Il Testone che cambio.

Fulvia
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Finalmente ho visto il cambio testone questa mattina alle 9,45 vedo il mister Ezio Feliciani da lontano ed dopo la colazione con lui andiamo in officina ed rivoltato il cambio ci accorgiamo che dentro c'e' il differenziale i due satellili un cuscinetto un ingranaggio della quinta i due carter da cui il nome la targhetta del cambio con la numerazione 818340 00589 asse primario con mille righe grosse per disco frizioneed levaper comando marce , mancavano tutti gli ingranaggi del primario e del secondario gli lo hanno portato per rimontarlo come cambio di riserva, ma era stato saccheggiato da qualche altro meccanico,secondo voi che rapporti e sicronizzatori mancano. Alla domanda se avesse visto lo sterzo da 38 sulle rally hf 1300 mi ha risposto di si, anche se erano molto pochi e questa e' una testimonianza diretta di uno che ha avuto la officina autorizzata Lancia in quel periodo, insieme la prossima settimana vi posto le foto del cambio ed poi andremo insieme da Campoli a Sora. nel suo nuovo capannone che e' suo amico da svariati anni . Maimone mi sono spostato su Preventivo cambio Testone oggi 27 09 2016 seguitemi li' se vi interessa l'argomento.
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da gerardoc »

Roberto,il cambio sarà stato 818.540..
Il volante..pochi lo avranno misurato o quantomeno notato un' eventuale differenza.
Se cosí fosse stato, non si trattava certamente di pochi esemplari in quanto tutte le 1200hf, 1,3hf e 1,6 hf avrebbero dovuto averlo all' origine
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Gerardo forse i gusci erano un po' consumati come la targhette, ma la prossima settimana rivado e fotografo il testone da Feliciani e poi appuntamento da Campoli a Sora per riunione tra' lancisti DOC vi faro' sapere novita'. CiaoB)
gerardoc
Messaggi: 1638
Iscritto il: 07 nov 2010, 16:59

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da gerardoc »

Conosco bene Ezio Campoli, adesso da lui c' é una Fulvia Ufficiale..
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ora gli telefono per fissare un appuntamento per la prossima settimana, ci vediamo.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Comunque molte notizie su sto cambio sono contradittorie era una specie di modifica mal riuscita della Lancia poiche' era un cambio delicato avando l'asse primario allungato di 9 cm ma un po troppo sottile dal primario del cambio 4 marce leva lunga apposta si rompeva venne adottato anche dalla fanalona e si rompevano i semiassi sotto stress!?
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Allego foto.
Allegati
img_20160907_123840-2-1.jpg
img_20160907_123840-2-1.jpg (80.41 KiB) Visto 645 volte
img_20160907_123808-1.jpg
img_20160907_123808-1.jpg (133.14 KiB) Visto 645 volte
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Non interessa nessuno? M.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da acca effe »

Roberto, scusami, non vorrei fare il "guastafeste", però io vedo le cose a modo mio. Il cambio "testone", con la sua mancanza di affidabilità e il suo maggior pese, sopratutto,, era stato adottato per avere rapporti ravvicinati, esattamente come era stato fatto in seguito, con l'adozione del 5 marce di serie. Questo per quanto riguarda le competizioni. Non era assolutamente una quinta marcia aggiunta per far diminuire i giri motore, in percorsi autostradali.Le HF 1,3, che correvano in salita, molto spesso avevano "finali", da meno di 140 kmh. Era importante che il motore rimanesse sempre in coppia, a prescindere dalla marcia innestata.Questo presupponeva tutto un rivedere i rapporti delle singole marce, e di quello finale di coppia conica al differenziale. Detto questo,sempre secondo me, non ha molto senso fare certe modifiche su un'auto da passeggio, come può essere la Fulvia coupè, dalla 1,2, alla rallye 1,3 e, per finire, alla rallye S. Belle auto, tranquille, ma concepite per un "gran turismo" tranquillo, come era negli anni 60, quelli del loro concepimento.Almeno, io la vedo in questo modo, giusto o sbagliato che sia. Se qualcuno mi regalasse (per assurdo", un cambio simile, da montare nella mia HF 1,3,lo ringrazierei, ma non accetterei una cosa che ne modificasse le caratteristiche.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Il Testone che cambio.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Sai Luciano mi sono interessato all'argomento poiche' quando faccio i percorsi autostradali avevo la necessita'di un rapporto piu'lungo pensa che anche la mia 500 L ora 550 ha la quinta marcia, saro' fissato ma molte volte mi trovavo ad inserirla come sulla Giulia 1600 che aveva mio padre. Aveva un gran cambio quella berlina, ora visto che il testone aveva il primario piu' lungo di 9 cm dal primario 4 marce e' li che si rompeva sto ' cercando una soluzione al problema, ma mi occorre chi se ne intende di forze di torzione, quindi un ingegnere meccanico con i contropesi ben sviluppati, ne hai conoscenza. maimone.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”