luci cruscotto
luci cruscotto
ciao innanzi tutto buone feste a tutti gli iscritti, poi se qualcuno mi può aiutare... e da qualche tempo che le luci mi fanno dannare, si spegne l'illuminazione degli strumenti, il contagiri va a zero con tutte le spie e si spengono i fanali dietro, do due o tre botte sul cruscotto e riparte tutto ma in modo sballato, la spia della temperatura accesa il contagiri segna quello che vuole lui, il gasolio anche, cosa può essere? se mi potete aiutare grazie
Re: luci cruscotto
Molto facile che sia il quadro strumenti, andrebbe smontato e controllate le saldature ed eventualmente rifarle o forse basta solo disossidare i connettori, se non riesci a farlo tu dovresti darlo a qualcuno che te lo faccia, in alternativa cruscotto dal demolitore.
Re: luci cruscotto
Concordo con Delta(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: luci cruscotto
Come giustamente detto da chi mi ha preceduto, l'imputato è il quadro strumenti, che credo ti stia per lasciare, a me faceva così, con le luci dietro che si spegnevano e gli indicatori che indicavano a loro piacimento.....
Purtroppo non è molto semplice da metterci le mani, e ricordo che valutando la spesa per ripararlo o comprarlo in demolizione, optai per quest'ultima soluzione, rapida ed immediata, smontai il vecchio ed attaccai in "nuovo", come per incanto tutto tornò a funzionare...........
Purtroppo non è molto semplice da metterci le mani, e ricordo che valutando la spesa per ripararlo o comprarlo in demolizione, optai per quest'ultima soluzione, rapida ed immediata, smontai il vecchio ed attaccai in "nuovo", come per incanto tutto tornò a funzionare...........
Lancia Lybra 1.9 JTD LX SW Navi/Tel. anno 2004
Re: luci cruscotto
grazie ragazzi sono a casa qualche giorno vedo di smontarlo e sostituirlo, è una cosa complicata? comunque buone feste a tutti
Re: luci cruscotto
marck66 Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie ragazzi sono a casa qualche giorno vedo di
> smontarlo e sostituirlo, è una cosa complicata?
Ciao marck, è molto semplice da smontare. Basta svitare le 4 viti che lo tengono al cruscotto. Due ben visibili in corrispondenza del bordo superiore nero, le altre due ,non visibili dall'esterno,posizionate dietro i due regolatori(luminosità contachilometri e assetto fari). Per smontare i due regolatori basta fare un po di forza verso l'esterno ed escono fuori (sono ad incasso). Una volta tolti i regolatori, dovresti vedere le altre due viti.
Per la sostituzione, se non erro, alcuni utenti del forum prendendolo in demolizione hanno dovuto poi far resettare i km segnati per portarli ai km originali della propria vettura,in quanto una volta montato, il contachilometri sostitutivo segnava i km della vettura donatrice
-------------------------------------------------------
> grazie ragazzi sono a casa qualche giorno vedo di
> smontarlo e sostituirlo, è una cosa complicata?
Ciao marck, è molto semplice da smontare. Basta svitare le 4 viti che lo tengono al cruscotto. Due ben visibili in corrispondenza del bordo superiore nero, le altre due ,non visibili dall'esterno,posizionate dietro i due regolatori(luminosità contachilometri e assetto fari). Per smontare i due regolatori basta fare un po di forza verso l'esterno ed escono fuori (sono ad incasso). Una volta tolti i regolatori, dovresti vedere le altre due viti.
Per la sostituzione, se non erro, alcuni utenti del forum prendendolo in demolizione hanno dovuto poi far resettare i km segnati per portarli ai km originali della propria vettura,in quanto una volta montato, il contachilometri sostitutivo segnava i km della vettura donatrice
Re: luci cruscotto
GRAZIE ANCORA PER LA VOSTRA DISPONIBILITA'