turbina "alla frutta"

Mercatino
Gallery
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

Da tempo ho la turbina che perde olio, in grande quantità.

Da un po' di giorni ha iniziato a fare rumore quando spinge forte, quindi inizio ad aver paura che parta definitivamente.
Ho sollecitato il meccanico perché la mandi in rettifica, sono due mesi che rimanda il lavoro.

Nel frattempo, mi chiedo: mi conviene disattivarla per evitare il peggio?
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

scusa la domanda, ma che intendi per "disattivarla"?
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Ricorda al tuo meccanico che quando cambierà la turbina è consigliabile cambiare anche il tubo che porta l'olio alla turbina stessa :D
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

capitan biturbo Scritto:
-------------------------------------------------------
> scusa la domanda, ma che intendi per
> "disattivarla"?

Staccare uno dei tubicini appena dietro al radiatore.

Se la girante avesse una mezza idea di andare in frantumi, non potrebbe più farlo.
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

Non è come dici tu. Se stacchi uno dei tubicini blocchi solo il movimento della geometria delle palette ma la turbina continua a girare, non c'è modo di "disattivarla" se non smontandola dal motore.:D
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Concordo, l'unico modo per evitare che le palette girino è smontarla oppure piantare un cacciavite nella girante :D
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo, l'unico modo per evitare che le palette
> girino è smontarla oppure piantare un cacciavite
> nella girante :D

Va bene, però se la geometria variabile è in posizione sfavorevole la turbina dovrebbe prendere meno gas e girare più piano.
Quel rumore che mi spaventa avviene solo quando sta spingendo forte.

Non spero in una soluzione completa ma in un miglioramento, sempre che la cosa non abbia controindicazioni.
giu
Messaggi: 4000
Iscritto il: 22 ott 2012, 16:39

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da giu »

valerio_vanni ,
perdonami ma sei sicuro che il rumore provenga da li.....
per prima cosa dovresti avere ad ogni accelerata o anche al minimo il tra filamento di olio conseguenza fumo bianco..;)
valerio_vanni
Messaggi: 1255
Iscritto il: 13 feb 2009, 08:03

Re: turbina "alla frutta"

Messaggio da leggere da valerio_vanni »

giu Scritto:
-------------------------------------------------------
> valerio_vanni ,
> perdonami ma sei sicuro che il rumore provenga da li.....

Sì, al mio orecchio è abbastanza evidente che il rumore compare quando la turbina sta spingendo forte.

> per prima cosa dovresti avere ad ogni accelerata o
> anche al minimo il tra filamento di olio
> conseguenza fumo bianco..;)

Con un litro d'olio la macchina fa tra i 1500 e i 2000 km ;-)
Rispondi

Torna a “Lybra”