Starter inserito
Starter inserito
Saluti gammisti,mi rimane x molto tempo lo starter inserito,e'normale?,cosa posso fare?
Grazie gaetano
Grazie gaetano
Re: Starter inserito
Può essere lo starter che non funziona e quindi devi revisionare il carburatore oppure non funziona la valvola termostatica sulla pompa dell'acqua ( se è rimasta aperta ritieniti fortunato) o è stata volutamente forzata in apertura. Un saluto cordiale. Walter
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: Starter inserito
Prova a premere l'acceleratore,(colpettino secco fino in fondo non tenerlo ovviamente....e rilascio immediato )
di solito cosi si disinnesta la pompetta di ripresa (starter) se non funziona segui i consigli dell' amico Walter che è davvero
la bibbia della GAMMA
Saluti
Spike
di solito cosi si disinnesta la pompetta di ripresa (starter) se non funziona segui i consigli dell' amico Walter che è davvero
la bibbia della GAMMA

Saluti
Spike
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: Starter inserito
Grazie spike,infatti dando un colpettino all'accelleratore si disinnesta lo starter,ma non sempre.
Un saluto gaetano
Un saluto gaetano
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: Starter inserito
Buongiorno!!
Allora ha bisogno solo di una cosa.... essere usata!!!! Ti dirò un segreto...
Tanti usano la gamma con delicatezza, quasi temendola per la brutta nomina che ha...
Niente di più falso....
La nostra bestiola è una GRANDE stradista e come tutte le LANCIA ama essere usata, certo, con rispetto
ovviamente e rispettandone i ritmi e gli intervalli di manutenzione, ma usala e usala!!!
Solo cosi potrà da sola ritrovare l' equilibrio e darti IMMENSE soddisfazioni!!!!
Saluti
Spike
Allora ha bisogno solo di una cosa.... essere usata!!!! Ti dirò un segreto...
Tanti usano la gamma con delicatezza, quasi temendola per la brutta nomina che ha...
Niente di più falso....
La nostra bestiola è una GRANDE stradista e come tutte le LANCIA ama essere usata, certo, con rispetto
ovviamente e rispettandone i ritmi e gli intervalli di manutenzione, ma usala e usala!!!
Solo cosi potrà da sola ritrovare l' equilibrio e darti IMMENSE soddisfazioni!!!!
Saluti
Spike
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: Starter inserito
Grazie,pomeriggio passeggiata con la pupa.......
Gaetano
Gaetano
Re: Starter inserito
Scusa walter,hai evidenziato di fare 3 fori da 4 mm sulla valvola termostatica,a cosa serve fare cio?puo essere utile anche al mio caso?
Grazie gaetano
Grazie gaetano
Re: Starter inserito
Scusate,vorrei cambiare l'olio motore ,suggerimenti x quale tipo?
Spike e walter mi avete contaggiato la meravigliosa malattia..........
Gaetano
Spike e walter mi avete contaggiato la meravigliosa malattia..........
Gaetano
-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 19 mar 2013, 14:40
Re: Starter inserito
Buongiorno Gaetano,
L' olio motore di buona qualità è un punto fermo per le nostre macchine che, proprio per conformazione (boxer) hanno bisogno di un riguardo particolare
in quanto i primi giri dopo l'avviamento avvengono quasi a secco, e per le cammes, questo è delerio (specie sulle S1).
L' olio deve essere un 100% sintetico. E le tecnologie di oggi ci aiutano in questo, perchè la qualità è senz'altro superiore all' epoca...
Devi comunque sapere che l’olio motore ideale va in base anche alle temperature ambientali, pertanto devi considerare dove vivi (se in una zona calda o in una zona di montagna ad esempio) e leggere attentamente quanto riportato sulla confezione. Nelle zone in cui le temperature superano i 38/40 gradi, è opportuno utilizzare un olio 5w40, se invece abiti in una zona in cui non si superano mai i 35 gradi è consigliabile usare un olio 5w30 (il numero 5 in questo caso che precede la lettera “w”, nella classificazione degli olio motore, garantisce la viscosità a temperature basse, mentre il numero successivo, 40 o 30 in questo caso, indica la viscosità ad alte temperature).
Io mi sto trovando bene con il Super ERG One 5 W 40 che è un ottimo compromesso per le nostre zone, ed oltretutto, da settembre scorso, sono già prossimo al primo tagliando dei 15.000 km
Spero di esserti stato d' aiuto
Saluti
Vasco (spike)
L' olio motore di buona qualità è un punto fermo per le nostre macchine che, proprio per conformazione (boxer) hanno bisogno di un riguardo particolare
in quanto i primi giri dopo l'avviamento avvengono quasi a secco, e per le cammes, questo è delerio (specie sulle S1).
L' olio deve essere un 100% sintetico. E le tecnologie di oggi ci aiutano in questo, perchè la qualità è senz'altro superiore all' epoca...
Devi comunque sapere che l’olio motore ideale va in base anche alle temperature ambientali, pertanto devi considerare dove vivi (se in una zona calda o in una zona di montagna ad esempio) e leggere attentamente quanto riportato sulla confezione. Nelle zone in cui le temperature superano i 38/40 gradi, è opportuno utilizzare un olio 5w40, se invece abiti in una zona in cui non si superano mai i 35 gradi è consigliabile usare un olio 5w30 (il numero 5 in questo caso che precede la lettera “w”, nella classificazione degli olio motore, garantisce la viscosità a temperature basse, mentre il numero successivo, 40 o 30 in questo caso, indica la viscosità ad alte temperature).
Io mi sto trovando bene con il Super ERG One 5 W 40 che è un ottimo compromesso per le nostre zone, ed oltretutto, da settembre scorso, sono già prossimo al primo tagliando dei 15.000 km

Spero di esserti stato d' aiuto
Saluti
Vasco (spike)
Berlina serie 2 2.500 ie argento ZLA830AB400001126
Re: Starter inserito
Grazie spike,macchina dal meccanico,verifica carburatore verifica cinghie anche distribuzione lavaggio radiatore e sostituzione olio motore cambio.
Devo poi portarla a rifare il cielo interno auto,spero poi basta.poi uscita almeno settimanale.
Gaetano
Devo poi portarla a rifare il cielo interno auto,spero poi basta.poi uscita almeno settimanale.
Gaetano