Pagina 1 di 2

debimetro

Inviato: 13 dic 2016, 21:48
da mimmo59
Buona sera ragazzi, sono in procinto di sostituire il debimetro della mia lancia 1,9 jtd del 2002, mi conviene prendere quello originale bosch o posso andare di concorrenza.
Grazie per le risposte

Re: debimetro

Inviato: 13 dic 2016, 23:21
da warner
Guarda era successo sia all'amico Italo che all'amico Maxxis di avere problemi il primo con un debimetro di concorrenza il secondo con un Bosch.
In teoria il ricambio originale dovrebbe essere piu' affidabile poi appunto come da esempio se deve capitare il particolare difettato....

Re: debimetro

Inviato: 13 dic 2016, 23:37
da marlin
Anche secondo me, si fa prima a vincere alla lotteria, che a darti il consiglio giusto, dico questo perchè vanno bene tutti e due, ma puoi facilmente trovare il "ricambio fatto il lunedì " in ambedue le situazioni.....

Re: debimetro

Inviato: 14 dic 2016, 18:45
da giu
ciao, io qualche mese fa lo sostituito con questo di concorrenza e mi sono trovato benissimo fino ad ora nessun problema..........;)


http://www.ebay.it/itm/Air-Flow-Meter-A ... SwRgJXg7i4

Re: debimetro

Inviato: 18 dic 2016, 23:54
da maxxis 2
Confermo quanto detto da Warner.,purtroppo debimetro andato anche x la mia lybra.,montato solo da trè anni e di una nota casa tedesca.,ricomprato la settimana scorsa presso un ricambista lombardo.,che "gentilmente" mi ha praticato uno "sconto" stessa casa costruttrice.,avevo ponderato l"acquisto one line.,ma non mi fidavo molto...,8-).,quando faccio il tagliando ne approfitto e sostituisco tutto.,poi vediamo come si comporterà la signora lybra...,:D

Re: debimetro

Inviato: 20 dic 2016, 19:48
da ziohappy
Che problemi comporta il debimetro rotto?

Re: debimetro

Inviato: 21 dic 2016, 20:40
da Taryisio
Io ho comprato il debimetro bosch presso l'autoricambi da cui mi servo abitualmente, nessun problema.

Qualche anno fa invece avevo comprato un debimetro di concorrenza on line per una passat 1.9 tdi, e ho dovuto sostituirlo dopo poco perché il motore era vuoto ai bassi, ma superati i 2000 giri spingeva come una locomotiva e il fumo allo scarico era notevole.

Quindi il mio consiglio è di rivolgersi alla rete ufficiale per i ricambi importanti.

Re: debimetro

Inviato: 22 dic 2016, 10:02
da PinkPanter
Al contrario, io ho sempre e solo acquistato debimetri di concorrenza su ebay e non ho mai avuto problemi, trovo che il costo di tale ricambio originale sia elevatissimo !

Re: debimetro

Inviato: 24 dic 2016, 06:58
da maxxis 2
debimetro rotto.,la macchina non và.,non rende appieno tutti i kw che tiene.,8-)

Re: debimetro

Inviato: 24 dic 2016, 16:29
da PinkPanter
Infatti io ne ho sempre uno di scorta nel baule, facendo molta autostrada preferisco essere attrezzato...