it
comunque parliamo di acquisti su internet,certamente negli autoricambi costano di piu',ma non credo il triplo.
Dadedona
Messaggi: 63
Iscritto il: 03 feb 2015, 21:53

Re: Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da Dadedona »

Non dite niente di nuovo rispetto a quello che già immaginavo. Il fatto è che trovare un meccanico di cui ti possa fidare è di per sé difficile. Quando ti "frega" sul costo delle pastiglie un dubbio ti assale. Devo partire per le ferie e avendola vista lui la phedra parto tranquillo ma sulle pastiglie qualcosa devo dirglielo.
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma.

Davide da Abbiategrasso
Phedra 2.2 Emblema 2004
Grigio Juvarra
sella e lele
Messaggi: 207
Iscritto il: 24 nov 2013, 09:08

Re: Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da sella e lele »

dopo varie prove con le pastiglie dei freni, ho trovato quelle giuste (per me) sono della galfer, anche dopo una discesa di montagna dove le solleciti molto se schiacci forte la macchina si arresta subito. fata la prova un paio di anni fà sulla discesa autostradale del turchino andando in ferie con un rimorchio da 15q una fila dietro la curva e io piggiato sul fren mi sono fermato subito altre macchine sono scivolate lunghe... comunque le pastiglie le compro in autoricambi e le pago € 60 con sensore
Lancia Phedra 2.2 MJT
grigio bernini
12/08
marcello49
Messaggi: 829
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40

Re: Consiglio su costo pastiglie

Messaggio da leggere da marcello49 »

Ma su autoparti.it hai ampia scelta di marche a prezzi inferiori.
Poi se vuoi fare da te prendi su amazon il kit per mandare indietro i pistoni delle pinze costo 22 euro vanno a posto immediatamente, e lo puoi prestare agli amici in quanto va bene per tutte le auto, e per quelle dietro dove bisogna spingere e girare è una favola ci metti un attimo e cambi su tutte le ruote con meno di 100 € e ti rimane il kit.
Un saluto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”