"troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

"troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da Simonone »

Ciao a tutti,

io quando vado dal benzinaio sono solito riempire il serbatoio al massimo: la benzina che si usi o non si usi è sempre un investimento :-)

Ho di recente fatto il pieno alla Fulvia, e ho notato un persistente odore di benzina, per poi trovare una macchia di benzina sotto il serbatoio, in garage.

Man mano che si consuma la benzina, l'odore scompare

Secondo voi è una perdita nella parte alta del serbatoio, o si tratta della fuoriuscita dal "troppo pieno"?
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

fatti seguire dopi che hai fatto il pieno "pienissimo"

controlla cosa succede dopo una rotatoria ,

se esce benzina liquida hai (probabilmente ) invertiti i tubi del canestrino degasatore nascosto nel fianchetto

giro corretto dal serbatoio si entra nel canestrino da sotto ( cosi poi ritorna indietro ) l'altro dubo dovrebbe andare in atmosfera ( e deve essere più in alto)

se il giro è contrario: dal serbatoio va nel canestrino entrando da sopra per effetto della curva ) e per forza di cosa esce da sotto e cade per terra
giovanni sportZ 1600
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da Simonone »

Grazie per la spiega :-)
Ho controllato meglio, la perdita si verifica in coda, sul lato sinistro. Praticamente sulla verticale della fine del silenziatore (non è il posto più piacevole dove avere una perdita di benzina...)
é strano come posto, visto che è lontano dal serbatoio. Il canestrino potrebbe essere lì?
Sabato vado dal meccanico con una tanica da 5lt di benzina, così vediamo da dove esce.
gioele
Messaggi: 291
Iscritto il: 26 feb 2009, 13:39

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da gioele »

l'anno scorso in questo periodo mi sono trovato la polizia municipale che spargeva sale sotto la fulvia...
vi era stata una perdita di carburante e qualcuno li aveva chiamati. dopo attenta riflessione, ho capito che avevo fatto il pieno-pieno, percorso un paio di chilometri e parcheggiato sotto al sole. con l'aumento della temperatura, il carburante si è "dilatato" fino ad creare pressione per uscire...
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

quello che ho descritto ha buona probabilità di verificarsi nelle vetture che hanno incontrato il carrozziere
dato che di fulvia ne capitano molte meno di panda clio polo ecc ecc la dimestichezza non può essere quella che si ha con le moderne
nel rimontaggio la percentuale di errore è teoricamente del 50% ( 2 tubi - 2 innesti )

con i tubi invertiti la possibilità di vedere la benzina per terra con il pieno è quasi una certezza

se perde a sinistra il problema forse merita attenzione ( gli attacchi sono a destra)
giovanni sportZ 1600
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da Simonone »

Appunto, mi sembrava strana come posizione: a meno che la benzina non trafili in altra parte per poi fuoriuscire nella zona descritta, non mi viene in mente proprio cosa possa essere nella zona della marmitta.
Il serbatoio è nuovo di pacca, sostituito l'anno scorso in occasione del restauro. Potrebbe essere la guarnizione del galleggiante?
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

con il pieno" pieno" metti della carta sssorbente attorno alla bocchetta del galleggiante .
fai due curve "allegrotte" e poi vedi se la carta ha assorbito
giovanni sportZ 1600
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da Simonone »

Grazie per il consiglio. comunque domani la porto dal meccanico: preferisco risolvere la cosa al meglio il prima possibile
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

l'ideale sarebbe mettere una persona nel baule ed andare a fare un giro guidando sportivamente ...... hahahaha

fossimo ancora dei ventenni sarebbe la soluzione più immediata e divertente :D:D


probabilmente mettendo in pressione il serbatoio si vede cosa succede
giovanni sportZ 1600
Simonone
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 set 2014, 07:55

Re: "troppo pieno" serbatoio fulvia coupè?

Messaggio da leggere da Simonone »

con tutte le cianfrusaglie che ho nel baule, ci starebbe giusto un piede nel bagagliaio.
Tra le altre cose, porto in giro una borsa da tennis anni 70 rinvenuta in soffitta, con tanto di racchetta in legno e flacone mezzo pieno di pino silvestre ultraquarantenne :-)
Rispondi

Torna a “Fulvia”