ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Fulvia
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

Chiedo agli esperti quale può essere stata la convenienza a fare una trasformazione del genere?
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

...la berlina seconda serie aveva il motore 818.302....
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

L'unica spiegazione per quella trasformazione è quella di aver montato una testata non sua, in sostituzione all'originale, magari danneggiata. Nessun vantaggio, ma solo svantaggi: Le testate 302 hanno la lega di alluminio di qualità più scadente, non prevedono la regolazione fine Vernier (a meno di un trapianto di assi a cammes), e non hanno la presa di forza del contagiri meccanico. Per cui,o tiene il contagiri scollegato, o ne ha dovuto montare uno elettronico, come nella seconda serie.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

Giusto quanto scritto da Antonio. Chissà perchè davo per scontato che la macchina fosse una rallye 1,3..
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

Si tratta di una rally 1300
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

Si tratta proprio di una rally 1300.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gpg952 »

Inutile... il Lucianone nazionale è l'unico che ha sempre le idee chiare, anche se qualcuno dice che starebbe bene alla baggina B)
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

Troppo buono,Giampietro (non per la baggina!)
Però le mie cantonate posso prenderle pure io. Non avevo pensato al motore 302, della berlina seconda serie,abbinato, giustamente alla testa 302, anche se, quando avevo letto "trasformazione", avevo pensato alla rallye 1,3.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da gubbio »

La testa della seconda serie dovrebbe avere la sede valvole maggiorate rispetto alla testa prima serie; del che la mia domanda agli esperti. Oltretutto la berlina 2° serie ha 87 cv cuna cosi come il coupe 1300 rally. Può darsi che la berlina seconda serie montava ancora la testa 818140. Pertanto ancora non sono riuscito a capire come hanno fatto a montare una testa seconda serie, su una rally 1300.
acca effe
Messaggi: 3363
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: ho visto un motore 818302 che montava una testata della seconda seria.

Messaggio da leggere da acca effe »

La stessa testa 818.140, aveva diverse valvole, se destinata a motori 302 (rallye 1,3), oppure 303 (rallye S,rallye 1,3HF),sempre in ambito prima serie. Se fai un cerca,esiste da diversi anni, nel forum, una tabella riepilogativa molto precisa ed esaustiva,con i vari accoppiamenti e misure valvole. Questa tabella,curata dal forumista Paolo 67,esiste da diversi anni e ti toglierà ogni dubbio.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”