Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Mercatino
Gallery
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Scusate per l'intrusione sono Maimone poiche' mi trovo a cercare di realizzare una copia del cambio testone per la fulvia hf ho visto che sui suoi mezzi gusci mi appare il numero 815 300 voi del sito avete notizie di questo cambio su quale vettura Flavia era montato . Chi ha notizie su i suoi dati tecnici. mi puo contattare con un MP nel sito Fulvia vi ringrazio anticipatamente!
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Maimone,
Il codice 815.300 corrisponde alla Flavia 1800. I gusci sono i medesimi per tutti i modelli, cambiano solo i rapporti e la coppia conica a seconda delle versioni.
Ciao
Giovanni
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Secondo te che ingranaggi montava il testone. Cioe' che derivazione avevano il secondario il pignone la corona tutte le marce compresa la prima non sincronizzata, ho notizie vaghe ma per fortuna ho disponibile il cambio con tutti gli ingranaggi smontato ne vorrei ricomporrere tutti i pezzi che lo compongono ma partendo da quale ruotismi ? E di quale cambio forse il cambio berlina fulvia prima serie .Chi ne sa' di piu' mi aiuti ! Mi servirebbe chi ne riparava a Roma o chi preparava le fulvie hf per le corse. m.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Tutto tace ......
grifo63
Messaggi: 701
Iscritto il: 07 ago 2010, 21:26

Re: Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Messaggio da leggere da grifo63 »

Ciao, credo che il tuo secondo post abbia più probabilità di risposta sul forum della Fulvia più che su questo.
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Maimone,
Ieri sera da un amico ho visto un cambio di una Fulvia Coupè 1.2 tipo 818.130, anche quello ha i carter 815.300.
Appena avrò tempo andrò a verificare se anche il cambio della mia rallye ha i medesimi carter.
Ciao
Giovanni
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Notizie su cambio 815300 che vettura lo montava.....

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ragazzi se cosi'mi posso permettere di chiamarvi.Allora vi aggiorno sulla evoluzione delle mie ricerche sul cambio testone. Ho fatto riprodurrere i quattro carter aggiunti ora sono alla ricerca dei due gusci 815300 su cui potro' montare il differenziale poiche' ho un secondo cambio della rallye S che dovrebbe avere corona da 37 denti e pignone da 10 penso che potrei utilizzare quei pezzi tanto lo devo togliere dalla vettura che piano piano sto' smontando . Mi mancano all'appello tutti gli ingranaggi della seconda , terza ( quello delicato) la quarta e la quinta i sincronizzatori le tre forcelle con l'asse di comado poi l'ingranaggio madre e l'innesto ce l'ho, ma devo studiare i rapporti piu' adatti al mio cambio,li terzo asse quello della retromarcia dovrebbe essere uguale misurero il tutto.Poi devo vedere il comando delle marce poiche' il testone aveva la prima in basso la seconda in alto e li' altro difetto era molto dura a freddo dovro'studiarci un po' dove era difettoso il comando.Comunque mi sono immerso in un campo non semplice anche perche' i cambi sono piu' complicati dei motori e la lo messa a punto non e' uno scherzetto.Spero che qualche anima lancista mi sappia consigliare Grazie in anticipo a chi ha avuto tali esperienze e mi racconti qualcosa per fare un buon lavoro .Maimone.
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”