Pagina 1 di 1
come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 10 mar 2016, 17:44
da RoccoT
ciao a tutti.
mi sto preparando a sostituire la cinghia distribuzione e tutto quello che ci gira intorno (pompa acqua tendicinghia e cinghia servizi).
a livello teorico mi sento abbastanza pronto, infatti sono documentato e ho visto anche dei video su youtube, ma praticamente per me è come passare al livello successivo, perché non ho mai fatto interventi così complicati.
un mio collega, parlandone mi ha consigliato di lavorare con batteria e candele scollegate, per evitare che muovendo il volano s'inneschi qualcosa.
voi avete altri consigli o immagini o video di supporto da offrirmi?
anche per quanto riguarda l'acquisto di ricambi o di chiavi da utilizzare, tutto quello che sapete insomma sull'argomento sarà bene accetto
grazie

-D
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 10 mar 2016, 20:52
da nikolino
bisognerebbe capire il tuo livello tecnico e cosa eventualmente risulta poco chiaro.. la batteria è utile staccarla ma non indispensabile per eseguire tale lavoro, non c'è bisogno di scollegare le candele, il volano comunque durante lo smontaggio potrebbe muoversi, ma non è un problema dato che ci sono i segni in bella evidenza sul volano stesso per rimetterlo in fase in modo preciso..
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 12 mar 2016, 20:17
da RoccoT
ciao, nikolino, ultimamente ho fatto esperienza sostituendo la guarnizione del coperchio dell'albero a camme e la valvola termostatica, ma sono stato in grado anche, in passato, di cambiare paraoli e olio forcella della moto.
Ho bisogno di qualche informazione riguardo gli attrezzi necessari e magari di qualche foto, per andare a colpo sicuro ed avere meno imprevisti possibili.
grazie
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 13 mar 2016, 10:34
da nikolino
non c è bisogno di attrezzatura particolare, i segni di allineamento fase sono ben visibili sia su puleggia albero a camme che volano, paradossalmente è piu' "complicato" togliere la puleggia dell'albero motore e la/le cinghie servizi e rimetterle, naturalmente se farai il lavoro è consigliabile sostituire tutto cio' che riguarda la distribuzione compresa pompa acqua, un'altra cosa da fare è cambiare il paraolio dell'albero a camme, dato che è gia tutto smontato ( manca da togliere la puleggia ma ci vogliono 30 secondi) in 10 minuti fai tutto, spesso questo particolare è del tutto trascurato, ma buona parte del trasudo di olio di quel lato viene proprio dal paraolio
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 15 mar 2016, 00:10
da RoccoT
Ciao nikolino
Cosa intendi per paraolio dell'albero a camme. Se puoi me lo mostri con una foto? Non è che stiamo parlando della guarnizione che ti ho mostrato nel messaggio precedente? Ma cosa mi dici del tendicinghia, come si smonta? E la pompa dell'acqua?
Grazie
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 15 mar 2016, 18:55
da nikolino
.. ti posso spiegare tutto ma... da dove inizio.. il tendi viene tenuto da un dado che si svita con una chiave da 13.. ma non è quello il problema.. IL paraolio lo allego.. conviene che vedi il manuale e poi cosa non ti è chiaro o non hai capito bene, cerco di spiegarlo nel migliore dei modi..
di solito si inizia allentando la puleggia albero motore, poi per comodita' si allenta l'alternatore e si toglie la cinghia e puleggia albero motore... si toglie il carter...poi si mette in fase con i segni su volano e di conseguenza albero a camme...si allenta il tenditore.. si toglie la cinghia...si svitano i bulloncini pompa acqua e si sfila dando dei colpetti sulla girante.....
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 25 set 2016, 23:01
da RoccoT
Ciao, Nikolino, scusa il ritardo. Alla fine ci ho provato, ma dopo aver montato tutto mi sono reso conto che la messa in fase non era corretta, allora mi sono arreso e ho chiamato in aiuto il mio meccanico (amico, altrimenti non sarebbe venuto a casa a mettermela in fase di domenica

-D ) e mi ha fatto vedere che sul cambio c'è un tappo da rimuovere e da li si può sincronizzare tutto, ma da solo oltre al fatto che non è semplice farlo, si dovrebbe anche trovare il sistema per tenere sott'occhio sia la parte destra del motore che la parte sinistra dove è situato il cambio per poter effettuare la sincronizzazione. In conclusione mi sono arreso e ho conosciuto i miei limiti, perciò per la prima volta mi sento di sconsigliare ai compagni di forum di fare da se questo intervento.
Alla prossima
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 26 set 2016, 17:33
da nikolino
ok.. importante è che hai risolto....per gli addetti ai lavori la messa in fase del fire è una delle cose piu' semplici da eseguire, ma per chi non lo ha mai fatto piu' sembrare impossibile esattamente come è accaduto a te.. quindi non dispiacerti piu' di tanto.. è una cosa normale, come dicevo l'importante è che sia tutto apposto....

-D
Re: come sostituire la cinghia distribuzione y elefantino blu
Inviato: 13 nov 2016, 23:32
da RoccoT
Grazie nikolino

-D