manicotto turbo
manicotto turbo
Buona sera a tutti, è un po di tempo che non vi scrivevo, spero che stiate tutti bene e che siete rimasti fedeli alla leona
Vi scrivo perchè in questi giorni mi sono accorto della rottura del famoso manicotto aria turbo bassa pressione, quello che va attaccato sul filtro aria,allego foto ,e anche quello che dal intercoller và al debimetro.
cercando non ho trovato nulla, per il momento l'ho siggillato con del nastro americano telato volevo chiedervi se qualcuno mipoteva dare qualche indicazione per acquistarli o almeno per ripararli alla meglio se propio non si trova, grazie a tutti e buone ferie a tutti.
Vi scrivo perchè in questi giorni mi sono accorto della rottura del famoso manicotto aria turbo bassa pressione, quello che va attaccato sul filtro aria,allego foto ,e anche quello che dal intercoller và al debimetro.
cercando non ho trovato nulla, per il momento l'ho siggillato con del nastro americano telato volevo chiedervi se qualcuno mipoteva dare qualche indicazione per acquistarli o almeno per ripararli alla meglio se propio non si trova, grazie a tutti e buone ferie a tutti.
- Allegati
-
- img_20160708_163111.jpg (115.11 KiB) Visto 616 volte
-
- img_20160704_210551.jpg (93.14 KiB) Visto 616 volte
Re: manicotto turbo
Aggiustato con il nastro " americano " sarà contento Marchionne :)o
Re: manicotto turbo
Il nastro non regge la pressione, dopo un po' si squarcia, il manicotto superiore e' quello che costa meno anche in lancia, io l'ho pagato 48 euro pero' dovresti trovarlo anche online.
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: manicotto turbo
Lo trovi sul web.
Ma io fossi in te lo rifarei in alluminio od acciaio. Lo metti ora e durerà più della macchina
Ma io fossi in te lo rifarei in alluminio od acciaio. Lo metti ora e durerà più della macchina
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: manicotto turbo
Capitan, la prima fascetta in alto a sx mettila dritta. Le fascette non devono mai lavorare in diagonale.
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07
Re: manicotto turbo
Luky sei un buon osservatore...ma se guardi bene la foto noterai che la fascetta in questione lavora in parallelo con il tubo inox. L'effetto diagonale è dato dal manicotto in silicone che dovrei rifilare
- LuckyLuciano®
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
- Località: Torino
Re: manicotto turbo
Ah ok. Quindi il tubo inox finisce tagliato diagonale e va quasi in battuta piana col tubo a 90° del'ingresso farfalla?
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Re: manicotto turbo
Amici
mi devo preoccupare del manicotto che trasuda olio ?
mi devo preoccupare del manicotto che trasuda olio ?
- Allegati
-
- img_20160728_124039-1024x768.jpg (198.79 KiB) Visto 616 volte
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003