Indice di carico pneumatico
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25 nov 2012, 19:51
Indice di carico pneumatico
Buongiorno a tutti, volevo chiedere alla Piazza un consiglio su cosa fare o non fare. Da tempo ero alla ricerca di un treno di cerchi per la mia Phedra Emblema 136 cv del dicembre 2007 per montare un treno di gomme invernali; partendo dal presupposto che la "bambina" monta pneumatici 215/60 R 16 99H, ho trovato ad un ottimo prezzo cerchi + gomme (DOT 5113) ma con un problema, ovvero l'indice di carico è 95 anziché 99. Secondo voi, è assolutamente sconsigliabile utilizzare un treno di pneumatici con indice di carico inferiore o siamo comunque in un margine di sicurezza da poterle utilizzare? Vi ringrazio e attendo di essere crocifisso....................
Andrea
Andrea
Re: Indice di carico pneumatico
Ciao Andrea,
non penso che dal punto di vista della sicurezza cambi molto, con i 99H puoi caricare fino a 775kg con i 95H "solo" 690kg.
Il problema semmai è mettere pneumatici che non sono conformi a quanto riportato sul libretto di circolazione.
In caso di controlli, si rischiano sanzioni.
ciao
Marco
non penso che dal punto di vista della sicurezza cambi molto, con i 99H puoi caricare fino a 775kg con i 95H "solo" 690kg.
Il problema semmai è mettere pneumatici che non sono conformi a quanto riportato sul libretto di circolazione.
In caso di controlli, si rischiano sanzioni.
ciao
Marco
-
- Messaggi: 13568
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Indice di carico pneumatico
Ma i cerchi sono di una Phedra o no, ricordo post discussi sull'uso di cerchi di auto compatibili sulla carta ma in realtà,incompatibili per altri standard, credo fossero di Alfa Romeo.
Saluti - Roberto
-
- Messaggi: 13568
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Indice di carico pneumatico
Il dot 5113, se ben ricordo, significa penultima settimana del 2013, dopo tre anni le gomme iniziano a essere vecchie e si possono crettare a me è successo con P6 di meno di 5 anni di cui una scoppiata mentre facevo manovra in garage.
Saluti - Roberto
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25 nov 2012, 19:51
Re: Indice di carico pneumatico
Ciao, i cerchi sono originali Lancia provenienti da altra lancia Phedra del 2007 venduta dal proprietario e gli era rimasto il treno di gomme invernali completo di cerchi......
-
- Messaggi: 13568
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25 nov 2012, 19:51
Re: Indice di carico pneumatico
..........novità!
Ieri sera con calma ho guardato il libretto della macchina e con meraviglia leggo che le gomme omologate sono 215/60 R16 95H..........non 99...........
Io ho acquistato la macchina da una società di leasing e quest'estate ho sostituito gli pneumatici comprandone altri con le caratteristiche dei precedenti, fidandomi di quelli già montati con indice di carico 99. Quindi, per un discorso di omologazione (anche se i 99 hanno un "carico" maggiore rispetto ai 95), ho utilizzato l'auto con gomme non omologate:
:o
Tra l'altro, ho passato 2 revisioni della Phedra senza che il centro revisioni (tra l'altro officina autorizzata Lancia) si sia accorto della non conformità delle gomme montate, da qui, chiedo a voi possessori di Phedra, se nel vostro libretto sia riportato il codice 95 o 99........giusto per togliermi il sassolino che ho nella scarpa.......
Grazie, Andrea
Ieri sera con calma ho guardato il libretto della macchina e con meraviglia leggo che le gomme omologate sono 215/60 R16 95H..........non 99...........
Io ho acquistato la macchina da una società di leasing e quest'estate ho sostituito gli pneumatici comprandone altri con le caratteristiche dei precedenti, fidandomi di quelli già montati con indice di carico 99. Quindi, per un discorso di omologazione (anche se i 99 hanno un "carico" maggiore rispetto ai 95), ho utilizzato l'auto con gomme non omologate:
Tra l'altro, ho passato 2 revisioni della Phedra senza che il centro revisioni (tra l'altro officina autorizzata Lancia) si sia accorto della non conformità delle gomme montate, da qui, chiedo a voi possessori di Phedra, se nel vostro libretto sia riportato il codice 95 o 99........giusto per togliermi il sassolino che ho nella scarpa.......
Grazie, Andrea
Re: Indice di carico pneumatico
Ciao Andrea,
sul mio libretto c'è riportato: 215/65 R15 96H - 215/60 R16 99H
Penso che finché si mettono pneumatici con carico maggiore non ci siano problemi.
ciao
Marco
sul mio libretto c'è riportato: 215/65 R15 96H - 215/60 R16 99H

Penso che finché si mettono pneumatici con carico maggiore non ci siano problemi.
ciao
Marco
Re: Indice di carico pneumatico
MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Andrea,
> sul mio libretto c'è riportato: 215/65 R15 96H -
> 215/60 R16 99H
>
> Penso che finché si mettono pneumatici con carico
> maggiore non ci siano problemi.
>
> ciao
> Marco
Come anche l' indice di velocità; può essere maggiore ma mai inferiore.
-------------------------------------------------------
> Ciao Andrea,
> sul mio libretto c'è riportato: 215/65 R15 96H -
> 215/60 R16 99H

>
> Penso che finché si mettono pneumatici con carico
> maggiore non ci siano problemi.
>
> ciao
> Marco
Come anche l' indice di velocità; può essere maggiore ma mai inferiore.
Re: Indice di carico pneumatico
Per le termiche se ben ricordo l'indice di velocità, indicato da una lettera (ad esempio H=210) può essere di una "classe" inferiore