Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Mercatino
Gallery
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Ho rimesso in ordine un po' i conti per questa macchina è sono restato di stucco! ::o

Acquistata usata a maggio del 2003 con 3 anni e mezzo sulle spalle e 33300 km segnati sul tachimetro, ad oggi sono a 265000 e rotti.

Preparatevi!! X(

Tassa di Proprietà, Assicurazione (ho sempre pagato pochissimo), Revisione, Bollini blu.
11626 €

Manutenzione ordinaria, straordinaria, olio, filtri e ricambi.
27375 €

Incidente del 2010
5074 €

Impianto a metano, installazione, manutenzioni, revisione bombole (sono compresi anche ricambi che non avrei dovuto sostituire ma che alcuni meccanici mi hanno fatto cambiare).
4292 €

Impianto Audio, acquisto, installazione, componenti, cd di navigazione.
3250 €

Ricambi e accessori, nuovi e usati, alcuni già montati altri a disposizione:
6368 €

Totale ad oggi 57985.

Certo che 27000 € di manutenzione lasciano l'amaro in bocca.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
StefanoK
Messaggi: 214
Iscritto il: 18 ago 2012, 16:20

Re: Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da StefanoK »

Non mi sembra niente di nuovo, penso che con la mia tra morie di turbine e cambi più il motore, per arrivare agli attuali 360mila km, avrò speso qualcosa di più.
O la si ama o la si odia....stiamo di fronte ad un modello particolarmente "raffinato", i ricambi sono piuttosto cari, si parla di auto che già dopo il decimo anno di vita, sono sui 200mila km, quindi kmtrate e "vecchiarelle". Dopo i 200mila inizia la naturale "discesa".
Possiamo star tranquilli che le "tedescacce" di oggi (audi e compagnia bella) si rompono (e anche tanto ma non se ne parla....) con prezzi davvero brutali.
Non faccio nessuna colpa alla mia Lanciona, ormai ha quasi 20, freddo caldo neve, uso intenso, tanti percorsi ecc.
Adesso posso tranquillamente affermare che se la dovessi cambiare, o ne prenderei un'altra (magari la più anziana Turbo 16v per avere una comparazione) oppure non saprei davvero, non ho molta attrattiva per il mercato del nuovo, e tra l'altro per avvicinarsi ad un modello analogo alla nostra per classe e prestazioni, bisogna almeno essere pronti ad elargire 40-45 mila Euri.....e dico solo che fa sorridere ricordare come solamente a pensare all'epoca quanti tanti erano a 40-45 milioni di Lire.

In definitiva è quasi una legge naturale, più e sofisticata e motoristicamente "grande" è un modello, più è costoso da mantenere sotto tutti i punti di vista.
Le riparazioni che mi hanno fatto incazz e pure tanto NON in linea con la classe della nostra K che posso lamentare sono ad esempio i 3 condotti di scarico (terminale + centrale) sostituiti, le solite fastidiose perdite d'olio dal coperchio punterie e volano (guarnizione di cartone senza mastice....), queste a lume di naso sono delle note stonate che mi vengono in mente.
Per il resto il Turbo 20v mi ha regalato e tutt'ora mi regala tante soddisfazioni.

Saluti
.....K 2.0 Turbo 20v.....
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

27000 mila di manutenzione ::o in effetti sono tanti ...
miro.exe
Messaggi: 103
Iscritto il: 20 gen 2015, 17:17

Re: Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da miro.exe »

Accidenti!
Be ragazzi, mi fate pensare che forse le 5cyl. 2.0 TB 20V sono più fragili della stessa motorizzazione senza turbo, confermo le perdite d'olio al coperchio punterie e che ho fatto sistemare il mese scorso per 50 euro. Comunque io la presi che aveva 234000KM oggi ne ha 278000KM la uso spessissimo a gpl e non mi ha dato rogne che portano via tanti soldi, insomma solo manutenzione ordinaria e qualche fesseria.
l'ultima quella della guarnizione del coperchio punterie e mi sa che il meccanico maldestro ha fatto il danno al coperchio in un angolo che poi ha sistemato con del sigillante, a detta sua è che data l'età tutti i materiali si rovinano e diventano fragili e più si stuzzicano prima cedono...Io invece penso che sia stato maldestro e proprio per il fatto che sai di mettere mano su un'auto di una certa età devi impiegare calma tempo e delicatezza proprio per evitare spiacevoli inconvenienti.
aldo
Messaggi: 547
Iscritto il: 22 dic 2008, 12:48
Località: olanda

Re: Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da aldo »

la mia K 2.4 b 1997 lo aquistata 6 anni fa con novantamilakm ora ne a ducentomilakm io o una mazza di fatture ma o paura di fare i conti ma penso che e meglio cosi la kappa e come una cambiale che non scade mai come dice il proverbio LE DONNE COSTANO SOLDI
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Ho sempre paragonato il mio coupè a una amante molto costosa e molto capricciosa.....(:P)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Va bene! Ma se l'amante sta sempre male ed è sempre in ospedale, non saprei! Te la terresti lo stesso? 8-)
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Kappa 2.0 TB 20V Usata. Quanto mi sei costata?

Messaggio da leggere da stevek60 »

Se ne sei innamorato...
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Rispondi

Torna a “K”