Buongiorno,
dopo 13 anni e 355.000 chilometri la pompa freno ha deciso di non funzionare più come da nuova.
Ho cercato tra i ricambi originali e ci vogliono più di 300 euro, poi ho provato in internet e sul sito pezzidiricambio24 che anche se in italiano è comunque un sito tedesco, ho trovato la pompa TRW a circa 200 euro.
Poi come faccio da alcuni anni, metto brutalmente il codice ricambio originale su google, e dopo vari rimandi a siti di ricambi noti, con prezzi vicino ai 200 euro, mi imbatto in un sito finlandese, che mi propone il ricambio TRW PML 423 a 44 euro più 24 euro di spedizione.
Si paga con paypall e quindi procedo all'acquisto.
Dopo 3 giorni arriva la pompa nella sua confezione originale TRW immacolata.
Apro il cofano smonto la vecchia pompa e la confronto con la nuova.
Sono entrambe TRW e con gli stessi segni di fusione.
In pratica sono identiche e nell'installazione originale non si sono neanche presi la briga di far stampare i codici Lancia.
Morale della favola una riparazione che avrei potuto spendere più di 500 euro se mi fossi rivolto ad una qualunque officina, mi è costata 68 euro più un litro di liquido freni.
Google è con voi, fatene buon uso, e soprattutto usatelo.
A presto.
Michele.
Pompa freno.
Pompa freno.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Pompa freno.
Ciao Michele,
interessantissima questa cosa, se vuoi ti autorizzo a mettere il link del sito
poichè in questo caso non è pubblicità ma interesse comune degli amici thesisti.
interessantissima questa cosa, se vuoi ti autorizzo a mettere il link del sito
poichè in questo caso non è pubblicità ma interesse comune degli amici thesisti.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Pompa freno.
Grazie Udeà..... io invece sono alla ricerca del motorino montato sulla pinza pos. SX perchè molto rumoroso....hai notizie?
andrea
andrea
Re: Pompa freno.
Finchè è rumoroso, non importa.
Il mio è stato rumoroso per 12 anni.
Lo scorso anno ho dovuto sostituire il destro che non chiudeva più con uno preso dal demolitore. (80 euro compreso di pinza)
Se si è capaci di fare o modificare cablaggi,
con la mia esperienza ho scoperto che il motorino freno a mano della Passat, è lo stesso della Thesis.
La differenza la fa il cablaggio, poichè nella Thesis il motorino ha il cablaggio di circa mezzo metro con connettore nel vano bagagli, mentre nella Passat il motorino è privo di cablaggio ed ha il connettore direttamente vicino la pinza.
Il sito è spareto.com
Il mio è stato rumoroso per 12 anni.
Lo scorso anno ho dovuto sostituire il destro che non chiudeva più con uno preso dal demolitore. (80 euro compreso di pinza)
Se si è capaci di fare o modificare cablaggi,
con la mia esperienza ho scoperto che il motorino freno a mano della Passat, è lo stesso della Thesis.
La differenza la fa il cablaggio, poichè nella Thesis il motorino ha il cablaggio di circa mezzo metro con connettore nel vano bagagli, mentre nella Passat il motorino è privo di cablaggio ed ha il connettore direttamente vicino la pinza.
Il sito è spareto.com
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
-
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 28 nov 2014, 01:24
Re: Pompa freno.
Bella ad ude°, bel gruppo