Consiglio su acquisto Phedra
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05 apr 2016, 12:05
Consiglio su acquisto Phedra
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum e sono passato a presentarmi nelle sezione dedicata.
Sto cercando da 1 mesetto una Phedra recente 2009/2010 con non troppi km (sui 100.000) ad un prezzo intorno ai 10.000/11.000 €
La cosa a cui non vorrei rinunciare sono i 3 tettucci apribili, avevo il tettuccio sulla Thema che ho posseduto a fine anni 90 ed è una cosa che mi manca molto.
Questo però riduce notevolmente il campo di ricerca perchè in vendita ce ne sono pochine.
Finora tutte quelle che ho trovato o avevano prezzi improponibili o le avevano già vendute in mezza giornata.
Stamattina ne è comparsa una a Milano e ho preso appuntamento per domani per andarla a vedere, partendo da Torino apposta.
Volevo chiedere a voi cosa dovrei controllare in particolare oltre alle solite cose, ad esempio sul FAP sono totalmente ignorante.
Dalle foto ho visto che ha tappino lavafari e modanatura cromata anteriore sx mancanti, ma mi sembra di aver capito che sono un problema comune.
L'auto ha 96000km e la distribuzione è stata fatta 10 mesi fa. Dovrebbe avere libretto manutenzione compilato.
Potete darmi qualche dritta?
Grazie
Andrea
Sto cercando da 1 mesetto una Phedra recente 2009/2010 con non troppi km (sui 100.000) ad un prezzo intorno ai 10.000/11.000 €
La cosa a cui non vorrei rinunciare sono i 3 tettucci apribili, avevo il tettuccio sulla Thema che ho posseduto a fine anni 90 ed è una cosa che mi manca molto.
Questo però riduce notevolmente il campo di ricerca perchè in vendita ce ne sono pochine.
Finora tutte quelle che ho trovato o avevano prezzi improponibili o le avevano già vendute in mezza giornata.
Stamattina ne è comparsa una a Milano e ho preso appuntamento per domani per andarla a vedere, partendo da Torino apposta.
Volevo chiedere a voi cosa dovrei controllare in particolare oltre alle solite cose, ad esempio sul FAP sono totalmente ignorante.
Dalle foto ho visto che ha tappino lavafari e modanatura cromata anteriore sx mancanti, ma mi sembra di aver capito che sono un problema comune.
L'auto ha 96000km e la distribuzione è stata fatta 10 mesi fa. Dovrebbe avere libretto manutenzione compilato.
Potete darmi qualche dritta?
Grazie
Andrea
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Consiglio su acquisto Phedra
L'unico modo per tutelarti da problemi di FAP è essere sicuro che i Km della machina siano certificati.
Quei 96K mi sembrano tanto i Km "standard" scaricati per rendere appetibile la macchina.
Dunque i Km devono essere reali. La legge ti tutela anche a questo riguardo.
Per quanto riguarda i tettucci parliamo di un argomento delicato per via del fatto che non esistono Phedra con tettucci esenti da infiltrazioni.
I problemi peggiori si avevano con le prime serie ma anche le più recenti possono manifestare macchie e sull'imperiale e malfunzionamenti a distanza di 6 -7 anni.
Dunque per i tettucci si tratta di una "croce" che si decide volontariamente di sopportare.
Attento che se trovi un esemplare con tettucci malfunzionanti, la loro cattiva chiusura, in presenza di pioggia o di autolavaggi con spazzoloni, può provocare danni considerevoli alla consolle.
I pezzi mancanti nell'anteriore potrebbero essere indice di un danno alla vettura non finito di sistemare per mancanza momentanea dei pezzi stessi.
Quei 96K mi sembrano tanto i Km "standard" scaricati per rendere appetibile la macchina.
Dunque i Km devono essere reali. La legge ti tutela anche a questo riguardo.
Per quanto riguarda i tettucci parliamo di un argomento delicato per via del fatto che non esistono Phedra con tettucci esenti da infiltrazioni.
I problemi peggiori si avevano con le prime serie ma anche le più recenti possono manifestare macchie e sull'imperiale e malfunzionamenti a distanza di 6 -7 anni.
Dunque per i tettucci si tratta di una "croce" che si decide volontariamente di sopportare.
Attento che se trovi un esemplare con tettucci malfunzionanti, la loro cattiva chiusura, in presenza di pioggia o di autolavaggi con spazzoloni, può provocare danni considerevoli alla consolle.
I pezzi mancanti nell'anteriore potrebbero essere indice di un danno alla vettura non finito di sistemare per mancanza momentanea dei pezzi stessi.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Consiglio su acquisto Phedra
ciao ,Ho visto l'annuncio e non sembra male ...per i km essendo un privato mi fido piu' che un concessionario ,fai delle foto e anche alla targa ,
un qualsiasi centro fiat con la targa riesce a darti la storia delle volte che è passata in officina,
fossi in te gia' se sei a milano in macchina farei un salto a vedere anche questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/28 ... asrc=pl|as
per i tettucci era stato fatto un richiamo apposito da casa madre chiedigli se lo ha fatto,
Paolo
un qualsiasi centro fiat con la targa riesce a darti la storia delle volte che è passata in officina,
fossi in te gia' se sei a milano in macchina farei un salto a vedere anche questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/28 ... asrc=pl|as
per i tettucci era stato fatto un richiamo apposito da casa madre chiedigli se lo ha fatto,
Paolo
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05 apr 2016, 12:05
Re: Consiglio su acquisto Phedra
Grazie Virgilio, per i km ho chiesto la foto del libretto manutenzione, dovrebbe mandarmela, con quello dovrei dormire sonni tranquilli giusto?
Sto problema dei tettucci non lo sapevo, mannaggia, quindi se ci sono infiltrazioni dovrei vedere macchie sul lato interno del tetto?
Per il paraurti cercherò di verificare meglio una volta lì.
Grazie
Sto problema dei tettucci non lo sapevo, mannaggia, quindi se ci sono infiltrazioni dovrei vedere macchie sul lato interno del tetto?
Per il paraurti cercherò di verificare meglio una volta lì.
Grazie
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05 apr 2016, 12:05
Re: Consiglio su acquisto Phedra
Ciao Paolo, la targa ce l'ho, ma non fanno storie in un centro FIAT se vado a chiedere? Visto che non la vendono loro...
Quella l'avevo vista, ma costa 4000 € in più. Certo, avrei la garanzia di un anno, e forse il prezzo è più trattabile che con un privato, però gli interni blu non mi entusiasmano, non so vedo prima che sensazione mi da quella del privato.
Chiederò del richiamo, grazie anche a te.
Quella l'avevo vista, ma costa 4000 € in più. Certo, avrei la garanzia di un anno, e forse il prezzo è più trattabile che con un privato, però gli interni blu non mi entusiasmano, non so vedo prima che sensazione mi da quella del privato.
Chiederò del richiamo, grazie anche a te.
Re: Consiglio su acquisto Phedra
non credo ..in officina fiat ci metton 5 minuti ...
ti ho inviato un messaggio privato ..lo trovi in alto a destra
ciao
ti ho inviato un messaggio privato ..lo trovi in alto a destra
ciao
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Consiglio su acquisto Phedra
L'unica maniera per stare tranquilli è verificare in Fiat dando il numero di targa.
A loro comparirà tutto lo storico degli interventi sulla macchina con i rispettivi chilometraggi. Per lo meno fino a quando è stata tagliandata o manotenuta in Fiat/Lancia/AlfaRomeo.
Si, per i tettucci dovresti vedere se ci sono macchie o aloni all'interno dell'imperial, se il funzionamento dei comandi climatizazione e joistick navigatore (comando a rotellina) sono regolari.
Comunque, prima o dopo, ci sono problemi.
A loro comparirà tutto lo storico degli interventi sulla macchina con i rispettivi chilometraggi. Per lo meno fino a quando è stata tagliandata o manotenuta in Fiat/Lancia/AlfaRomeo.
Si, per i tettucci dovresti vedere se ci sono macchie o aloni all'interno dell'imperial, se il funzionamento dei comandi climatizazione e joistick navigatore (comando a rotellina) sono regolari.
Comunque, prima o dopo, ci sono problemi.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05 apr 2016, 12:05
Re: Consiglio su acquisto Phedra
Grazie Virgilio, la macchina sono andata a vederla ieri, insieme al gentilissimo Paolo.
Purtroppo era tenuta molto male come interni, pomello navigatore rotto, bracciolo sedile passeggero spaccato, cassetto sotto cambio difettoso, sedili sporchi, volante rovinato etc.
Diciamo che non mi ha fatto una bella impressione, certo, poi son tutte cose che si possono sistemare, ed il deterioramento dei sedili e del volante sembra sia comune a tutte le phedra, però mi ha lasciato perplesso.
Per la verifica km ho provato a chiedere a due officine ma entrambe mi han detto che non avevano tempo
Purtroppo non conosco nessuno che lavori nel circuito delle officine fiat, quindi capisco che vedersi arrivare un estraneo che ti chiede un favore di quel tipo non sia il massimo.
Ieri ho anche chiesto al proprietario di cercarmi la documentazione dei tagliandi degli anni prima, lui mi ha dato la fattura di giugno 2015 da dove si evince la sostituzione della cinghia ed altro con i km segnati a 85000, ma non vorrei li abbia fatti scalare prima.
Vedremo, per ora tanto ha tolto l'annuncio perchè la sera prima di farmela vedere la moglie ha bocciato e quindi deve prima risolvere con l'assicurazione la riparazione.
Vi aggiornerò
Purtroppo era tenuta molto male come interni, pomello navigatore rotto, bracciolo sedile passeggero spaccato, cassetto sotto cambio difettoso, sedili sporchi, volante rovinato etc.
Diciamo che non mi ha fatto una bella impressione, certo, poi son tutte cose che si possono sistemare, ed il deterioramento dei sedili e del volante sembra sia comune a tutte le phedra, però mi ha lasciato perplesso.
Per la verifica km ho provato a chiedere a due officine ma entrambe mi han detto che non avevano tempo

Purtroppo non conosco nessuno che lavori nel circuito delle officine fiat, quindi capisco che vedersi arrivare un estraneo che ti chiede un favore di quel tipo non sia il massimo.
Ieri ho anche chiesto al proprietario di cercarmi la documentazione dei tagliandi degli anni prima, lui mi ha dato la fattura di giugno 2015 da dove si evince la sostituzione della cinghia ed altro con i km segnati a 85000, ma non vorrei li abbia fatti scalare prima.
Vedremo, per ora tanto ha tolto l'annuncio perchè la sera prima di farmela vedere la moglie ha bocciato e quindi deve prima risolvere con l'assicurazione la riparazione.
Vi aggiornerò
Re: Consiglio su acquisto Phedra
Ciao Andrea,
prova a telefonare a Vixmi (Vito Celia di Assago [MI]) è un guru delle Phedra e porto sempre la macchina da lui per ogni problema.
In 2 minuti può controllare con la targa i km reali effettuati all'ultimo tagliando.
Il numero di telefono dell'Officina è: 02 8951 4671 e chiedi di Vito.
Digli che ti manda Marco, del Forum.
ciao
Marco
prova a telefonare a Vixmi (Vito Celia di Assago [MI]) è un guru delle Phedra e porto sempre la macchina da lui per ogni problema.
In 2 minuti può controllare con la targa i km reali effettuati all'ultimo tagliando.
Il numero di telefono dell'Officina è: 02 8951 4671 e chiedi di Vito.
Digli che ti manda Marco, del Forum.
ciao
Marco
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05 apr 2016, 12:05
Re: Consiglio su acquisto Phedra
Grazie Marco, ho sentito Vito e ha visto che ad un anno e mezzo aveva 37000 km e nel 2013 45500, quindi i 96000 km di oggi sono plausibili.
Andrea
Andrea