Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 661
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da Enzox »

Buonasera ragazzi! Non scrivo nella sezione mercatino perché se tutto va bene la discussione prenderà una piega tecnica per risolvere un grande problema.

Come sapete i cavi flessibili del cambio della K 5 cilindri sono fuori produzione.
Come sapete in passato ho fatto diversi tutorial sulla risoluzione di problemi e guasti sulla K e ora vorrei dedicarmi a quest'altro problema. Però non posso smontare i cavi della mia perché non posso fermare la macchina.
Qualcuno si trova questi cavi da potermi inviare? La spedizione è naturalmente a mio carico!

A presto!
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 661
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da Enzox »

Ragazzi alla fine ho smontato la mia! Per tirare fuori i cavi una giornata di lavoro!
È un'operazione che non auguro a nessuno. Ho dovuto smontare mezza macchina.

Purtroppo i cavi sono fuori produzione, confermato oggi anche dal ricambista, e abbiamo visto che non ci sono cavi da poter adattare. Quindi dovrei aprire questi e lubrificarli, ma i capicorda sono crimpati! Che faccio ora? C'è modo di aprirli?

Nel frattempo ho revisionato il supporto della leva che aveva diversi giochi.

Comunque è assurdo... Ora senza ricambi uno che dovrebbe fare? Buttare la macchina?
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 661
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da Enzox »

Ragazzi ho pulito i cavi con petrolio bianco come potete vedere in foto versandolo in un tubo di gomma!

Adesso ho versato olio sintetico 5w/40 e l'ho spinto un po' con l'aria compressa. Ora li ho lasciati a colare con l'olio dentro il tubo che ho realizzato.
Domattina rimonto tutto!

I cavi sono già belli scorrevoli ma c'è l'incognita della durata.. Credo che l'olio a differenza del grasso tenda ad asciugarsi.
Vediamo cosa accadrà. Sicuramente qualcosa ci si deve inventare, altrimenti appena le K presentano questo problema si devono rottamare non essendoci più il ricambio.

La macchina è tutta smontata... È un casino fare questo lavoro.
img_20170429_114110_20170429125815828.jpg
img_20170429_114110_20170429125815828.jpg (170.94 KiB) Visto 1169 volte
img_20170429_114040.jpg
img_20170429_114040.jpg (173.58 KiB) Visto 1168 volte
Ultima modifica di Enzox il 09 ott 2019, 17:10, modificato 1 volta in totale.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Sembra un bel lavoro, non potresti darci anche del grasso spray ?
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 661
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da Enzox »

Il grasso essendo troppo viscoso non riesce a camminare attraverso la guaina.
Questo si potrebbe fare togliendo il filo, ma i capicorda sono crimpati a pressione quindi non è stato possibile.

Domani pomeriggio monto tutto. Incrociate anche voi le dita per me XD
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
Flaviok
Messaggi: 49
Iscritto il: 10 giu 2015, 17:47

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da Flaviok »

Incrociate ! (tu)
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 661
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da Enzox »

Rimontato tutto! La manovrabilità adesso è come una macchina nuova! Innesti precisissimi veloci e senza impuntamenti.

Ma il famoso problema non se n'è andato... Appena la macchina scalda diventa difficoltoso l'inserimento della quinta marcia, quindi il famoso problema del bloccaggio della quinta in autostrada non è dovuto ai cavi. Infatti ho letto qualche vecchia discussione sul forum e alcuni dicevano che il problema si ripresentava dopo poco tempo, perché probabilmente i cavi nuovi avevano solo attenuato il problema per un periodo.

Adesso voglio fare un altro tentativo perché non mi arrendo! Aprirò una nuova discussione.
img_20170501_103620.jpg
img_20170501_103620.jpg (154.59 KiB) Visto 1167 volte
img_20170501_103645.jpg
img_20170501_103645.jpg (155.87 KiB) Visto 1167 volte
img_20170501_103751.jpg
img_20170501_103751.jpg (150.21 KiB) Visto 1167 volte
img_20170501_103910_20170501133542298.jpg
img_20170501_103910_20170501133542298.jpg (147.17 KiB) Visto 1169 volte
Tag: cambio gearbox shift lubricating lubrificazione ingrassaggio cable cables cavo cavi lancia alfa romeo fiat c530
Ultima modifica di Enzox il 19 ott 2019, 18:53, modificato 3 volte in totale.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
StefanoK
Messaggi: 214
Iscritto il: 18 ago 2012, 16:20

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da StefanoK »

Un saluti a tutti, mi spiace venire molto di rado nel forum, ma il lavoro porta via tanto tempo da qualche anno a sta parte. Comunque leggendo questo post mi sono sentito "meno solo", questo perchè sono rimasto con la macchina ferma causa rottura di uno dei due cavi Bowden del cambio. Quando si ruppe in scalata dalla IV alla III almeno ho avuto la possibilità di rientrare a casa rimanendo in IV marcia.
Adesso con non poca difficoltà sono riuscito a smontare tutti gli interni rimanendo prossimo allo smontaggio dei due cavi (EnzoX, ottima la foto dove si vede il passaggio dei cavi dall'abitacolo al vano motore!), ma sono letteralmente intimorito per il fatto che il ricambio non si riesce a trovare!
Come regolarsi?....devo veramente andare allo sfascio e prenderne uno già utilizzato?....qualche compatibilità con auto del Gruppo?

Grazie Saluti
.....K 2.0 Turbo 20v.....
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 661
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da Enzox »

Ciao Stefano! Per qualsiasi difficoltà nello smontaggio scrivimi qui che cerco di risponderti subito.

Ti anticipo che ho avuto qualche difficoltà nell'estrarre quella piastra perché urtava col supporto metallico della centralina verde.
Quindi per sbloccare parzialmente il supporto devi andare sul lato destro e togliere un dado situato verso la parte anteriore della macchina e una vite messa più in basso che puoi vedere tirando un po' la moquette.

Il lavoro in generale non è difficile, è soltanto lungo e sarebbe meglio farlo in due così uno ti aiuta nell'accompagnare i cavi quando li tiri o li spingi.

I cavi nuovi non esistono, né originali né di concorrenza e col mio ricambista non siamo riusciti ad adattare niente. Puoi vedere se c'è qualcuno che riesca a ripararli sostituendo solo la corda.
Giusto per darti qualche speranza in più per le ricerche aggiungo che FORSE uno dei due cavi lo montava anche la 166. Basta confrontare il codice stampato sul cavo stesso.

P.S. Non fare affidamento ai codici nuovi del catalogo perché sono sbagliati. Addirittura in quello aggiornato riporta un codice nuovo uguale per entrambi i cavi, che invece sono diversi.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
StefanoK
Messaggi: 214
Iscritto il: 18 ago 2012, 16:20

Re: Cavi cambio (cavi bowden) - pulizia e lubrificazione

Messaggio da leggere da StefanoK »

Grazie Enzo, in settimana vado avanti per risolvere il tutto. Grazie per i preziosi consigli, spero che ci sia una soluzione positiva.
Saluti
.....K 2.0 Turbo 20v.....
Rispondi

Torna a “K”