Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Come volevasi dimostrare, ne abbiamo parlato da poco e puntuale arriva il suo rumore di ferraglia all'avviamento, cosi inizia la puleggia frizionata a manifestarsi e poi il rumore diventa costante, è una maledizione manco un anno dura questa porcheria, è come una tassa arriva puntuale, ma come la costruiscono questa puleggia!!!
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
ciao,
che marchio hai montato l'ultima volta?
che marchio hai montato l'ultima volta?
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Francamente non ricordo che marca fosse, la prese il meccanico sempre dallo stesso ricambista, forse tedesca.
-
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 26 feb 2009, 21:52
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
ok grazie,
l'ho chiesto perché io ho montato INA, e quella che c'era prima (non so che marca fosse) almeno 90.000 km li ha fatti.
l'ho chiesto perché io ho montato INA, e quella che c'era prima (non so che marca fosse) almeno 90.000 km li ha fatti.
Fred Summer
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------
JTD 115cv LS - S.W. - 2004 - Grigio Elisa
-----------------------------------------------------------
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 22 ago 2010, 17:18
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
praticamente la mia stessa situazione...
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
esatto, come dicevo nel tuo post la lybra si mangia le puleggie...e vai manco detto che si risfascia la mia?tt?
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Bho, ragazzi...
In 12 anni e 330.000 km a me è capitato solo una volta...
Ora: o vi montano qualcosa di scadente, oppure lo montano male (tensioni errate, mancati allineamenti...)
In 12 anni e 330.000 km a me è capitato solo una volta...
Ora: o vi montano qualcosa di scadente, oppure lo montano male (tensioni errate, mancati allineamenti...)
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Piu' che altro e' il materiale a mio avviso,oramai le aziende producono a riduzione costi,si vedano pulegge conduttrici,pompe frizioni,cilindretti sul cambio,tiranti barra...Tutti componenti che si cambiano come il pane.
La tensione cinghia e' data dai tenditori a molla,montarla come si dice a brova di errorre va solo avvitata sul pignone a meno che non la si prenda a martellate non si puo' danneggiare.
La tensione cinghia e' data dai tenditori a molla,montarla come si dice a brova di errorre va solo avvitata sul pignone a meno che non la si prenda a martellate non si puo' danneggiare.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Esatto Warner, qui si tratta di un decadimento della qualità di costruzione delle aziende che producono componentistica meccanica.
Re: Eccola di nuovo...puleggia frizionata
Concordo pienamente...(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]