Pagina 1 di 2
Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 27 giu 2017, 11:00
da glodomimo
Salve,
E´ un po´ che non ho avuto problemi con la mia leona
( 2.4 2003 260.000Km) ma adesso dovrei sostituire i bracci oscillanti
posteriori e la mia domanda e´ se debbo smontare il
serbatoio per smontare i due bulloni interni oppure c´e´
un`altra soluzione.
Saluti
Dominik
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 27 giu 2017, 16:41
da mastro
Perché devi sostituire i bracci oscillanti?
Normalmente i rumori (anche sul posteriore) li generano le biellette della barra antirollio.
Prova a cambiare quelle (puoi farlo sdraiato per terra, sono due bulloni per lato) : costano una quarantina di euro.
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 27 giu 2017, 17:07
da glodomimo
Li debbo sostituire perche´ sono arruginiti dal sale
e qui in Germania non passa la Revisione ( nella Foto 9 e 10 ).
Se per togliere le viti ( Nr. 5 ) debbo smontare il serbatoio ???
Grazie
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 27 giu 2017, 21:23
da warner
Purtroppo hai indovinato occorre smontare il serbatoio per sfilare quei due bulloni,ma la tua lybra ha targa Italiana?In tal caso con tutto il lavoro che comporta mi farei un week-end in Italia ed effettuerei la revisione...

Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 27 giu 2017, 22:37
da Allegro1100
Se il problema è la ruggine io opterei per un ripristino in loco, carteggiatura o sabbiatura e verniciatura a spruzzo o a pennello...
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 27 giu 2017, 23:15
da glodomimo
Grazie Warner,
Purtroppo no ma grazie lo stesso,
e se smonto i 4 perni superiori ( nella Foto il
numero 4 ) e scendo
tutto completo che succede???
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 27 giu 2017, 23:20
da glodomimo
Grazie allegro1100,
ma purtroppo sono troppo compromessi
e stanno cedendo.
Me li sono procurati usati ma sono
come nuovi cioe' non ancora visto
del sale.
Ciao
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 28 giu 2017, 00:56
da warner
Non ti resta che procedere allora almeno hai risparmiato sui ricambi...
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 28 giu 2017, 06:56
da glodomimo
Grazie Warner,
Ma debbo per forza smontare il serbatoio
oppure come ti ho chiesto nella seconda domanda
I 4 perni e scendo giu' tutto cosa succede???
Ciao
Re: Sostituzione Bracci oscillanti posteriori
Inviato: 28 giu 2017, 23:56
da warner
Sinceramente non ho mai smontato i bracci in questione,potrebbe anche esser valida la tua ipotesi,guarda domattina metto la mia sul ponte e do un occhiata,ti faccio sapere.(tu)