montaggio porte elettriche

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
cuspice
Messaggi: 36
Iscritto il: 22 nov 2009, 21:17

montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da cuspice »

Salve possiedo una phedra con apertura portiere manuali, volevo domandarvi visto che un amico sta rottamando la sua con portiere elettriche funzionanti , se era fattibile lo smontaggio e rimontaggio di tutte le parti in questioni da un qualunque carrozziere o se devo rivolgermi all'autofficina autorizzata per programmare centraline e cose varie. Grazie
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Si può fare, Antonio se lo è fatto sulla sua, però è Antonio.
Saluti - Roberto
cuspice
Messaggi: 36
Iscritto il: 22 nov 2009, 21:17

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da cuspice »

Grazie Roberto . Antonio vorrei da te qualche consiglio prima di far smontare il tutto. Vorrei sapere se si deve inserire o modificare qualcosa nelle centraline o è solo questione di meccanica.
Roberto Firenze
Messaggi: 13568
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

Devi contattarlo in officina (Carauto a Carpi) lui non frequenta più lo Zeta e Phedra da quando ci fu uno scambio di offese con un moderatore.
Saluti - Roberto
cuspice
Messaggi: 36
Iscritto il: 22 nov 2009, 21:17

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da cuspice »

Ok grazie contattero' .
MarcoMi
Messaggi: 3498
Iscritto il: 16 set 2011, 09:14

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da MarcoMi »

Tra le varie componenti da prendere, ricordati che ti serve anche la plafoniera (quella dove c'è lo specchietto retrovisore) perché ci sono i pulsanti per apertura/chiusura/blocco portiere posteriori e tutti i cablaggi che partono da essa.

ciao
Marco
Sasà
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 dic 2008, 18:49

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da Sasà »

Buongiorno volevo sapere se cuspice è riuscito a montare le porte elettriche e le difficoltà perché mi trovo nella stessa situazione e non ho ancora deciso, ho controllato sulle porte posteriori ci sono
i cavi da collegare al pulsante sotto la bocchetta, ma sotto lo specchio non ci sono cavi, se cortesemente mi fai sapere te ne sarei grato.
Spero di risentirti, ciao.
Sasà.
cuspice
Messaggi: 36
Iscritto il: 22 nov 2009, 21:17

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da cuspice »

Sono in fase di montaggio ma anche alla mia non è predisposto il cavo principale quindi lo devo smontare dalla phedra che ho rottamato e poi devo passare i cavi per le varie pulsantiere per finire modificare nella centralina .
Sasà
Messaggi: 64
Iscritto il: 26 dic 2008, 18:49

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da Sasà »

Comunque tienimi informato e se riesci a documentare con qualche foto grazie, le pulsantiere posteriori hanno già la predisposizione non so le maniglie esterne se sono predisposte perché causa
una brutta influenza sono ancora a letto da 15 gg. a presto e buon lavoro.
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: montaggio porte elettriche

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Io recentemente ho dovuto sostituire la "piastra serratura" di una delle porte posteriori.
Per intenderci il meccanismo che permette lo sblocco della sicura e che disimpegna la serratura quando si apre la porta.
Per questa ragione sono venuto a conoscenza che queste serrature, per la Phedra, ci sono in 3 tipi:
manuale, elettrica e con superchiusura.
Escludendo la superchiusura, che era appannaggio delle Phedra della prima, serie fornite di questo sistema, restano solo la manuale e l'elettrica.
Se avete le porte manuali e le state convertendo in elettriche credo che dovrete cambiare anche le piastre serrature.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”