Pagina 1 di 3
					
				Domandina sui cerchi Campagnolo
				Inviato: 02 feb 2016, 16:14
				da AntonioFSZ
				Tanto per capirci, allego la foto...
 
Sono quelli detti anche confidenzialmente  "spremiagrumi" 

 ): possibile che siano in lega di magnesio? O che per lo meno ne siano stati prodotti anche in lega di magnesio?
Da quel che sapevo (e da quanto leggo anche sul sito di Vanzetti...) pensavo che fossero solo di alluminio, ma pare che non sia così... Potete confermarmi o smentirmi la cosa? Grazie.
 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 02 feb 2016, 18:22
				da Ed Levin
				Tutti i cerchi Campagnolo sono realizzati in 'elektron' - una lega di magnesio
			 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 03 feb 2016, 06:53
				da gpg952
				ma quanto sono belli 

 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo
				Inviato: 03 feb 2016, 13:27
				da AntonioFSZ
				...siamo proprio sicuri? Il sito di Vanzetti indica "alluminio".
Io sapevo che erano in lega di magnesio solo quelli utilizzati dalle HF ufficiali, cioè questi:
 
ma possiamo benissimo sbagliarci... 

 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 03 feb 2016, 14:28
				da Gioful73
				I Campagnolo sono sempre stati la mia passione: i ragno li avevo sulla BMW 2002 TI, quelli tipo Grifo/Bizzarrini sulla Mini Cooper.
Penso che fossero tutti in Elektron, in effetti erano abbastanza porosi per essere di alluminio.
In  una "4 ore di Monza"  il cerchio di una GTA  si incendiò e fece fuochi d'artificio per un'ora (cercherò foto in archivio).
			 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 03 feb 2016, 15:06
				da AntonioFSZ
				Il mio dubbio deriva (oltre a quanto scritto sul sito di Vanzetti...) dal fatto che i "Ragno" delle Fulvia e dei Maggioloni erano cerchi abbastanza diffusi e molto più economici dei Campagnolo da me postati... So bene che l'elektron è una lega piuttosto costosa (oltre che delicata e soggetta a indebolirsi con il tempo...). Per questo mi pare strano che i "Ragno" siano anch'essi in lega di magnesio....
			 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 03 feb 2016, 17:29
				da Gioful73
				4 ore di Monza del 1968 - 1° giro - il pilota della GTA in fiamme se la diede a gambe levate pur con una caviglia fratturata
			 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 03 feb 2016, 18:32
				da Ed Levin
				Tutti i cerchi Campagnolo sono realizzati in lega 'elektron'. Non so che altro dirti
			 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 03 feb 2016, 21:28
				da gpg952
				Sul fatto che i "ragno" siano in lega di magnesio, non ho dubbi. Dubito che siano però in 'elektron', che forse è venuta dopo quegli anni.
			 
			
					
				Re: Domandina sui cerchi Campagnolo "ragno"
				Inviato: 03 feb 2016, 22:14
				da gcarenini
				Ciao Gianpietro,
La lega "elektron" è stata sviluppata in Germania nel 1908 e già nel 1909 fu presentato un motore Adler con basamento in lega di magnesio. Con motori di questa marca volavano anche gli aerei francesi Voisin (nome ben conosciuto dagli appassionati di auto). L'elektron è stato anche utilizzato per realizzare bombe incendiarie nella I Guerra Mondiale, fortunatamente mai impiegate. È pertanto possibile che i cerchi in questione fossero realizzati con questo materiale.
Ciao
Giovanni