delucidazioni pompa freni
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
delucidazioni pompa freni
Buongiiorno, sono in fase di restauro di una rally del 68, in allegato invio uno schema della pompa freni.
gradirei sapere se il verso dei gommini di tenuta è giusto, inoltre insieme ai 4 gommini c'è un'o-ring qualcuno sa idicarmi dove và posizionata ?????
mille grazie
Rinaldo
gradirei sapere se il verso dei gommini di tenuta è giusto, inoltre insieme ai 4 gommini c'è un'o-ring qualcuno sa idicarmi dove và posizionata ?????
mille grazie
Rinaldo
- Allegati
-
- pompa dunlop da 18.jpg (81.48 KiB) Visto 593 volte
Re: delucidazioni pompa freni
Ti consiglio di vedere nel catalogo Lancia prima serie a pag 359 lo schema della pompa da 18 mm e stai molto attento al montaggio della vite fermo per il secondo corpo, controlla anche lo stato del corpo pompa non deve essere tarlata o rigata.Dal tuo disegno iniziando dal puntale del pedale il primo gommino e' montato a rovescio il secondo gommino va bene il terzo gommino deve essere un o-ring il quarto va bene.Controlla pero con il disegno a pag 359. Stai molto attento nel montaggio meglio sarebbe se te la montasse un meccanico Lancia.
Re: delucidazioni pompa freni
A Robè... me stupisci sempre di più, un abbraccio.
PS: ex meccanico Lancia incontrato al raduno di ieri, possessore di una HF 1,6 del 1973 ... si pavoneggiava dicendo che è una rara "Corsa" con sedili della 1.6 prima serie e parti mobili in alluminio ... non sono riuscito a convincerlo che "qualcosa non quadrava" nella sua auto. Vai a fidarti dei meccanici Lancia... anche loro non sono più quelli di una volta, gli anni passano ed i bimbi crescono.
Però anche il mio vecchio meccanico Lancia ( anni 83 ) quando mi ha revisionato i cilindretti si confondeva ... senza il librone. E poi anche i gommini non sono più quelli di una volta ...
PS: ex meccanico Lancia incontrato al raduno di ieri, possessore di una HF 1,6 del 1973 ... si pavoneggiava dicendo che è una rara "Corsa" con sedili della 1.6 prima serie e parti mobili in alluminio ... non sono riuscito a convincerlo che "qualcosa non quadrava" nella sua auto. Vai a fidarti dei meccanici Lancia... anche loro non sono più quelli di una volta, gli anni passano ed i bimbi crescono.

Però anche il mio vecchio meccanico Lancia ( anni 83 ) quando mi ha revisionato i cilindretti si confondeva ... senza il librone. E poi anche i gommini non sono più quelli di una volta ...
Re: delucidazioni pompa freni
Ciao, Giampietro. Il "meccanico Lancia", che hai incontrato,forse aveva le idee un po' confuse. Non è mai esistita una HF 1600 "corsa", almeno ufficialmente. Esistevano due varianti : La "base"e la "lusso". La base aveva i sedili uguali alle HF 1,2 e rallye 1,3 e 1,6,,ma porte e cofani erano in ferro in entrambe le versioni. Quella del meccanico da te conosciuto,poteva aver subito un cambio di questi particolari nel corso degli anni,magari perchè arrugginiti o danneggiati. Vero è che in qualche esemplare della primissima serie 1600, poteva esserci qualche elemento di carrozzeria della rallye 1,6 HF, ma escludo che questi elementi potessero essere presenti su un esemplare del 73,vale a dire in fine produzione. Io ho avuto da nuova, per i canonici 6 mesi,una 1600 HF di inizio estate 1971 e ti posso assicurare che era una "tutto ferro".
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
Re: delucidazioni pompa freni
Grazie Roberto, allora dovrò nuovamente smontarla, la vite l'ho rimessa esattamente come stava e fra l'altro chi l'aveva smontata precedentemente aveva segnato il punto do arresto della filettatura. Ho comprato i gommini da Giolitti e il primo gommino è esattamente come quello dell'altro pistone, quindi SBAGLIATO !!!! (Non è un o-ring)
Appena avrò rismontato e messi o gommini giusti ti aggiorno.Dove trovo il linrone lancia, esiste in versione digitale solo per fulvia ???
Mille grazie e saluti
Rinaldo
Appena avrò rismontato e messi o gommini giusti ti aggiorno.Dove trovo il linrone lancia, esiste in versione digitale solo per fulvia ???
Mille grazie e saluti
Rinaldo
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
Re: delucidazioni pompa freni
Si è vero i materiali lasciano molto a desiderare !
Re: delucidazioni pompa freni
Buongiorno Rinaldo,
Fai attenzione, alcune pompe montano il gommino a labbro, altre il tipo o-ring, dipende dal periodo di produzikne. Stesso discorso per le pompe Flavia. Di solito i kit le comprendono entrambe. Procurati l'opportuna documentazione e consultala attentamente. Con i freni non si scherza. Le copie digitali dei manuali le trovi su questo sito, segui il link: http://www.viva-lancia.com/specials/cd/fulvia-cd.php
Un cordiale saluto
Giovanni
Fai attenzione, alcune pompe montano il gommino a labbro, altre il tipo o-ring, dipende dal periodo di produzikne. Stesso discorso per le pompe Flavia. Di solito i kit le comprendono entrambe. Procurati l'opportuna documentazione e consultala attentamente. Con i freni non si scherza. Le copie digitali dei manuali le trovi su questo sito, segui il link: http://www.viva-lancia.com/specials/cd/fulvia-cd.php
Un cordiale saluto
Giovanni
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
Re: delucidazioni pompa freni
Grazie Giovanni, la mia monta gommini a labbro, infatti ornsavo mi avessero dato i gommini sbagliati, peró mi sembrava strano che i vecchi fossero a labbro.
Allora sono montati anche giustamente i miei (vedi il mio grossolano schema), ora cercherò l'aiuto di un VECCHIO MECCANICO nella soeranza di riuscire a mandarl in oressione.
Grazie di nuovo e buona giornata.
Allora sono montati anche giustamente i miei (vedi il mio grossolano schema), ora cercherò l'aiuto di un VECCHIO MECCANICO nella soeranza di riuscire a mandarl in oressione.
Grazie di nuovo e buona giornata.
Re: delucidazioni pompa freni
Stai attento con i freni non si scherza specialmente con l'impianto Dunlop che era sottodimensionato per i peso della vettura di guasi 1 tonnellata.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 27 apr 2017, 13:29
Re: delucidazioni pompa freni
Grazie Roberto, sicuramente mi farò supportare da un meccanico in grado di garantirmi la sicurezza.
Un cordiale saluto
Rinaldo
Un cordiale saluto
Rinaldo