Spia sistema controllo motore

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
monyncc
Messaggi: 47
Iscritto il: 29 apr 2016, 16:56

Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da monyncc »

Buongiorno a tutti
Ieri mi si è accesa la spia gialla "sistema controllo motore". Stavo viaggiando e mi sono un po spaventata non sapendo cosa comporta. Sono subito andata in un officina dove però non sapevano che pesci prendere. Ne ho provata un altra dove finalmente si sono attaccati con il computer e hanno rilevato come anomalia 'pressione turbo' hanno resettato il guasto ma anche li non sapevano cosa potesse essere o cosa fare. Resettando la spia si è spenda e a tutt'ora non si è piu accesa. La macchina non faceva nessun rumore anomalo e andava tranquillamente. Qualcuno sa darmi qualche info su cosa potrebbe essere cosa eventualmente far controllare?
Altra cosa, che non c'entra con il guasto che mi lascia un po dubbiosa, l'examiner rilevava 48 reset su 50 dall'inizio della vita dell'auto... che significa che quando arrivo al 50esimo reset butto via l'auto??? ..il meccanico è rimasto perplesso perché non gli era mai capitato.
Spero che qualcuno sappia darmi info utili a capire cosa fare se si ripresenta l'accensione della spia.
paolobolz
Messaggi: 2519
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:33

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da paolobolz »

Non sono un Tennico ma qui trovi una discussione a riguardo:

http://www.professionalchiptuning.net/r ... t2662.html
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

In pratica dicono che arrivati a 50 reset va cambiata la centralina, dicono anche che i dati vanno letti dalla centralina motore e cancellati in modaità EOBD in questo modo il contatore non va avanti.
Roberto Firenze
Messaggi: 13567
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Ho avuto un problema simile al tuo e i meccanici a portata di mano mi avevano diagnosticato il turbo da cambiare, poi sono passato da Carpi e avevo solo un tubicino di gomma da cambiare al turbo poiché crettato. Con il lavoro che fai saresti più tranquilla se tu la facessi vedere da un meccanico bravo di Phedra ma non vuoi credere che con una bella gita a Carpi molti problemi si risolvono velocemente, peccato.
Saluti - Roberto
monyncc
Messaggi: 47
Iscritto il: 29 apr 2016, 16:56

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da monyncc »

Roberto io ci andrei anche a Carpi se non fosse che non posso usare l'auto per uso privato (noi non abbiamo uso privato) e quindi il viaggio va giustificato e fatturato...sto aspettando che mi capiti di fare qualche servizio in quella zona. Già lavoro non c'è quest'anno se devo anche pagarmi da sola una fattura capisci che è un po troppo... ma sicuramente prima o poi vi vado. Il guaio è che qui con sti meccanici/elettrauto siamo messi proprio male!!! ...eppure non è l'unica Phedra che gira..mi piacerebbe sapere gli altri come fanno....
Per ora il guasto non si è ripresentato....boh!!! Forse era una cosa momentanea ma voglio comunque chiarire...
Marce SS
Messaggi: 4123
Iscritto il: 18 dic 2008, 20:51

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da Marce SS »

Caricala su una bisarca e te lo fai fatturare
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra

Marce SS
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Si, esattamente. Potendo fermarsi qualche giorno è un'ottima soluzione!
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
lutte
Messaggi: 9
Iscritto il: 26 giu 2016, 18:56

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da lutte »

a me è successa la stessa cosa, dopo aver fatto il tagliando completo e resettato i km al prossimo tagliando....si è spenta da sola da allora non si è più accesa
lutte8
Roberto Firenze
Messaggi: 13567
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: Spia sistema controllo motore

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Domani approfondisco il trattamento contabile e fiscale dei Ncc ma se hai una fattura di riparazione di un meccanico fuori comune di residenza non possono mica pretendere che tu ti auto fatturi il viaggio fino alla sede del meccanico. Ma siccome con questi geni c'è da aspettarsi di tutto, domani mi informo.
Saluti - Roberto
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”