consigli.

Fulvia
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

consigli.

Messaggio da leggere da gubbio »

Vorrei far partire il motore di una dei miei fulvia coupe, ferma da almeno 5 anni. Quando, per motivi di salute, l'ho posata in garage era perfettamente funzionate. cosa consigliate per cercare di non fare danni.
Paolo_57
Messaggi: 84
Iscritto il: 26 mar 2013, 14:09

Re: consigli.

Messaggio da leggere da Paolo_57 »

Per prima cosa assicurati che il motore non sia bloccato ; se gira libero scarica l'olio e metti del nuovo, smonta le candele e verificane lo stato ed eventualmente montane 4 nuove ; pulisci i contatti dello spinterogeno; apri i coperchi dei carburatori e verifica che non vi siano residui nellle vaschette e che le valvole a spillo non siano bloccate ; fatto tutto ciò assicurati che vi sia benzina e con l'ausilio di una buona batteria avvia il motore senza portarlo oltre i 2.000 r.p.m. verificando la pressione dell'olio e se tutto ok tienilo in moto per una quindicina di minuti . Prima di incominciare ad usare la macchina ssicurati che anche i freni non siamo bloccati e che funzionino.
Se invece il motore risulta bloccato il mio consiglio è di rivolgersi ad un buon meccanico aprirlo e pulire bene i cilindri dalla eventuale rugine nonchè tutto il resto dalle incrostazioni e pepositi dell'olio.

ciao ed in bocca al lupo ;)
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: consigli.

Messaggio da leggere da gubbio »

Grazie paolo: Seguirò i tuoi consigli.
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: consigli.

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

per far girare il motore da spento ( senza candele ) metti un goccino d'olio per ogni cilindro dall'alto per lubrificare le canne
giovanni sportZ 1600
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: consigli.

Messaggio da leggere da gubbio »

Giovanni grazie per il consiglio.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: consigli.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Io spruzzerei un po' di Svitoil dopo aver tolto le candele, il giorno dopo farei girare il volano pian pianino inserendo un cacciavite nella fessura per il controllo del'anticipo dente dopo dente avanti ed indietro se tutto si muove correttamente proverei a farlo partire.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: consigli.

Messaggio da leggere da gubbio »

Oggi ho verificato che il motore non è bloccato,- ho anche controllato l'olio motore e sembra nuovo, come quando lo posteggiata,-i freni non sono bloccati.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: consigli.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Allora vai !!!!!!!!!, ma dopo aver scaldato il motore Olio nuovo con sostituzione filtro e pieno di benzina Maimone.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: consigli.

Messaggio da leggere da gubbio »

Montero anche due candela nuove rigorosamente "lodge 2hl" le uniche candele con cui la mia auto rende al massimo. Poi ti faccio sapere. Ciao.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: consigli.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Lodge con ceramica rosa.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”