Temperatura Acqua a 75°. E' normale?
Inviato: 23 set 2016, 20:21
Cari amici Lancisti,
chi ha letto il mio post precedente, sa che ho da poco acquistato una Lancia K 2.0 Turbo Benzina 16V. La macchina va da dio; soli 50000 km, e si sentono! Ho come prima cosa fatto tagliandone generale e distribuzione (cinghia, contralberi e pompa acqua). Avevo intenzione di montare un impianto GPL nei prossimi mesi, ma prima volevo che funzionasse tutto alla perfezione. Da qui il mio dubbio. Da un po' di giorni, per andare a lavorare, faccio 20 km di strada; 3-4 km di urbano e il restante sul raccordo di Roma. La velocità sul raccordo è di 110/120 km; sto attento sin dalla partenza a non superare i 2500/3000 giri per cambiata. Non strappo mai e non supero mai quella velocità. In queste condizioni la lancetta dell'acqua sale lentamente fino ad assestarsi sui 75, massimo 80°. Nei momenti in cui sta ad 80° talaltro, mi è capitato addirittura che la temperatura scendesse fino a ritornare a 75. Il meccanico che mi ha fatto la distribuzione (fatta ormai 3 settimane fa), mi dice di pazientare perché potrebbe essersi formata una bolla d'acqua nel circuito. Io pero ho sempre saputo che in qualsiasi condizione di lavoro del motore, la temperatura DEVE rimanere a 90°. Tengo a precisare che nel momento in cui attacco l'aria condizionata, o faccio un po di traffico in città, la temperatura arriva a 90°. E' normale quello che sta succedendo? Sono io che non "tiro" per bene la macchina per farla arrivare in temperatura? O è la valvola termostatica che mi sta salutando?
In attesa di Vostre risposte, vi abbraccio
Simone
chi ha letto il mio post precedente, sa che ho da poco acquistato una Lancia K 2.0 Turbo Benzina 16V. La macchina va da dio; soli 50000 km, e si sentono! Ho come prima cosa fatto tagliandone generale e distribuzione (cinghia, contralberi e pompa acqua). Avevo intenzione di montare un impianto GPL nei prossimi mesi, ma prima volevo che funzionasse tutto alla perfezione. Da qui il mio dubbio. Da un po' di giorni, per andare a lavorare, faccio 20 km di strada; 3-4 km di urbano e il restante sul raccordo di Roma. La velocità sul raccordo è di 110/120 km; sto attento sin dalla partenza a non superare i 2500/3000 giri per cambiata. Non strappo mai e non supero mai quella velocità. In queste condizioni la lancetta dell'acqua sale lentamente fino ad assestarsi sui 75, massimo 80°. Nei momenti in cui sta ad 80° talaltro, mi è capitato addirittura che la temperatura scendesse fino a ritornare a 75. Il meccanico che mi ha fatto la distribuzione (fatta ormai 3 settimane fa), mi dice di pazientare perché potrebbe essersi formata una bolla d'acqua nel circuito. Io pero ho sempre saputo che in qualsiasi condizione di lavoro del motore, la temperatura DEVE rimanere a 90°. Tengo a precisare che nel momento in cui attacco l'aria condizionata, o faccio un po di traffico in città, la temperatura arriva a 90°. E' normale quello che sta succedendo? Sono io che non "tiro" per bene la macchina per farla arrivare in temperatura? O è la valvola termostatica che mi sta salutando?
In attesa di Vostre risposte, vi abbraccio
Simone