Funzionamento tachimetro a nastro

Mercatino
Gallery
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Funzionamento tachimetro a nastro

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Ciao a tutti !
Non so se sia capitato anche a voi, ad ogni modo noto che a basse velocità il tachimetro a nastro tende a indicare una velocità di 5-10 km/h maggiore di quella effettiva, mentre alle velocità piu' alte ( quelle autostradali a 120-130 km/h effettivi), il mio tachimetro "stenta" e dunque da il problema opposto : indica circa 10-15 km/h in meno rispetto a quello che dovrebbe. Eppure era stato tutto revisionato, con il cavo nuovo fiammante in occasione dei recenti restauri .... che sia forse una "naturale" caratteristica di tale tachimetro presente fin dalla sua nascita ?
Il tutto è riferito alla mitica Flavia 1500 berlina prima serie ( 1963).
A parte questo per il resto mi sta dando un mare di soddisfazioni : silenziosa, sicura, affidabile, a mio modo di vedere elegante nel suo incedere solenne, dall'aspetto massiccio e imponente, a ricordo dei bei tempi in cui Lancia era un punto di riferimento sicuro, una stella polare, una scuola di stile e qualità, con ben pochi soggetti degni di rivaleggiare con Lei.
Flavia63
gcarenini
Messaggi: 1678
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Funzionamento tachimetro a nastro

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Alfio,
Il tachimetro a nastro funziona esattamente come quelli a lancetta e, quando ben regolato dovrebbe costantemente segnare una velocità leggermente superiore a quella reale. Un problema tipico dei tachimetri a nastro della Flavia è l'incollamento del nastro che fa si che il tachimetro salga fino ad un certo punto e poi basta. Non ho mai sentito lamentare un problema come il tuo. Ti consiglio di farlo controllare.
Ciao
Giovanni
Alfio Fagnola
Messaggi: 228
Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28

Re: Funzionamento tachimetro a nastro

Messaggio da leggere da Alfio Fagnola »

Ok, grazie Giovanni, procederò in tal senso. Poi, scoperto l'arcano, ve ne darò notizia al fine di contribuire al bagaglio esperienziale.

Di nuovo grazie. Alfio.
Flavia63
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000"”