Turbo su 2.0 20v?

Mercatino
Gallery
street27
Messaggi: 166
Iscritto il: 28 nov 2011, 20:11

Turbo su 2.0 20v?

Messaggio da leggere da street27 »

Navigando in rete ho trovato delle immagini del motore della lancia kappa, 5 cilindri 2.0 20v turbo, e mi sono domandato, se fosse lo stesso motore della lybra, la mia è più che altro una curiosità, ma secondo voi il motore della lybra lo può montare, oppure è totalmente differente?
Mi pare che il nostro 5 cilindri, sia montato, in versione turbo, anche sulla fiat coupe, o sbaglio?
Lybra 2.0 ,blu nicole, comprata usata con 44300 km, gasata vialle lpi, ics sostituito da 2din android
capitan biturbo
Messaggi: 337
Iscritto il: 12 feb 2014, 00:07

Re: Turbo su 2.0 20v?

Messaggio da leggere da capitan biturbo »

Hai detto bene è lo stesso motore e, almeno in teoria (ma anche in pratica;)) si può montare trapiantando anche impianto elettrico e centralina per gestire il turbo.
Humbert
Messaggi: 424
Iscritto il: 21 set 2015, 18:28

Re: Turbo su 2.0 20v?

Messaggio da leggere da Humbert »

Beh, conosco gente che ha swappato il motore, appunto del coupè Turbo20V, sulla Fiat Bravo/Brava...quindi ;)
Lybra sw 1.9 jtd lx del 10/2001, grigio chiaro Elisa, pelle grigia, ICS Navi, Bose, cd, cruise control, chiusura elettrica specchietti, specchio interno fotocromatico e con sensori...e chi più ne ha, più ne metta...
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Turbo su 2.0 20v?

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Il lavoro di SWAP è fattibilissimo con un minimo di preparazione tecnica in meccanica.
Essendo 2 motori identici, ma solo internamente differenti su alcuni particolari ed accessori. Ma come attacchi sul telaio son coincidenti. Idem per il cambio.
Dovresti trapiantare anche tutto il cablaggio motore ed interfacciarlo col tuo per poter utilizzare il quadro strumenti senza problemi.
Trasformare il tuo in turbo invece risulterebbe meno economico perchè dovresti decomprimere, lavorare testa, sostituire camme, montare il collettore della versione turbo, e creare il carico e scarico olio per il turbo. Oltre naturalmente il lato acqua per il raffreddamento.
A questo naturalmente va aggiunta l'elettronica.

L'unico consiglio che posso darti è di seguire la prima strada. Perchè praticamente di SICURO successo anche per un semplice meccanico.
Per l'elettronica io ti consiglio di NON montare il suo sistema originale di gestione motore. Molto limitato in fase di sviluppo.
E di NON utilizzare il turbocompressore originale, molto fragile in caso anche di semplice rimappatura centralina (i rasamenti son delicati anche con pressione di sovralimentazione superiore ad 1,2bar coincidenti a circa 160.000 rpm turbo).
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Turbo su 2.0 20v?

Messaggio da leggere da Elettriko »

Io sarò strano , ma quando leggo questi post mi chiedo : perchè ???
La Lybra 2.0 20v ha già di suo 150 cavalli , che non sono pochi : vale la pena di stravolgere meccanica ed elettronica ed aggiungere una turbina ?
Non sarebbe meglio far fare una buona messa a punto , magari degli asse a camme modificati e qualche altra modifica meccanica ?
Secondo me il piacere di guida di un buon aspirato è superiore ad un motore sovralimentato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Avatar utente
LuckyLuciano®
Messaggi: 196
Iscritto il: 31 dic 2015, 13:10
Località: Torino

Re: Turbo su 2.0 20v?

Messaggio da leggere da LuckyLuciano® »

Non c'è pagarone però tra un turbocompresso ed un aspirato.
L'aspirato, se ben fatto, comporta una spesa notevole rispetto ad un pari upgrade su motore sovralimentato.
Oltretutto l'aspirato ad alta potenza specifica è praticamente morto sotto i 4500rpm. Cosa sgradevole nella guida "normale". E non c'è verso di mettere "pezze a colori", come si può fare su motori ad alta potenza specifica sovralimentati.
La così detta "coperta corta" diventa molto più evidente su un aspirato che su un turbocompresso.
L'automobile è femminile. Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice. Ha inoltre una virtù ignota alle donne, la perfetta obbedienza©
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Turbo su 2.0 20v?

Messaggio da leggere da warner »

Concordo e cmq la spesa di una simile modifica supererebbe di gran lunga il valore auto,hai detto benissimo riguardo ai rasamenti deboli,quanti coupe' ho visto demoliti per questo...

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Rispondi

Torna a “Lybra”