Club autostoriche, iscrizione ASI e assicurazione Fulvia 3 Torino
Inviato: 08 mag 2016, 12:33
Buongiorno, mi rivolgo ancora una volta alla vostra competenza!
Ho acquistato una Fulvia 3 del 1975, che è attualmente in fase di restauro (della meccanica, per ora, il resto verrà dopo l'estate ergo dopo averla "conosciuta" un po').
Volendo metterla su strada nel mese di giugno, se possibile, vorrei sapere da qualcuno della zona quale possa essere un buon club di auto storiche, soprattutto parco nella quota d'iscrizione+asi, senza avere a che fare, possibilmente, con commissari Lancisti.
Perché mai, vi chiederete... Ebbene, la risposta è semplice: l'auto attualmente versa in condizioni di "voglio ma non posso", con cofani neri opachi, codolini sempre neri, FPS oro (che conto però di lasciare), mascherina della sII e assenza di paraurti, con installazione luci targa HF.
Volendo guidarla un po' questa estate, come precisato sopra, vorrei evitare cultori dell'originalità (lo sarei io stesso, ma almeno fino all'autunno non inizierò il ripristino vero e proprio della vettura).
Originalità a parte, la Fulvia si presenta in buone condizioni.
Dove posso rivolgermi a TORINO per iscriverla ad un club e conseguentemente ASI (per puri motivi assicurativi?)
Parlando di assicurazione, viene il secondo punto nevralgico di questa discussione: cosa mi consigliate? Premetto che non intendo utilizzarla sporadicamente, ovviamente non tutti i giorni, ma non sarà un'auto "da domenica".
Ciò per scartare in partenza quelle polizze che vincolano ad un utilizzo poco frequente del mezzo.
Sperando in una vostra illuminante risposta, porgo per ora cordiali saluti a tutto il Forum.
Ho acquistato una Fulvia 3 del 1975, che è attualmente in fase di restauro (della meccanica, per ora, il resto verrà dopo l'estate ergo dopo averla "conosciuta" un po').
Volendo metterla su strada nel mese di giugno, se possibile, vorrei sapere da qualcuno della zona quale possa essere un buon club di auto storiche, soprattutto parco nella quota d'iscrizione+asi, senza avere a che fare, possibilmente, con commissari Lancisti.
Perché mai, vi chiederete... Ebbene, la risposta è semplice: l'auto attualmente versa in condizioni di "voglio ma non posso", con cofani neri opachi, codolini sempre neri, FPS oro (che conto però di lasciare), mascherina della sII e assenza di paraurti, con installazione luci targa HF.
Volendo guidarla un po' questa estate, come precisato sopra, vorrei evitare cultori dell'originalità (lo sarei io stesso, ma almeno fino all'autunno non inizierò il ripristino vero e proprio della vettura).
Originalità a parte, la Fulvia si presenta in buone condizioni.
Dove posso rivolgermi a TORINO per iscriverla ad un club e conseguentemente ASI (per puri motivi assicurativi?)
Parlando di assicurazione, viene il secondo punto nevralgico di questa discussione: cosa mi consigliate? Premetto che non intendo utilizzarla sporadicamente, ovviamente non tutti i giorni, ma non sarà un'auto "da domenica".
Ciò per scartare in partenza quelle polizze che vincolano ad un utilizzo poco frequente del mezzo.
Sperando in una vostra illuminante risposta, porgo per ora cordiali saluti a tutto il Forum.