strisce longitudinali.
strisce longitudinali.
https://www.google.it/search?q=strisce+ ... hf&ie=&oe=#
Secondo questo articolo, le strisce longitudinali giallo blu, sono autoadesive.
Secondo questo articolo, le strisce longitudinali giallo blu, sono autoadesive.
Re: strisce longitudinali.
Se ne leggono di belle fesserie.....Le strisce erano verniciate e il propulsore della HF 1,3, era marchiato 818. 342, non 818.340, come scritto nel medesimo testo. 818. 340 è la sigla del modello, non del suo motore.
Re: strisce longitudinali.
acca effe è corretto; originalmente le strisce erano vernicate.
Re: strisce longitudinali.
Ciao, Ed. Purtroppo,almeno quì in Italia, esiste la moda delle "trasformazioni". In molti, come ho avuto già occasione di scrivere, sentono la necessità di cambiare fisionomia alle proprie auto. Le macchine più prese di mira sono le 500 (tutte Abarth, infatti hanno coniato il verbo "abarthizzare") e le Fulvia, per cui si potrebbe parlare di "accaeffizzare"). I risultati fanno spesso morire dalle risate.
Quando però certi giornalisti scrivono autentiche bestialità, c'è molto meno da ridere. Non fanno altro che aumentare la confusione creata dai "trasformatori", abarthisti o accaeffissi che siano. Pensa che le famose strisce giallo/blu, vengono vendute adesive, a metraggio. Invece erano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE verniciate, nelle 1,2 e 1,3 H F e nei primi esemplari di 1,6. In ogni caso solo ed esclusivamente modelli prima serie.
Quando però certi giornalisti scrivono autentiche bestialità, c'è molto meno da ridere. Non fanno altro che aumentare la confusione creata dai "trasformatori", abarthisti o accaeffissi che siano. Pensa che le famose strisce giallo/blu, vengono vendute adesive, a metraggio. Invece erano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE verniciate, nelle 1,2 e 1,3 H F e nei primi esemplari di 1,6. In ogni caso solo ed esclusivamente modelli prima serie.
Re: strisce longitudinali.
Bravo Luciano! Maimone.>:D<
-
- Messaggi: 960
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: strisce longitudinali.
...anche "martinizzare" le deltone...
Re: strisce longitudinali.
'Non c'è rispetto per le cose del passato.Specialmente per le auto,Lancia in particolare.Auto che erano e sono un patrimonio dell'industria italiana e che tutto il mondo ci invidiava. Io credo che sia un dovere, per noi appassionati, insegnare alle nuove generazioni,come distinguere i vari modelli, senza fare minestroni che possano confondere le idee. Prendiamo per esempio la Fulvia Montecarlo, con tutto il rispetto che le è dovuto, anche se a me personalmente non è mai piaciuta.Raro trovarne una senza adesivi HF nei parafanghi anteriori.Un ragazzo che non le conosce, sarebbe portato a pensare che esistesse una H F 1,3 seconda serie, quando sappiamo benissimo che queste auto erano soltanto prima serie. Insomma, adesivi applicati in maniera fantasiosa, che c'entrano come i cavoli a merenda.
Re: strisce longitudinali.
È la stessa in tutto il mondo. Io dico spesso, dei 1278 Fanalone costruiti, solo 2500 rimangono...