spia airbag accesa Lancia Thesis

Mercatino
Gallery
renzo.tesi
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 ott 2016, 15:27

spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da renzo.tesi »

Salve a tutti.
Premesso che ho fatto ripetutamente svariati tentativi per risolvere il problema della spia perennemente accesa,pulito contatti sotto sedile guida,tunnel centrale lato passeggero e montante lato guida con sostituzione anche del sensore,sempre piu' accesa che mai.
Quindi chiedo la vostra collaborazione per capire se ho saltato qualche passaggio.
La diagnosi mi da avaria sensore anteriore lato guida l'elettrauto mi dice che debbo lasciargli la macchina per qualche giorno per fare dei tentativi a mie spese senza garanzia di risolvere il problema.
Spero che qualcuno possa aiutarmi ripartendo passo passo dall'inizio,sono pronto a ricominciare da capo,
Grazie
andrea firenze
Messaggi: 13276
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da andrea firenze »

...premesso che...... un tempo c'erano dei tuttologi in questa Piazza...che avrebbero potuto risponderti ........ora non c'è più nessuno .....in ogni caso forse ti conviene porre il quesito sul sito Thesis.....
Immagine
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da Elettriko »

Sposto nella sezione dedicata alla Thesis.
Lì sapranno sicuramente risponderti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
renzo.tesi
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 ott 2016, 15:27

spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da renzo.tesi »

-- moved topic --
renzo.tesi
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 ott 2016, 15:27

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da renzo.tesi »

grazie infinite.
ciao
Robert70
Messaggi: 25
Iscritto il: 01 ott 2014, 22:08

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da Robert70 »

Serve a poco pulire i contatti, o sostituisci i connettori o fai come me con quelli del tunnel centrale che li ho saldati.risolto il problema.
GianGian
Messaggi: 54
Iscritto il: 06 ago 2015, 22:59

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da GianGian »

Io risolvo così.... Dopo anni che non si ripresentava piu' accensione spia( a me dava airbag lato passeggero presentatasi dopo avere lasciato macchina a lavare interni)ultimamente e' tornata... Quindi quando non si spegne dopo poco muovo il sedile ( alzo e abbasso schienale e seduta) e magicamente avaria sparisce subito per settimane...
renzo.tesi
Messaggi: 8
Iscritto il: 04 ott 2016, 15:27

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da renzo.tesi »

GianGian grazie per la risposta,pero' a me da apertura circuito lato anteriore sinistro o lato guida esaminato con Multiecuscan.
Ho visionato e pulito i contatti sotto il sedile poi ho smontato la copertura del montante lato guida ho anche provato a sostituire il sensore presente sempre sul montante sinistro ma senza risultato.
Chiaramente ho seguito i cavi segnati e riconoscibili dal fatitico nastrino giallo.
Ora il dubbio che mi sorge e' quello di aver saltato qualche passaggio. appena ho tempo ricomincio dal sedile anteriore.
Se dovessi saldare eventuali cavi volevo sapere quali sono i punti piu' probabili su cui intervenire.
Sta diventando una ossessione e quindi una questione di principio. "AIUTO".
ruman
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 apr 2011, 19:40

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da ruman »

Hai risolto il problema?
ruman
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 apr 2011, 19:40

Re: spia airbag accesa Lancia Thesis

Messaggio da leggere da ruman »

Leggi questo che ho scritto qualche giorno fa su altra discussione "NIT nodo info telematico":
Se può interessare comunque avevo in precedenza anche il display superiore del quadro strumenti occupato perennemente da una scritta che riguardava "avaria airbag, recarsi al più presto in officina" (o qualcosa di similare) ma ho risolto il problema togliendo i due connettori che si trovavano ai piedi del passeggero anteriore sulla sinistra (occorre smontare il pannello verticale con la moquette lato destro cambio, poi l'altro piccolo pannello sotto questo in fondo sotto il filtro abitacolo e li ci stanno due connettori uno di colore verde ed uno giallo); ho provato a spruzzargli del disossidante parecchie volte ma niente, tenevano per una settimana circa e poi di nuovo stesso problema; qualche settimana fa li ho tagliati e ho unito i fili direttamente saldandoli. ho fatto un po di fatica ma ne è valsa la pena. Attenzione mi sono accorto che sono connettori un pò particolari poichè la parte maschio ha una lamella interna che ogni volta che quello femmina si disincastra tende a cortocircuitare tutti i terminali quindi non andrebbero sostituiti con connettori normali. Dimenticavo, per ogni evenienza quando fate questi lavori, staccate sempre il cavo negativo della batteria, e ricollegatelo solo alla fine, rifacendo poi la solita procedura di chiusura con la chiave, messa in moto, accensione condizionatore e qualche metro svoltando leggermente con lo sterzo come riportato sul manuale impostando la temperatura al di sotto di quella esterna.
Saluti.
Rispondi

Torna a “Thesis”