Articoli su Automobilismo d'epoca

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
plbb
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 feb 2015, 19:52

Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da plbb »

Articolo sulla Fulvia rosa mirabello conservatissima. Dov'è la stranezza? E' una rallye 1,3 (senza S) infilata nel lotto delle prime 200 1,3s .
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da gpg952 »

Premetto che non ho letto l'articolo ma conosco questa vettura, cosa vuoi dire con "infilata nel lotto delle prime 200" ?
plbb
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 feb 2015, 19:52

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da plbb »

Significa che il lotto di verniciature speciali riguardava le prime 200 rallye s e questa , che s non è, si è infilata dentro secondo la prassi Lancia dell'epoca: la solita eccezione che conferma la regola.
A parte questa curiosità, gran bel colore.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da gpg952 »

Dove hai attinto l' informazione " che il lotto di verniciature speciali riguardava le prime 200 rallye s" ?
Credo che questa "informazione" nasca dal fatto che nella primavera del 69 siano state prodotte le prime Rallye S con i tre colori metallizzati ( con ruote in acciaio dello stesso colore ) ma non le prime 200 prodotte... poi, soprattutto con l'Argento Nevada, sono andati avanti sino alla fine delle consegne facendo - secondo me - superare il fatidico numero di 200 esemplari con verniciatute speciali ( che comprendeva inoltre il Bleu Jamaica ed il Rosa Mirabello, anche se ho visto un' autentica Bronzo Longchamps del 69, colore previsto per la Rallye 1.6 ).
A dimostrazione di quello che dici riguardo le eccezioni... secondo me era talmente scarsa la moneta in quel periodo - in Lancia - che se gli ordinavi, pagando ovviamente, anche una vettura verde pistacchio te la consegnavano.
plbb
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 feb 2015, 19:52

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da plbb »

L'ho scoperto leggendo sul (o sui) forum e forse l'ho male interpretato. Mi ero sempre chiesto come mai mio zio, che nel marzo 69 ritirò la rallye s in sostituzione del coupè 1200 blu gennaio 66, avesse scelto quel colore e, dopo aver letto questa informazione ho immaginato che sia stato per una spinta del concessionario o per una minore attesa. Rimane il fatto che quella auto per me, allora sedicenne, fu un colpo di fulmine e tuttora mi emoziona rivederla. Nel 2003 quando esposero alla fiera di Padova varie fanalone ce n'era una rosa mirabello (altra eccezione?) ma il colore era un poco opacizzato e non aveva più quella tonalità cangiante a seconda della luce, che la rendeva unica.
Dopo due anni la fulvietta rosa cambiò propietario e venne sostituita da una berlina 5v blu, ma l'amore non è mai finito. Anche se negli anni successivi ho posseduto, strapazzato e consumato una sport 1600 argento nevada, con grandi gioie e soddisfazioni, non ho mai smesso di pensare che la mia prima auto avrebbe potuto e dovuto essere lei, la mitica (e veloce) MI G7..
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da gpg952 »

Tieni presente che a marzo 69 immatricolavano già telai col numero 2500... cioè 1500 auto prodotte.
Leggo ( sull'altro Forum ) che sei di Monza: se vuoi vedere una Bleu Jamaica con meno di 80.000 Km ed una Bronzo Longchamps vieni a Como. Purtroppo la mia ( che rientra ampiamente nei primi 200 numeri prodotti ) è un "banale" verde ostenda. ;)
plbb
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 feb 2015, 19:52

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da plbb »

Verrò sicuramente e molto volentieri a trovarti a Como, dobbiamo solo metterci d'accordo. Come?
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da gpg952 »

Ti ho scritto un MP
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Per quanto riguarda l'articolo sulla Sport azzurra, noto che è pieno di strafalcioni...
Come sempre fanno un mischione tra le diverse serie, oltre a presentare una vettura di un colore mai esistito nella gamma FSZ prima serie, e con alcuni particolari assolutamente "di fantasia"...
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Articoli su Automobilismo d'epoca

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Mi trovi d'accordo ma io notai un particolare sulla cerniera esterna del deflettore che vidi a Volpago sembrava una supposta le fulvie tutte con i deflettori anno una piccola lenticchia . Ste' Fulvie tutte con una storia diversa. maimone
Rispondi

Torna a “Fulvia”