brucia le candele

Fulvia
padremaronno
Messaggi: 7
Iscritto il: 02 ago 2016, 21:57

brucia le candele

Messaggio da leggere da padremaronno »

ho un problema la mia fulvia 2° serie brucia le candele a tutto andare le metto nuove ci giro tutto il giorno e ok appena spengo l'indomani qualcuna è bruciata, la carburazione quasi tutta strinta ( e so che non va bene) e nonostante tutto lo fa sempre i carburatori sono solex 35 phh qualcuno sa aiutarmi, i carburatori sono puliti e revisionati
grazie
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da acca effe »

Penso che dovresti spiegare meglio, quello che succede alle candele della tua Fulvia. Ci giri tutto il giorno e la macchina va bene. L'indomani trovi qualche candela bruciata. Cosa intendi per bruciata? Di che colore ha la porcellana? Succede sempre negli stessi cilindri? Cosa intendi per carburazione "strinta"?
padremaronno
Messaggi: 7
Iscritto il: 02 ago 2016, 21:57

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da padremaronno »

allora metto le candele nuove ci giro il giorno le smonto x guardarle e sono nere fuliggine, magari tutto il giorno ha girato bene poi la provo il giorno dopo e qualche candela non va, si anneriscono su tutti e 4 i cilindri come se la carburazione fosse troppo grassa, x carburazione strinta intendo le 4 viti poste sopra i carburatori che regolano il getto della benzina tutte avvitate meno che 1 giro le candele sono ngk ad una punta
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Caro Luciano soliti problemi tanto non ci sono piu le officine Lancia ed mettere le mani su quei motori a carburatori non e da tutti, secondo me potresti cercare dopo una fasatura di controllo e messa a punto generale benzina nuova dei carburatori nuovi per le fiat 500 li hanno rifatti nuovi non so per la fulvia ma io scosiglio la revisione sto tribolando anche io su una mia per un doppio corpo che non va, padremaronno tanto te lo ripaghi tra candele e benzina.
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da acca effe »

Mah,io non credo che si possano trovare ancora dei Solex nuovi per la Fulvia. Sarebbero andati a ruba. In questo caso, comunque, non si può parlare di candele bruciate Le candele si bruciano per carburazioni troppo magre,in genere e presentano la porcellana molto bianca, non del colore nocciola che assumono se il motore va bene.Quì siamo in presenza di candele imbrattate e fuligginose. E' necessario per prima cosa vedere se l'imbrattamento è dovuto a una carburazione troppo grassa o a olio che arriva in camera di scoppio per usura di fasce o guidavalvole.. Se stabiliamo che si tratta di benzina, dobbiamo verificare se il filtro dell'aria è pulito, se i carburatori hanno getti e freni aria giusti ( non è detto che l'imbrattamento riguardi solo la regolazione delle viti del minimo) e sopratutto se le candele siano di grado termico giusto per il motore.
padremaronno
Messaggi: 7
Iscritto il: 02 ago 2016, 21:57

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da padremaronno »

ho misurato la compressione ed è ottima (soli 61000 km) e non penso che trafili olio perchè altrimenti il livello sarebbe abbassato visto che gia c'ho fatto parecchi km, i carburatori mi è stato detto che sono i suoi quindi immagino anche tutto quello che c'è dentro, io li ho solo revisionati
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da acca effe »

Allora non rimane che pensare ad una carburazione grassa. A questo punto bisogna stabilire se la causa è da ricercare nel minimo o nel massimo, che sono circuiti differenti. Una prova che si faceva all'epoca, per fare la carburazione e usare opportuni getti, quando per esempio si montavano i tromboncini, era questa: Si faceva una decina di km ad un numero di giri sostenuto,in strada pianeggiante e senza traffico (per non far entrare in azione le pompette di ripresa). Si fermava il motore senza farlo girare al minimo e si toglievano una o più candele.Dal loro colore, si stabiliva se la carburazione del massimo era corretta o meno.Naturalmente,nel rimontare le candele esaminate, dato che il motore risulta ancora caldo, bisogna "avvicinarle" appena, senza stringerle, per non rovinare la filettatura della testata.Il loro serraggio normale, si deve fare dopo molte ore, con il motore completamente freddo. Candele che "lavorano"bene, devono avere la porcellana color nocciola. Prima, però,ti consiglierei di pulire o sostituire il filtro dell'aria e controllare da una tabella comparativa, se il grado termico delle tue candele,è corretto.
padremaronno
Messaggi: 7
Iscritto il: 02 ago 2016, 21:57

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da padremaronno »

ora voglio fare una prova ed escludere le pompe di ripresa e vedere se la cosa migliora e guardo le candele, magari sono quelle che buttano troppa benzina altrimenti nn mi resta che pensare che a stare tanto tempo fermi senza benzina dentro qualcosa si possa essere intasato o bloccato all'interno
acca effe
Messaggi: 3369
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da acca effe »

Se le pompelle mandano troppa benzina, accelerando a vettura ferma, noteresti una fumata scura allo scarico. Io penso. che un malfunzionamento dei carburatori per inutilizzo prolungato, potrebbe causare mancanze di benzina, per incrostazioni, non di aria. Forse una causa possibile dell'arricchimento eccessivo della miscela, potrebbe essere causato dal non perfetto ritorno a zero dello starter.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: brucia le candele

Messaggio da leggere da MAIMONE »

E'vero della Solex e' rimasto solo il Velo motorino a rullo sulla ruota anteriore anni 60 la DellOrto non fa' piu' carburatori da 25 anni la Weber ha uno stabilimento in Spagna portali da un bravo carburatorista e vedrai che risolvi piu' li tocchi e piu' fai danni e' come riparare un Rolex da soli a casa. Capito mi hai?
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”