Segmenti Goetze Passform

Fulvia
ritchiedriver
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 apr 2009, 17:05

Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da ritchiedriver »

Ciao a tutti,
ho acquistato una serie di segmenti per 1216 marca Goetze 76,40mm. Quando sono arrivati abbiamo notato la dicitura "passform".
Che differenza c'è con le Spezial? Le passform sono autorettificanti? Temo non vadano bene visto che i cilindri verranno rettificati a 76,40mm.

Grazie
Ciao
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da acca effe »

Ciao. Non pensavo esistessero più le famose Goetze autorettificanti. Il loro montaggio era un espediente che si usava 50 anni fa,con cilindri ovalizzati, per evitare rettifiche e non tutti i meccanici ne parlavano bene. Se il tuo cilindro deve essere rettificato, ti consiglio di montare fasce "normali"
Luciano.
ritchiedriver
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 apr 2009, 17:05

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da ritchiedriver »

Non sapevo esistessero. Sto già concordando la restituzione.

Grazie, ciao!
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da acca effe »

Erano espedienti che si usavano quando si era poveri (io lo sono ancora). Trucchetti anche talvolta truffaldini,come mettere segatura di legno finissima nell'olio delle scatole dei differenziali delle 1100/103,prima di venderle,perchè non si sentissero cuscinetti o ingranaggi che "cantavano".
ritchiedriver
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 apr 2009, 17:05

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da ritchiedriver »

:o Addirittura segatura! Incredibile davvero!
Comunque queste storie dal passato mi affascinano parecchio
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da acca effe »

Erano altri tempi. C'era sopratutto un manipolo di meccanici che si dava da fare per far risparmiare il cliente, mettendoci tanta passione e inventiva. I preparatori delle auto da corsa, per esempio, non erano personaggi che presentavano conti milionari ai clienti, solo per aver rimappato una centralina, come succede oggi. Durante la giornata svolgevano le loro normali attività di meccanici, poi, dopo l'orario di chiusura, si dedicavano alle loro "creature".In periodo di gare,vedevi la luce delle loro officine, con serrande abbassate, filtrare per diverse ore della notte, se non per nottate intere. Per il loro lavoro, spesso si limitavano ad addebitare al cliente, le sole spese per i ricambi, accontentandosi per il loro lavoro ad una semplice scritta con il loro nome, sul parasole dei parabrezza.
Ricordo ancora un episodio, di quando ancora non correvo: Un mio amico, in prova, aveva centrato, in una salita,un paracarro. Macchina semidistrutta, con una ruota anteriore arretrata di buoni 20 cm..Il mio amico aveva ovviamente rinunciato alla gara. Il suo preparatore (era una Giulietta Sprint Veloce), aveva legato la sospensione, con una catena, ad un blocco di cemento (il car bench) dell'epoca, nel piazzale di un suo amico carrozziere. A forza di strattonamenti e misure con il metro, la ruota era avanzata. Incerottamento del parafango e il mio amico aveva partecipato alla gara, vincendo oltretutto la classe 1300.
Altri tempi,che mi riempie di soddisfazione, aver vissuto.
Luciano.
ritchiedriver
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 apr 2009, 17:05

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da ritchiedriver »

Approcci diversi da quelli di oggi in effetti.
Ogni tanto mio padre mi racconta di alcuni episodi di un paio di decenni fa... per esempio durante un raduno con una B20 avevano avuto un problema a un semiasse... risolto soltanto grazie alla passione di una piccola officina rettifiche che per riparare il danno ha lavorato fino a sera per consentirgli di completare il raduno.

Ciao
ritchiedriver
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 apr 2009, 17:05

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da ritchiedriver »

acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da acca effe »

Se sono le "normali", direi proprio di si.Oltretutto sono di una marca ottima. Le fasce devono aderire alle pareti del cilindro con una giusta pressione.In quelle "autorettificanti", questa pressione è molto più elevata, con conseguenti attriti che si portano avanti per decine di migliaia di km, prima di arrivare ad un'assestamento decente.
ritchiedriver
Messaggi: 27
Iscritto il: 14 apr 2009, 17:05

Re: Segmenti Goetze Passform

Messaggio da leggere da ritchiedriver »

Allego una foto.
Non ho capito cosa si intende per "normali", credevo fossero le SPEZIAL ma su queste non c'è scritto nulla, soltanto Goetze kolbenringe.


Ciao
Allegati
goetze.jpg
goetze.jpg (30.95 KiB) Visto 1015 volte
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”