Buongiorno,
Vorrei capire meglio la logica di funzionamento delle nostre sospensioni, cosa fanno? sono attive?
scrivo questo perchè credo non funzionino bene e le vorrei fare controllare... da chi? messaggi di errore non ne ho...
quando affronto un dosso non quelli di gomma ma quelli estesi e alti tipo passaggio pedonale che anche se affrontato a velocità moderata
mi capita di "spanciare" davanti, cioè tocca il sotto motore e ho l'impressione che le sospensioni vanno a fine corsa, l'elettronica non dovrebbe permetterlo.....no?
ma,? non vorrei che sia un problema di lunghezza di passo, perchè propio quando le ruote anteriori scendono dal dosso salgono le posteriori, così il muso
prende un colpo doppio.... non so se mi sono spiegato?
Potrebbe essere un problema comune ai 3.0 e 3.2 con un peso maggiore ....?
andando a passo d'uomo sul binario del cancello scorrevole la macchina è rigidissima.....segno che a veicolo "fermo"
vengono bloccati gli ammortizzatori e in marcia liberati.....? questa è una mia interpretazione non so se giusta...?
grazie a chi vorrà aiutarmi
saluti
andrea
Sospensioni
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 17 ott 2016, 09:07
Re: Sospensioni
Ciao,
posso solo dirti che la mia 2.4 struscerebbe spesso, a passo d'uomo, se non usassi alcune accortezze (avanzare pianissimo oppure, in caso di passaggio obbligato con radici affioranti dal manto stradale, pregare addirittura il passeggero di "levarsi di torno" e risalire dopo l'ostacolo). Non so se imputarlo alle sospensioni non molto sane, oppure al fatto che la nostra berlinona è comunque una auto parecchio bassa e comunque ha un passo non indifferente, come dicevi tu.
In ordine di marcia normale, non mi è mai capitato di strusciare, però.
posso solo dirti che la mia 2.4 struscerebbe spesso, a passo d'uomo, se non usassi alcune accortezze (avanzare pianissimo oppure, in caso di passaggio obbligato con radici affioranti dal manto stradale, pregare addirittura il passeggero di "levarsi di torno" e risalire dopo l'ostacolo). Non so se imputarlo alle sospensioni non molto sane, oppure al fatto che la nostra berlinona è comunque una auto parecchio bassa e comunque ha un passo non indifferente, come dicevi tu.
In ordine di marcia normale, non mi è mai capitato di strusciare, però.
Re: Sospensioni
Andrea per gli spanciamenti non so, ma per il secondo quesito ti confermo che per scelta progettuale, la macchina si irrigidisce sotto una certa velocità (mi pare 8 km/h). Comportamento molto discutibile se si percorrono strade malmesse. C'è chi non amando questa stranezza lo ha corretto con un emulatore...
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Sospensioni
ok grazie ho anche letto i vari post e metterò in conto anche la spesa per gli ammortizzatori..