Li vuole buttare.

Fulvia
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da stfnms »

Li ho visti coi miei occhi ; sei motori interi per Lancia Fulvia coupè. Ordinatamente riposti sui ripiani di una delle pareti della sua ordinatissima officina. Nello " sgabuzzino", invece, decine di cambi Lancia, e tantissimi altri ricambi; testate, porte, cofani e un "ponte" anteriore di cui va fiero perché perfetto e rarissimo. Il proprietaro è appena andato in pensione, è un tecnico esperto, umile ma anche una persona solitaria e timidissima. Dico " ma" perché credo che sia da attribuire alla sua estrema riservatezza e timidezza il fatto che non ha mai voluto avere a che fare con internet, pc e tablet e, di conseguenza, per lui l' unico modo di recuperare spazio all' interno del suo locale non è quello di vendere " l'ingombrante" sfruttando le opportunità che offre la rete ma bensì quello di buttarlo. Quando, convinto e con estrema naturalezza ( quindi sincerita) ha pronunciato quella frase che, pur non essendo io un Fulvista, è suonata alle mie orecchie come un macabro annuncio, mi sono subito adoperato per riportarlo sulla retta via. Gli ho parlato di questo forum come opportunità di vendita ma non ho fatto breccia. Non sa che vi ho scritto di lui. Non intendendomi dei modelli Fulvia, non ho gli strumenti per valutare l' importanza delle parti che ho visto in quella officina ma, di certo, immaginare anche soltanto uno di quei motori mentre precipita nel mega cassonetto del ferro nell' isola ecologica dell' HERA, beh..........credo che ci siamo capiti. Stefano.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da gpg952 »

Forse sarò di coccio... ma non ti ho completamente capito.

A parte quello che dici, cosa non dici in questo annuncio ?
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Ma chi ? Comprali te se li vuol buttare farai un affare comprandoli pero' a prezzo da squaglio ciao.
gubbio
Messaggi: 269
Iscritto il: 13 dic 2011, 22:52

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da gubbio »

Dove si trova tutto il materiale?
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da stfnms »

Ciao, gpg952, sono lieto di conoscerti. No, assolutamente no, non sei " de coccio" anzi, hai visto proprio giusto ! Colgo ora l' occasione per completare il post cominciato ieri rivolgendomi anche a tutti gli iscritti della sezione Lancia Fulvia. Se il meccanico mi avesse incaricato di inserire qui al posto suo, ora e nella giusta sezione, le sue proposte di vendita con tanto di recapito, tutto sarebbe chiaro, lineare e consueto ; l' annuncio economico induce il contatto. Ma qui è tutto invertito ; in questo caso sarebbe il contatto a motivare la vendita. Concludendo, sono certo che questa persona cambierà idea sui suoi propositi distruttivi non appena riceverà delle richieste perciò mi rendo disponibile, se ve ne saranno, a riferire al proprietario quelle che potrete scrivere qui e sono sicuro che non appena gli giungeranno mi darà il permesso di rendere a voi disponibile il suo recapito per potere essere contattato direttamente. Sperando che ne arrivino, vi chiedo comprensione e collaborazione su quanto segue ; finché dovrò fare da tramite, mi limiterò a riferire soltanto richieste di disponibilità, non di prezzi. L' officina si trova in Emilia Romagna. Sperando di avere fatto cosa gradita a tutti, porgo cordiali saluti. Stefano
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da stfnms »

Ciao, MAIMONE. Stai sicuro che se possedessi una bella Fulvia, in quella officina ci sarei andato col furgone e una bella lista della spesa, e uno di quei motori me lo sarei portato a casa subito !!! Aveva però un bel blocco 2.000 adatto alla mia Beta hpe e quello sì, che l' ho comprato !!! Ciao ! Stefano
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da stfnms »

Ciao, gubbio, lieto di conoscerti. Ti chiedo perdono, per ora posso dire soltanto che il luogo sta in Emilia Romagna. Rispondendo poco fa a gpg652, ho aggiunto un post che completa il mio primo, scritto ieri notte, che troverai sicuramente utile. Ciao ! Stefano.
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da gpg952 »

Stefano... forse adesso ci siamo... quasi :)

Vuoi che non interessi un particolare originale mancante ?
Il problema è sapere di che "materiale" si tratta". Sul prezzo e sullo stato del "materiale" se ne parla successivamente.

Dunque o si fa un "pellegrinaggio" in officina - se ci riceve - o ci dice cosa ha a disposizione... sempre che voglia vendere e non distruggere ( la qual cosa mi stupisce un po', visto che - almeno negli ultimi vent'anni - tutti i vecchi meccanici, anche quelli "più romantici", si sono "comperati le sigarette" con quello che trovavano impolverato e dimenticato sugli scaffali ).

Ti elenco - a caso - due cosette che mancano oggi a due amici : un motore completo 303 di Rallye S ( ma uno dei primi numeri ) e - all'altro "matto" - il servofreno completo anche non funzionante, sempre per la Rallye S.

Encomiabile il tuo intervento ma difficile da gestire "invertito"... almeno credo.

Un cordiale saluto anche da parte mia.
stfnms
Messaggi: 167
Iscritto il: 27 gen 2016, 12:42

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da stfnms »

Ciao, gpg952, la tua risposta mi ha riscaldato il cuore ! ! ! Nel mio sogno, molto romantico, il lieto fine della storia è che tutti quei pezzi ritornino su una Fulvia. Sono contento, gpg , hai abbassato la bandiera a scacchi e ora si parte. Stasera lo chiamerò per riferirgli la tua richiesta. Di servofreni ne ho visti diversi, almeno quattro tutti insieme, separati dalla pompa. Ti ringrazio moltissimo, le tue perplessità sul mio primo post sono state super produttive ! Un mega ciao ! Stefano.
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Li vuole buttare.

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Ciao, se posso, mi inserisco e chiedo se c'è per la 1,3S prima serie una pompa freni in buono stato e un blocco riscaldamento interno (radiatorino) sano...
Mi interesserebbe anche una dotazione ferri di bordo, crick compreso.
Attendo richiesta, grazie mille.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”