Nuovo "Lanciattista"
Inviato: 03 apr 2016, 21:58
Buonasera a tutti, premetto scuse se non è questa la sezione dove presentarsi,sono un nuovo utente,Dario ho 22 anni, di Milano. "Lanciattista" è come mi considero perchè conosco più la storia moderna di Lancia,ovvero quella sotto al marchio Fiat(Lanciattista).
Al marchio Lancia mi sono avvicinato da quando ho iniziato a guidare la Lancia Lybra,SW grigia nel mio caso,auto che,per quante se ne dicano,è buona secondo me,sotto vari profili.è una 1.8 aspirata,ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Da qualche tempo però mi ha "preso" la Lancia K,auto ritenuta praticamente dalla maggioranza un cesso specie per la linea,però ragazzi a me piace! non so se sia normale o no ma a me piace .
Infatti a breve la ritirerò,è una SW Blu con interni elettrici alcantara neri.,1997, 2.0 Turbo 205 cv. Non ho mai visto una K dal vivo...ma rischio lo stesso
So che,almeno per quanto letto in giro, le versioni più spinte adottano le sospensioni SCS ma era optional?solo sulle Coupè? come si riconoscono?
Un saluto a tutti
Dario

Al marchio Lancia mi sono avvicinato da quando ho iniziato a guidare la Lancia Lybra,SW grigia nel mio caso,auto che,per quante se ne dicano,è buona secondo me,sotto vari profili.è una 1.8 aspirata,ne sono rimasto piacevolmente colpito.
Da qualche tempo però mi ha "preso" la Lancia K,auto ritenuta praticamente dalla maggioranza un cesso specie per la linea,però ragazzi a me piace! non so se sia normale o no ma a me piace .
Infatti a breve la ritirerò,è una SW Blu con interni elettrici alcantara neri.,1997, 2.0 Turbo 205 cv. Non ho mai visto una K dal vivo...ma rischio lo stesso

So che,almeno per quanto letto in giro, le versioni più spinte adottano le sospensioni SCS ma era optional?solo sulle Coupè? come si riconoscono?
Un saluto a tutti
Dario